Il talento si sviluppa nella solitudine, il carattere si forgia nel turbinio delle passioni umane (Goethe)
LA MASSA
“Massa” é un insieme di persone più o meno socialmente omogenee, che presentano caratteri comuni sul piano psicologico e del comportamento collettivo.
Distinguiamo più tipi di masse:
1) La folla occasionale
2) la massa precostituita acefala
3) la massa manovrata dal leader
S.Freud così descrive la massa:
La massa è in genere impulsiva, mutevole, irritabile, perchè governata quasi per intero dall’inconscio. A seconda delle circostanze gli impulsi cui la massa obbedisce possono essere generosi o crudeli, eroici o pusillanimi; sono però imperiosi al punto di non lasciar sussistere l’interesse personale, neanche quello dell’autoconservazione. Nulla in sè è premeditato ed é incapace di volontà duratura. Si sente onnipotente, per l’individuo appartenente alla massa svanisce il concetto dell’impossibile.
La Massa è straordinariamente influenzabile e credula. È acritica. Pensa per immagini che spesso non si accordano con la realtà. I suoi sentimenti sono semplicissimi e molto esagerati.
La massa non conosce nè dubbi nè certezze. Corre subito agli estremi, il sospetto sfiorato si trasforma subito in evidenza, un’antipatia incipiente in odio feroce.
Pur essendo incline a tutti gli estremi, la massa può venir eccitata solo da stimoli eccessivi.
Chi desidera agire su essa, non ha bisogno di coerenza logica fra i propri argomenti: deve dipingere nei colori più violenti, esagerare e ripetere sempre la stessa cosa.
Essa è a un tempo intollerante e pronta a credere o cedere all’autorità.
Rispetta la forza e per essa la bontà significa debolezza. Essa richiede ai suoi eroi forza o debolezza.
La massa vuole essere dominata e oppressa e temere il proprio padrone.
Fondamentalmente conservatrice in senso assoluto, ha una profonda ripugnanza per tutte le novità e tutti i progressi e un rispetto illimitato per la tradizione.
Negli individui della massa scompaiono tutte le inibizioni e si ridestano tutti gli istinti crudeli, brutali, distruttivi.
La massa soggiace inoltre alla potenza veramente magica di parole che nell’anima delle moltitudini possono provocare o placare le più formidabili tempeste.
Le masse hanno bisogno di illusioni, non conoscono la sete della verità.
(S.Freud)
Consigli per essere individui non massificati
1) Cercare spesso luoghi solitari dove ritirarsi (senza diventare misantropi) Per quanto riguarda il luogo può essere deserto o appartato. In queste occasioni é utilissimo dedicare gran parte del tuo tempo alla riflessione ed alla meditazione.
2)Cercare di essere sempre se stessi e non quello che vogliono gli altri. Per far questo bisognerebbe frequentare molte persone (bambini-giovani-adulti-anziani) per conoscere il loro comportamento e le loro reazioni.In questo modo conoscerai meglio il tuo carattere e il tuo temperamento. ( Il talento si sviluppa nella solitudine, il carattere si forgia nel turbinio delle passioni umane, Goethe)
3) Bisogna formare una forte coscienza critica che ti consente di acquisire una vera personalità. Per questo é necessario approfondire la cultura personale ed essere aperti e tolleranti, pur rimanendo sempre se stessi. E’ necessario anche cogliere le occasioni buone che capitano(viaggi, gite, incontri culturali, programmi radiotelevisivi buoni etc.) e leggere giornali di diverse tendenze.
4)E’ necessario possedere valori saldi in cui credere e coltivarli nello spirito.
Diventerai una persona evoluta spiritualmente e difficilmente “massificabile”.