alberov picture

Da quando l’uomo è consapevole
della esistenza misteriosa
di un’arcana e amorevole
energia che ben muove ogni cosa,

generare simboli ha tentato
per poi donare ad essa un nome,
così tanti riti ha inventato
che ancora oggi non sa più come

o quando mai sia poi scaturita
dalle viscere della madre terra,
per dare impulso alla gran vita
che il vegetal e l’uomo afferra.

Osservando l’ambiente circostante,
sull’albero si è poi soffermato
ad ammirarne il suo sembiante
dopo che i frutti aveva gustato.

Contemplava le profonde radici
immerse nel suolo che calpestava,
attorno con parenti ed amici
spesso le divinità implorava.

Ben presto egli intuiva il “sacro”
come una diversa dimensione.
L’albero diveniva simulacro
dell’uman spirto in  evoluzione.

Le radici traggon il nutrimento
dalla terra che per l’uomo è madre,
il tronco s’eleva al firmamento
alla ricerca di chi gli è padre.

Dal midollo alla corteccia dura,
di ciascun albero una sezione
a noi mostra quanti anni perdura
contando i cerchi con attenzione.

Dallo stesso nucleo parton tutti
quasi ad indicar la situazione
che in anni umidi o asciutti
han determinato l’evoluzione.

L’albero della vita oggigiorno
ha per l’uomo molti significati:
quelle spire che s’elevan attorno
stadi di sviluppo han indicati.

Ma il tutto serve a rimembrare
che pur l’uomo dalla terra proviene:
il suo spirto deve elevare
alla dimensione del vero bene.


Pier Angelo Piai

L’ALBERO DELLA VITA ED IL SIMBOLISMO DELLA SPIRALE:

Se volete essere aggiornati sui nuovi video che realizzo (più di 1100) iscrivetevi al mio canale youtube “piaipier”:  http://www.youtube.com/user/piaipier

 

In questa mia appassionata ricerca personale considero i vari simboli cosmici che ognuno di noi, senza pregiudizi, può riscontrare nella vita quotidiana. Si tratta di una intuizione basata sul simbolismo della spirale, per dimostrare che l’uomo ha già inscritto nel suo progetto, fin nel suo patrimonio genetico contenuto nel DNA, la tensione all’autocreazione verso la libertà ed è destinato ad altre dimensioni che potrà raggiungere attraverso un graduale e faticoso distacco dal suo nucleo di partenza.

Nessun simbolo cosmico rivela segreti così profondi come la spirale, figura geometrica semplice e contemporaneamente complessa. Essa è composta da un nucleo (un punto geometrico qualsiasi) attorno al quale si sviluppano infinite spire che si aprono secondo una freccia ascendente.

Dal punto di vista fenomenologico qualsiasi coscienza deve ammettere una incredibile coincidenza: l’Universo è una armonia di spirali. Iniziamo dalla microbiologia: le prime tracce di vita vengono dimostrate dalla presenza del DNA che si rappresenta con un intreccio di spirali, la sua intima struttura molecolare. Nell’ordine del macro-cosmo la nostra galassia non è un’enorme spirale? E così pure le altre galassie non sono altrettante spirali?

È per questo che il simbolismo della spirale ci aiuta ad intuire il senso dell’Universo.

 

 

 

 

UN GIOVANE DI CAMERINO CANTA:

 

Guardo spesso intorno a me

ed osservo sempre che

molti fiori ed anche piante,

una galassia più distante

hanno forme somiglianti,

sembrano esser dipinti

con precisione sorprendente

da una mano intelligente

che vuol dirmi come si fa

a esplorare la realtà…

Guardo meglio intorno a me

e capisco che cos’è

la figura che notavo

il disegno che cercavo

È una ruota che gira piano

e la sfioro con la mano.

Capisco come la natura

faccia arte così pura..

La curva cresce infinita:

è la SPIRALE DELLA VITA!