4 Gennaio 2002

Premiato film in friulano

dal Messaggero Veneto del 3/1/2002

DOGNA
Realizzato dal Comune, protagonista un anziano


La settima edizione della “Mostre dal Cine furlan”, manifestazione nata per promuovere la produzione cinematografica in lingua friulana, tenutasi a Udine dal 17 al 20 dicembre scorso, ha visto la presentazione del filmato “Vuere nome di Ricuarts” (Guerra di ricordi). Prodotto dal Comune di Dogna e realizzato dall’Imbellinum Video & Film di Villa Santina, il filmato di Gianni Fachin ha ricevuto il primo premio nella sezione dei film no-fiction.

«Realizzato grazie a un contributo della legge regionale 15/96, oltre ad avvicinare gli escursionisti che frequentano la Valdogna alle numerose tracce e testimonianze storiche ancora incise sui monti di questa valle – ha dichiarato l’assessore alla cultura del comune di Dogna, Stefania Cecon – si prefigge di far riflettere le nuove generazioni sull’inutilità della guerra».

Il protagonista, un anziano della Valdogna, sta attendendo la visita del nipote prediletto. Le fotografie ingiallite di un vecchio album lo riportano indietro nel tempo, facendogli rivivere i momenti più significativi della sua vita, in particolare quelli legati al primo conflitto mondiale.

I suoi ricordi si sovrappongono fino alla fine del filmato, che si conclude con un messaggio carico di speranza per le nuove generazioni e con un invito ai ragazzi a conoscere e ad amare la storia della propria terra perché «per non dimenticare bisogna ricordare e per ricordare bisogna conoscere».
Il primo premio al documentario in friulano è un riconoscimento importante per un Comune piccolo e troppo spesso dimenticato come Dogna.

Alessandro Cesare