16 Dicembre 2013

NELL’ATTESA DELLA SUA VENUTA

Per vedere il video:

http://www.youtube.com/watch?v=jnB3KCbcN94

Siamo davvero strani noi comuni mortali. Spesso diamo per scontato che arriveremo fino a stasera, fino alla prossima settimana, fino alla successiva stagione e così per chissà quanti anni. Ma  nessuno ce lo assicura.

Dovremmo vivere come se fosse l’ultimo istante di questa vita terrena, perché in effetti non sappiamo né il giorno né l’ora! Nessuno lo sa. Bambini, giovani, adulti, anziani: siamo tutti diretti a quel capolinea!

Eppure viviamo come se la cosa non ci riguardasse personalmente e diamo quasi per certo che la meta è ancora molto lontana.

Vorremmo che fosse lontana, ma così stiamo pensando in modo contrario alla fede, perché essa ci suggerisce che siamo destinati al Cielo, la vera nostra patria che prima o poi sicuramente raggiungeremo se crediamo nell’infinita Misericordia di Dio e che ci donerà la pienezza della gioia in Gesù Cristo.

È giusto desiderare la venuta del Signore come i santi facevano. Gesù, che è il nostro vero maestro, ci ha dato l’esempio per primo:
Adesso l’anima mia è conturbata. E che dirò? Padre, salvami da quest’ora! Ma è appunto a tal fine che io son venuto in quest’ora”. (Gv.12,27)
«Ho desiderato ardentemente di mangiare questa Pasqua con voi, prima della mia passione, poiché vi dico: non la mangerò più, finché essa non si compia nel regno di Dio» “(Lc.22.14)

Santa Teresa d’Avila  “moriva di non morire”, viveva cioè, come diceva lei stessa, sobbalzando di gioia ogni volta che l’orologio scandiva le ore, pensando che l’incontro definitivo con Cristo si era ancora un po’ avvicinato.

Questo desiderio è davvero il più grande dono perché aiuta a superare la paura del trapasso terreno e fa vivere ogni istante della vita come una gioiosa ed amorevole attesa dell’incontro definitivo con l’Amato. Un’attesa prolifica perché ravviva l’Amore per Dio e per il prossimo.

Se volete essere aggiornati sui nuovi video che realizzo (più di 800) iscrivetevi al mio canale youtube “piaipier”:  http://www.youtube.com/user/piaipier

a cura di https://mondocrea.it