23 Aprile 2001

I cresimandi

crfrumento pictureVengono presentati i cresimandi di Rubignacco e Grupignano…

SANTA CRESIMA 2001

IL NUOVO ARCIVESCOVO IN VISITA ALLA PARROCCHIA

Sabato 13 ottobre alle ore 18.00 nella chiesa parrocchiale di S.Marco a Rubignacco, il nuovo Arcivescovo di Udine mons. Pietro Brollo sarà ospite della nostra Comunità Parrocchiale. S.E. amministrerà la Santa Cresima ad una trentina di giovani della nostra Parrocchia.
I Cresimandi sono invitati alla prima riunione sabato 15 settembre alle ore 14,30 presso la sala parrocchiale di Rubignacco e si avvisa fin d’ora i ragazzi e le loro famiglie che l’ultimo mese di preparazione sarà molto intenso e non verranno tollerate assenze di alcun tipo.

I ragazzi che si preparano alla cresima stanno affrontando diverse tematiche esistenziali, religiose, culturali e spirituali. Ecco come ciascuno di loro sintetizza il significato che vuol dare alla sua vita attraverso una riflessione sulla felicità:

Fabiana crfabiana2 picture

Felicità è la scoperta di esserci, un momento magico in cui godiamo di essere al mondo e di tutto quello che ci circonda. Ci sentiamo felici ogni volta che ci accettiamo e che cerchiamo di ridurre le nostre imperfezioni.

Benedetta crbenedetta2 picture

La felicità è conoscenza. La felicità è verita. La felicità è rispetto di se stessi, è dignità. La felicita è maturità. La felicita è umilta. La felicità è capacita di soffrire, non masochismo. La felicità è capacità di prendere decisioni, non sadismo. La felicità è saper dire anche no.

Denis crdennis2 picture

La felicità è saper scegliere. La felicità è avere il coraggio delle proprie idee, delle proprie azioni. La felicitcà è contemplazione . La felicità non è possesso. La felicità non è dipendenza. La felicita non è paura della solitudine. La felicità non è conformismo. La felicità non è solo desiderio fisico. La felicità non è un diritto.

Angela crangela picture

FeIicità è conoscersi e capirsi. La comprensione di sé che prevede e procura equilibrio, serenità e armonia conduce alIa vera essenza dell’umanita, dove il denaro, il sesso, il successo, il potere risultano inutili e indifferenti segni esteriori. .

Fabrizio crfabrizio2 picture

Felicità è non inseguire le cose grandi, i miti, Ie grandi parole, i grandi sentimenti. Sono illusioni e non muoiono mai. Stare invece vicino alle cose che muoiono anche ogni giorno. Qui è il segreto della felicità.

Isabella crisabella2 picture

Felicità è aprire un rapporto con ciò che: non ha fine. Ci sentiam felici e vivi ogni volta che affrontiamo il mistero dell’esistenza pur sapendo in partenza che non Io si potrà mai esaurire in una risposta definitiva.

Elisa crelisa2 picture

Essere felici è un atteggiamento mentale c non dipende assolutamcnte dalla realtà esterna. Perciò affronto coraggiosamente la vita e non permetto alle difficoltà di turbare il mio fondo di serenità. Vivo oggi. Non vivo nel passato: non voglio farmi paralizzare dalla paura del futuro.

Martina crmartina2 picture

Voglio essere orgogliosa di esistere. Non ho paura di vivere. Non esiste un momento giusto per vivere. E’ sempre il momento giusto. Il passato non deve mai essere messo davanti, ma di fianco a noi. Davanti ci paralizzerebbe, di fianco può esserci d’aiuto per non commettere lo stesso errore due volte.

Anna cranna2 picture

FeIicità è cercare qualcosa dentro di sé prima di cercarla altrove. Ci sentiamo felici quando accettiamo profondamente la nostra condizione di esseri umani, quando capiamo la struttura della vita, quando conosciamo noi stessi.

Gloria crgloria2 picture

Noi siamo sulla terra proprio per capire, per dare senso, per comprendere il significato che la vita possiede in sé. Se avremoun corpo ammalato gli daremo senso; se lo avremo sano gli daremo senso, e tutto allora avrà senso. La felicità e tutta qui.

Damiano crdamiano picture

Lo scopo dà la forza di affrontare i problemi e superarli. Perché i problemi vanno vissuti, non evitati. Un problema vissuto non è più tale.

Daniele crdaniele2 picture

Amare è il risultato di un lungo, continuo allenamento interiore. Si dice: ama gli altri come te stesso. Ciò significa che prima di amare gli altri bisogna essere in grado di avere cura di se stessi nel senso della ricerca della verità e della consapevolezza.

Sara crsara2 picture

Felicità è avere il coraggio di scegliere. Scegliere è da creature libere, reagire è da schiavi. Chi reagisce non sceglie. La perfezione assoluta non esiste. L’imperfezione ci motiva a crescere. La paura di sbagliare porta a sbagliare di più, perché fa perdere di vista l’obiettivo. Occorre accettare di sbagliare per imparare a non sbagliare più.

Susanna susanna1 picture

Con la conoscenza di sè, con il desiderio di capire la condizione umana, di dare senso all’ esistenza e quindi alle cose, si supera la solitudine interiore, che è una delle prime fonti di infelicità

Enrico

Imparo ad osservare gli altri senza alcun senso di inferiorità, e mi accorgo che siamo tutti simili. Non esiste niente di preordinato. Noi siamo il risultato delle scelte fatte precedentemente. Mi accetto così come sono e sono felice.

David

Felicità è amore. Amore è dare. Chi non dà non ama e non è amato.