Mi piace la metafora che Kierkegaard elabora per evidenziare la nostra situazione creaturale.
Un dio si innamora di una povera fanciulla e questa, vorrebbe contraccambiare, ma si sente angosciosamente inadeguata. Tale è anche la nostra condizione. Dio ama infinitamente la nostra anima e decide di iniziare il fidanzamento. Ma noi non riusciamo ad intuire l’Onnipotenza del nostro Creatore. Egli può veramente tutto, anche farsi simile a noi. Infatti l’Incarnazione racchiude questo mistero, per cui Dio, conoscendo bene la nostra povertà, diventa uno di noi per attirarci a Lui.
Ma noi ancora non lo comprendiamo. Ci sembra impossibile che Dio si abbassi fino a tanto.
La sua Onnipotenza che si manifesta nel limite spazio-temporale!
Se Egli ci tiene così tanto a noi c’è un motivo. Esso è intrinseco al dinamismo trinitario: ci vede nel suo Figlio prediletto, nel quale si è compiaciuto. Noi riflettiamo la sua immagine manifestata da Gesù Cristo durante la sua vita terrena.
Perché, allora, tante fragilità e debolezze? L’ambiente divino è anche una conquista, oltre che dono. E’ un dono conquistato attraverso diverse tappe e fasi in cui, come Giacobbe che combatte contro un uomo misterioso (Gn.32,25), noi dobbiamo cercare di superare la staticità ed il peso della materia per entrare nel Regno dei Cieli.
In effetti ci troviamo in un mare di tentazioni che ci vogliono trascinare nel fango del piacere, nella vendetta, nel potere terreno, nell’affermazione del nostro “io”. Ma l’Assoluto ci attira e ci richiama con insistenza. La lotta è spesso estenuante. Si cade, ci si riprende e si ricade all’infinito. C’è una parte di noi che è consapevole dei nostri limiti e che la vita non può risolversi in essi, perché noi siamo stati creati per l’Assoluto, il quale ci induce ad andare contro la stessa nostra natura per conquistare il Regno.
Non ci rendiamo conto di quanta misericordia Dio usa con noi, soprattutto quando dubitiamo di essa o siamo a Lui indifferenti.
Pier Angelo Piai
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 anno | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 anno | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analitici". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 1 anno | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 anno | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
cookielawinfo-checkbox-others | 1 anno | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "non classificati". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 1 anno | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Performance". |
viewed_cookie_policy | 1 anno | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_gat | 1 minuto | Questo cookie è installato da Google Universal Analytics per limitare il tasso di richiesta e quindi limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
__gads | 1 anno 24 giorni | Il cookie __gads, impostato da Google, è memorizzato nel dominio DoubleClick e tiene traccia del numero di volte in cui gli utenti vedono un annuncio, misura il successo della campagna e calcola le sue entrate. Questo cookie può essere letto solo dal dominio su cui sono impostati e non traccerà alcun dato durante la navigazione su altri siti. |
_ga | 2 anni | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |
_gid | 1 giorno | Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web, creando anche un rapporto analitico delle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati che vengono raccolti includono il numero dei visitatori, la loro origine e le pagine che visitano in modo anonimo. |
CONSENT | 2 anni | YouTube imposta questo cookie tramite i video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
IDE | 1 anno 24 giorni | I cookie IDE di Google DoubleClick vengono utilizzati per memorizzare informazioni su come l'utente utilizza il sito Web per presentargli annunci pertinenti e in base al profilo dell'utente. |
test_cookie | 15 minuti | Il test_cookie è impostato da doubleclick.net e viene utilizzato per determinare se il browser dell'utente supporta i cookie. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 mesi 27 giorni | Un cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore. |
YSC | sessione | Il cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati sulle pagine di Youtube. |
yt-remote-connected-devices | Senza scadenza | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |
yt-remote-device-id | Senza scadenza | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |
yt.innertube::nextId | Senza scadenza | Questo cookie, impostato da YouTube, registra un ID univoco per memorizzare dati su quali video di YouTube l'utente ha visto. |
yt.innertube::requests | Senza scadenza | Questo cookie, impostato da YouTube, registra un ID univoco per memorizzare dati su quali video di YouTube l'utente ha visto. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CookieLawInfoConsent | 1 anno | No description |
GoogleAdServingTest | sessione | No description |