Nuova Rubrica di ZENIT: “Pillole per la cura dell’anima”

I libretti di Padre Andrea Panont in farmacia, nello scaffale degli
antidepressivi


LINK SUI VIDEO DI p. ANDREA PANONT:   

ANDREA PANONT : VIDEO

padre ANDREA PANONT


ROMA, 16 Settembre 2013 (Zenit.org) – Padre
Andrea Panont ocd è nato ad Eraclea Mare, il 1° novembre 1937. A 21 anni,
con la Professione Solenne, è entrato nell’Ordine dei Carmelitani Scalzi.

Ha completato gli studi filosofici e teologici e a 24
anni è stato ordinato sacerdote.
Dopo varie ed intense attività pastorali si è specializzato in teologia
spirituale nella Pontificia Facoltà Teologica Teresianum a Roma.

Svolge un intenso lavoro nella Pastorale privilegiando
i ragazzi, i giovani e gli esercizi spirituali. 

Attraverso la rubrica radiofonica “Ascolta si fa sera”
e tramite i suoi numerosi libretti, dove raccoglie pillole di saggezza e di
spiritualità, il suo modo di riflettere sul Vangelo suscita entusiasmo e
speranza.

Alcuni libretti di Padre Andrea Panont ocd sono stati
esposti in una farmacia italiana ed allineati tra gli antidepressivi. Non
si tratta di uno scherzo. 

ANDREA PANONT : ANTIDEPRESSIVI ECCEZIONALI

Un cliente della farmacia ha raccontato : “Sono
caduto in una profonda depressione e subito per lunghi mesi mi sono messo in
cura, perdendo il lavoro e le amicizie nella notte buia della malattia
”. 

“Da tempo – ha continuato – avevo tra mano vari
libretti di Padre Andrea, ma ero tanto preso dal lavoro da non concedermi il
tempo di sfogliarli. La grave malattia che mi ha tolto il lavoro, mi ha ora
donato il tempo per leggerli, per gustarne e goderne le vitamine che sono
autentiche bombe per la salute: la fiducia nel Papà che stravede per te, e la
serenità che iniettano con la consapevolezza di essere da Lui amato
immensamente e sempre festosamente perdonato”. 

Una professoressa di Palermo gli ha telefonato e gli
ha raccontato “avevo perso la fiducia nella vita, ma da quando ho i suoi
libretti tra le mani, ho ricominciato a sperare
”.

Dopo averlo incontrato, ZENIT ha deciso di mettere a
disposizione dei lettori le pillole per la cura dell’anima di Padre Andrea


Piccola antologia realizzata con alcuni video su p.Andrea Panont:

http://www.youtube.com/watch?v=c8jhebX6Uhc


Cominciamo questa settimana con la riflessione
titolata “Mettetegli l’anello al dito”:


                            METTETEGLI L’ANELLO AL DITO



E’ interessante il gesto di mettere l’anello al dito
al prossimo. Io non ho mai avuto la vocazione, ne mai sono stato invitato a
farlo. Mi spiego: non ho mai messo l’anello al dito d’una donna. Non ho preso
moglie, nè mi sono sposato.

Eppure il vangelo me lo “comanda”: metti l’anello al
dito di chi ti vive accanto.

Questo invito gioiosamente pressante lo ricevono i
servi del papà “prodigo”. Esagerato come sempre, scandaloso nel suo modo di
perdonare, immenso nella gioia di riabbracciare il “disgraziato”, Dio fa un
gesto di chi si sposa, infila l’anello al dito del più grande traditore della
storia che ha l’enorme fortuna di essere suo figlio.

E’ la festa di nozze fra la misericordia e la miseria.
“Io prendo te – dice la misericordia alla miseria – ti prego lasciati sposare,
sono nata per te, vivo per te, mi nutro di te”. La fiamma dell’amore infinito
si nutre del tuo carbone nero, la vita del papà si esprime nella gioia di chi
con un abbraccio dona la vita al figlio morto.

La festa del matrimonio fra cielo e terra rimbalza fra
l’anima e Dio ogni volta che tu ed io ci lasciamo perdonare.

Il più grande delitto non è il tradimento quotidiano,
ma il non credere all’amore, il non abbandonarsi all’immensità del mare che
sempre supera le dimensioni del pesce. L’offesa che apre l’inferno è il non
fidarsi dell’Amore misericordioso che sempre sovrabbonda
sulla grande miseria dell’umanità.

Così amato e perdonato da Dio capisco perché mettere
l’anello al dito di ogni mio fratello.



(di p.Andrea Panont)