8 Dicembre 2002

Laura

Laura (n.1954) dipinge per esprimere il suo incanto per la vita, soprattutto nei momenti di serenità.
Non ha frequentato particolari corsi di pittura. Si può dire che è “autodidatta”.
La sua personale tecnica e i soggetti scelti rivelano delle potenzialità tutte da riscoprire.
Per ora vuole mantenere l’anonimato.

La pittura di Laura

Per quanto autodidatta, Laura, che espone alcuni suoi quadri negli spazi
espositivi di Friulicrea, rivela una certa abilità cromatica. La
consapevolezza che l’arte deve essere supportata da contenuti positivi
da far circolare, emerge da opere che inneggiano all’interiorità e alla
dimensione fragile dell’essere umano. Le sue figurazioni sono ispirate
all’imagerie popolaresca, assimilabile alla tecnica naif.

La serenità della fattura diligente e della delicata scelta coloristica
lasciano intendere un sicuro progresso evolutivo nel corso della sua
esperienza pittorica. Tutto è simbolo nelle composizioni di Laura, una
sorta di trasporto dalla realtà al simbolo, come per i pittori
simbolisti, il simbolo è trascendenza, segno spirituale oltre la realtà
delle cose.

L’essenzialità oggettuale è comunque caratteristica apprezzabile,
in quanto le tele di Laura non indulgono all’iterazione di elementi che
potrebbero appesantirne il messaggio.La tecnica dell’acquerello più di
quella ad olio paiono più consentanee al suo spirito pittorico, anche
se la tecnica mista potrebbe, parimenti, esaltarne i valori
contenutistici.
professor Giampaolo Thorel

laura1 picture

natura morta:al di là dell’apparenza

laura2 picture

natura morta: fragili essenze

laura3 picture

girasoli: irradiazione cosmica

laurat picture

Tulipani: finestre esistenziali

laura7 picture

Solarità interiore

Laura8 picture

Essenze cromatiche

laura09 picture

Attesa

lauracas picture

incanto

laurap picture

ricordi d’infanzia

la2 picture

estatico crepuscolo

la3 picture

gratitudine floreale

la1 picture

nostalgia

 


Paesino di campagna

Effervescenza interiore

Trascendenza

Spazi oranti

La mia città

Riposo mistico

Solidarietà

 

Solitudine creativa

Oltre il mistero

Verso la luce

Verso il tramonto

Fragranza

Fecondità

Incanto e inconscio

Spirali cromo-cosmiche

ALTRE OPERE DI LAURA:

Paesaggio di campagna

Il paesaggio è tra i più comuni che si possono trovare in una campagna dell’Italia settentrionale. Eppure l’artista ha reso straordinario ciò che il nostro sguardo giudica spesso ordinario.
Gli elementi che risaltano subito sono: la tenue profondità dello spazio, la rotondità palpabile degli alberi sullo sfondo, la percezione della dinamica delle esili fronde dei pioppi posti su un terreno sopraelevato, le sfumature del verde, sia in primo piano che sullo sfondo, i papaveri appena accennati sparsi ovunque, le sagome bluastre delle montagne che mettono in evidenza la campagna ed il clima piacevolmente tiepido.
Il dipinto, pur dando l’impressione di aver già visto quei luoghi, invita ad osservare in profondità, a godere l’stante colto, a vivere un momento estatico in simbiosi con la natura e col proprio animo.
(Pier Angelo Piai

Dal piazzale del castello di Udine

Ranuncoli

Tramonto sul mare

Paesaggio invernale

Grado

Tramonto invernale

 

Campo solare

Campagna solitaria

 

Nubi serali

 

 

La chiesa parrocchiale di Campoformido

 

La nascita della vita (biogenesi promordiale)

acrilico

 

Scorcio di Friuli

acrilico