16 Febbraio 2014

mons. ANDREA B.MAZZOCATO (arcivescovo di Udine) : esperienze di preghiera

http://www.youtube.com/watch?v=ZcjsolCOamM

mons. ANDREA BRUNO MAZZOCATO (attuale arcivescovo di Udine) ci racconta le sue esperienze relative alla preghiera personale e comunitaria, soprattutto con i giovani.


ALTRI VIDEO REALIZZATI SULLE RIFLESSIONI DELL’ARCIVESCOVO DI UDINE:


I LADRI DI SPERANZA

Video elaborato su un brano tratto dalla lettera pastorale per l’anno
2013-2014 di mons. Andrea Bruno Mazzocato, attuale Arcivescovo della
Diocesi di Udine, dal titolo: “CRISTO, NOSTRA SPERANZA” (pag.22 – “La
zizzania che infesta il campo: I ladri di speranza)


cristonostrasperanza.pdf

I LADRI DI SPERANZA

**************************************

LA TENTAZIONE DI DARE PER SCONTATA LA FEDE

“HO CREDUTO, PERCIO’ HO PARLATO” (2 Cor 4,13)
Nell’anno della fede un forte impegno per l’educazione cristiana
Lettera pastorale per l’anno 2012-2013

LA TENTAZIONE DI DARE PER SCONTATA LA FEDE

10. Care sorelle e fratelli, ho iniziato la Lettera pastorale con qualche riferimento alla mia esperienza di fede quasi per avviare tra noi un dialogo da esperienza ad esperienza; per condividere il desiderio di una continua ricerca di Dio e di Gesù che lo ha rivelato. La fede
si nutre di questo desiderio come ci insegna sant’Agostino: «Se dunque, cercandolo, si può trovare Dio, perché è scritto: Cercate sempre il suo volto? Sarà forse che, anche una volta che lo si è trovato, bisogna cercarlo ancora? [.. ] Perché lo si cerca per trovarlo con maggior dolcezza, lo si trova per cercarlo con maggiore ardore».
Il desiderio di conoscere e incontrare Gesù cresce sempre nel cuore del credente, come vediamo nella vita dei santi. Intensificando ogni giorno questo desiderio, essi sono stati testimoni di Dio e potevano dire a chi li incontrava: «Ho creduto, perciò ho parlato».
Questo èegrave; il tesoro nascosto per il quale val la pena di investire tutto. E non può essere meno di così perché, come ricorda il primo comandamento, Dio chiede tutta la mente, il cuore e l’anima.

11. Nel salmo 26 un credente apre il cuore ed esclama: «Di te ha detto il mio cuore: Cercate il suo volto il tuo volto, Signore, io cerco»?. Quanto è vivo anche in noi lo stesso desiderio dell’anima?
In questo contesto mi sembra doveroso anche mettere in guardia dalla subdola tentazione di «dare per scontata» la propria fede. Questa tentazione può insinuarsi specialmente in quanti di noi hanno, dentro la Chiesa, una responsabilità riconosciuta di educare alla fede (il Vescovo, in primis, i sacerdoti, i genitori e gli altri educatori cristiani). Il ruolo e l’abitudine possono portare a dare per scontato di credere con la mente e col cuore in ciò che facciamo per gli altri (la predicazione, le celebrazioni liturgiche, le preghiere pubbliche, il catechismo) e annunciamo agli altri (Dio, Gesù, la Grazia, il perdono dei peccati, la vita eterna…).
Chi cade in questa tentazione, generalmente, è portato a puntare il dito sugli altri e poco su se stesso. Vede la pagliuzza nell’occhio del fratello, ma non accetta di riconoscere che nel suo c’è una trave.

****************************************

LA MISSIONE DEL CATECHISTA

Il testo del video è costituito da un paragrafo della lettera pastorale
“Il lievito e il buon pane” dell’Arcivescovo di Udine mons. Andrea Bruno
Mazzocato.

LA MISSIONE DEL CATECHISTA

LA PREGHIERA DI SUFFRAGIO PER I DEFUNTI

Video elaborato su un brano tratto dalla lettera pastorale per l’anno
2013-2014 di mons. Andrea Bruno Mazzocato, attuale Arcivescovo della
Diocesi di Udine, dal titolo: “CRISTO, NOSTRA SPERANZA” (pag.52 – “Essere segni di speranza agli occhi del mondo)

LA PREGHIERA DI SUFFRAGIO PER I DEFUNTI  

Video basato sulla lettera pastorale “Cristo nostra speranza” di mons. Andrea Bruno Mazzocato:

TRE SGUARDI PER CRESCERE NELLA SPERANZA
Video basato sulla lettera pastorale “Eterna è la sua Misericordia” di mons. Andrea Bruno Mazzocato:

L’ESAME DI COSCIENZA QUOTIDIANO

Ecco il testo dell’intera lettera pastorale di mons. Andrea Bruno Mazzocato “ETERNA È LA SUA MISERICORDIA:



eternamisericordia.pdf

 



Video elaborati su alcuni brani della lettera pastorale “Eterna è la sua misericordia”:

LA CONDIZIONE SENZA SPERANZA DELL’UOMO A QUESTO MONDO

AMMONIRE I PECCATORI

ALTRE  LETTERE PASTORALI DELL’ARCIVESCOVO DI UDINE mons. Andrea Bruno Mazzocato
VI CHIAMO AMICI

LETTERA AI BAMBINI E AI RAGAZZI DELL’ARCIDIOCESI DI UDINE:


vichiamoamici.pdf

HO CREDUTO PERCIÓ HO PARLATO