15 Novembre 2013

PAROLE E MUSICA PER UN DOMANI : TUROLDO VIVO

p.Ermes Ronchi il 22 c.m. (novembre 2013) sarà solo presente tra il pubblico, mentre il 23 c.m. terrà un intervento inerente la lotta con Dio in riferimento a P.Turoldo e sabato 24 c.m. sarà ospite per l’associazione “I nostri amici lebbrosi” e terrà un altro intervento.

Segue programma dettagliato:

Il CANTO DENTRO IL SILENZIO”

LOTTA CON DIO E RICERCA DELL’IRRAGIUNGIBILE NELLA POESIA DI DAVID MARIA TUROLDO

Il seminario rientra nell’iniziativa “Parole e musica per un domani: Turoldo vivo”.

S’intrecceranno momenti di riflessione, di confronto, di arte. Il programma è portato avanti con il patrocinio dell’Università di Udine e prevede:

Giovedì 21, alle ore 16.00, a Udine presso la Sala Gusmani di Palazzo Antonini (Università) si terrà un seminario con reading poetico e musica dal vivo, animato dagli studenti dell’università e intitolato “Il canto dentro il silenzio. Lotta con Dio e ricerca dell’irraggiungibile nella poesia di David Maria Turoldo”.
Si partirà da un’analisi (elaborata a partire dalle loro tesi di laurea) di Anna Bergamini, Giulia Gomboso, Angelica Pipino, coordinate dalla prof.ssa Marina Marcolini, docente di letteratura italiana e autrice di volumi di spiritualità e poesia.

Al centro la parola poetica di Turoldo interpretata, con l’ausilio di tecnologie performative (video), dalle voci recitanti di Michela Felline e Jessica Franco che animano il gruppo universitario di lettura “Voci d’inchiostro”. La musica dal vivo, di ascendenza atonale, sarà curata dal M° Giuseppe Tirelli.

La regia è di Rossana Valier.

Il Prorettore Vicario, professore Angelo Vianello, porterà i saluti dell’Ateneo, curando con Fabio Turchini (dell’Associazione udinese Eupragma) l’apertura dell’evento.

(dove p. Ermes è presente tra il pubblico, ma non interviene)

Venerdì 22, alle ore 20.30, presso la sede universitaria Aula A (auditorium) di viale Ungheria 45, si svolgerà un convegno con sottolineature canoro-musicali.

L’esordio sarà affidato a un’intervista filmata rilasciata da padre David Maria Turoldo nell’abbazia cluniacense di Sant’ Egidio a Fontanella di Sotto il Monte. Fabio Turchini (coordinatore) introdurrà le relazioni di don Pierluigi Di Piazza (sulla Povertà), di padre Ermes Ronchi (Lotta con Dio), di mons. Nicola Borgo (Resistenza) e di Padre Francesco Geremia (Speranza).

I diversi interventi si alterneranno con musica dal vivo (quartetto d’archi e sintetizzatore), prevalentemente composta ad hoc, con recitazione e canto. Anche questa manifestazione verrà portata avanti grazie alla collaborazione del coro “Le Colone” di Castions di Strada diretto dal M° Giuseppe Tirelli.

Sabato 23, alle ore 18, presso il Collegio Bertoni, viale Cadore 59, zio Ermes sarà ospite nella serata organizzata dall’associazione “I nostri amici lebbrosi” e interverrà, presentato da mons.Duilio Corgnali.

Mi auguro di vedervi numerosi e che sia un momento di piacevole incontro per tutti.

Katia Ronchi