13. Festival Internazionale del Canto religioso, Mississauga, 2002
di Magdalena Hofman e Paul Bulas
Toronto (KSM Inc.) – Presso il Centro Culturale Polacco Giovanni Paolo II di Mississauga, nell’Ontario, tra l’8 ed il 10 di novembre 2002 si é svoltoil 13. Festival Internazionale del Canto Religioso.
Quello di quest’anno é stato quasi un’appendice della Giornata Mondiale della Gioventù 2002 di Toronto. Da qui il tema del festival: Voi siete il sale della Terra, voi siete la luce del mondo” (Mt 5, 13-14), e quasi a voler incoraggiare ognuno a vivere le parole dell’apostolo Matteo, i giovani padroni di casa hanno distribuito ai partecipanti dei piccoli, simbolici
sacchettini di sale.
Ogni giorno, la celebrazione d’apertura era incentrata sul tema della luce, simbolo potente di guida e forza per chi teme il buio.
In un’armonia di luci e colori gli interpreti hanno così reso evidente ai giovani partecipanti che, oltre a vedere la luce, essi stessi potevano divenire luce: l’accettazione Dio nel proprio cuore fa di ogni uomo un portatore di luce.
Durante i primi due giorni del Festival l’assemblea ha potuto gustare i canti di 25 gruppi e cantanti solisti, su un totale di 147 iscritti. Il gruppo degli artisti spaziavava dai bambini di 5 anni ai cori, ma anche gruppi folk, ai duetti familiari e ai solisti, e c’erano anche giovani di Mississauga, Oakvill e Kitchener.
Particolarmente significative sono state le esibizioni offerte dal “Trio Joy’, vincitore del Grand Prix dello scorso anno, proveniente da Missassauga, come pure dal “Youth on the Move”, un gruppo di cantanti che ha interpretato l’inno della GMG 2002 “Light of the world”, ma sono stati poi riproposti anche gli inni ufficiali di Denver ’93, Manila ’95 e Roma 2000.
del Gran Prix dello scorso anno.
Il concerto di gala, nell’ultima giornata, ha fatto corona alla
proclamazione dei vincitori dei primi tre premi e del Grand Prix. Ma il momento più esaltante della serata é stato sicuramente la performance degli ospiti del Festival: Padre Mimmo Iervolino, dall’Italia, e di Mietek Szczsniak, dalla Polonia, dominatore nel 1999, 2000 e 2001.
Pur con la propria caratteristica, il repertorio di ogni artista ha offerto all’assemblea esibizioni veramente impressionanti.
Così le canzoni di Mietek Szczsniak, quasi simili a ballate, spesso delle liriche, ispirate a differenti poemi. L’accurata selezione dei suoi canti, così pieni di significato: un’emozionante evocazione della sua vita.
Ma anche le canzoni di padre Iervolino, più semplici, tuttavia – proprio grazie a questa particolare semplicità – capaci di conquistare il pubblico:bambini e giovani gli si affiancavano danzando sulla scena, accampagnati dal bal ballo della platea: tutti a cantare e a disegna con mani e corpo la propria gioia. La maggior parte delle canzoni era in italiano, ma questo non
impediva a nessuno di cantarle. Come si sa, la musica é universale e si dice che chi canta, prega due volte.
Produttore del Festival é stato ufficialmente lo Studio Giovanile Cattolico
– KSM Inc. – ma in realtà sono state davvero centinaia le persone che hanno formato il comitato organizzativo.
Quest’anno 89 volontari si erano dati appuntamento per aiutare: dai portieri allo staff dell’ufficio postale, dai rivenditori, ai cucinieri, agli addetti alle iscrizioni, alla pubblicità, per non parlare del gran numero di giovani che si sono adoperati perché ognuno potesse andare puntualmente in scena.
Oltre naturalmente ai tecnici audio e suono, ai scenografi e ai consulenti musicaliS
Tra i volontari c’erano giovani delle comunità e delle chiese locali; ed il lavoro di molti é durato un intero anno! Qualunque sia stato il loro ruolo, ad ognuno un grandissimo e caloroso applauso.
Fr. Marian Gil OMI
71 Indian Tr.
Toronto, Ontario
M6R 2A1
ImC
Tel.02/48194361
Cell.347 81 09 407
http://www.informusic.it
E-mail:christianmusic@fastwebnet.it