Ideali della Fondazione CitizenGO
CitizenGO è una fondazione spagnola (registrata con
il n° 1582) nata dall’esperienza e dall’amicizia di un gruppo di persone
desiderose di lavorare al servizio della società, per promuovere il
rispetto in tutti i contesti della dignità umana e dei diritti che
scaturiscono da essa.
A partire da una visione cristiana dell’essere umano dell’ordine
sociale, vogliamo offrire a tutti i cittadini uno strumento per
contribuire al miglioramento della nostra società.
L’uomo è un essere razionale (cioè intelligente), libero
(responsabile delle sue azioni), morale (capace di distinguere il bene
dal male) e creato a immagine di Dio. Quindi l’uomo va considerato
superiore al resto dell’universo e rappresenta un valore in sé.
Noi riconosciamo e rivendichiamo rispetto per la dignità degli esseri umani e per i diritti che derivano da essa:
Ognuno di questi diritti dà origine a un rispettivo dovere.
L’uomo è per natura un animale sociale, che ha bisogno degli altri
per sviluppare e raggiungere quei fini naturali che non può ottenere da
solo. La famiglia, che nasce dal reciproco impegno di un uomo e una donna, rappresenta la componente basilare e naturale della società.
L’autorità è il potere morale di gestire la res publica. Il suo obiettivo è quello di garantire la libertà e i diritti fondamentali, di badare all’ordine pubblico e promuovere il bene comune,
cioè le condizioni necessarie per soddisfare i bisogni materiali e
spirituali delle donne e degli uomini che fanno parte della comunità.
L’autorità deve essere sottomessa alla morale e non viceversa.
Crediamo che l’autorità politica e il potere economico debbano promuovere un tipo di economia che
metta al centro la persona. La società e lo Stato devono rimuovere
tutti gli ostacoli presenti per assicurare che tutti accedano a un
livello di vita che permetta una sussistenza dignitosa alla propria
famiglia, chiave di volta del tessuto sociale.
Siamo convinti che un’azienda abbia una
responsabilità nei confronti della società nella quale porta avanti le
proprie attività. Il rispetto per i valori della morale, per i propri
dipendenti, per la comunità in cui si trova e per l’ambiente devono
rappresentare una componente della business strategy di qualunque
azienda.
Un senso di responsabilità e solidarietà verso le generazioni future
ci chiama a proteggere l’ambiente a livello locale, regionale e globale,
e ad adottare i provvedimenti necessari per ottenere questo obiettivo.
I mass media sono essenziali per lo sviluppo sociale
e per garantire il diritto all’informazione. Noi vogliamo che siano
liberi, rispettosi della verità e della dignità della persona. Inoltre,
essi hanno la responsabilità di proporre ai cittadini modelli di vita e
di comportamento.
Queste sono i principi fondamentali di un buon ordine sociale: la solidarietà e la sussidiarietà:
Siccome l’uomo è un essere razionale e libero in grado di decidere per se stesso, riteniamo che la partecipazione sia
un diritto fondamentale per la tenuta di una società. Il diritto-dovere
di partecipare ci viene indicato, tra gli altri, dai seguenti principi:
(i) La società viene prima dello Stato; (ii) La politica è nella sua
essenza una vocazione al servizio; e (iii) i legislatori hanno l’obbligo
di dare ascolto a chi deve obbedire alle leggi che promulgano. La
partecipazione non può limitarsi all’atto di imbucare ogni tanto una
scheda nell’urna elettorale.
Le associazioni, i mass media e i partiti politici devono
rappresentare un canale per la partecipazione dei cittadini alla vita
pubblica. CitizenGO ha l’obiettivo di rafforzare la partecipazione dei
cittadini. Crediamo che questo sia il modo migliore per recuperare la
dignità della res publica e per rendere partecipative le nostre democrazie anche nei periodi che intercorrono tra le diverse campagne elettorali.
Bisogna inaugurare nuove strade per permettere la
partecipazione dei cittadini, così che la politica e le istituzioni
siano davvero orientate al servizio della società. Le nuove tecnologie e
il web rappresentano strumenti particolarmente efficaci per ottenere
questo obiettivo.
METTIAMO A DISPOSIZIONE questi valori per tutta la società in
veste di proposta, e non di imposizione, perché crediamo che essi
servano a migliorare la qualità della nostra convivenza sociale.
Madrid, 1° settembre 2013