30 Marzo 2015

IL PILOTA MENTALE AUTOMATICO

Video basato su una riflessione della scrittrice Marisa Haltiner

Dovremmo studiare meglio la mente automatica, quella parte della mente che agisce quando la coscienza è distratta o occupata.

Come sappiamo, dopo avere appreso un funzionamento meccanico, come guidare la macchina o usare un macchinario qualsiasi, dopo un po’ la conoscenza passa al subconscio e la cosiddetta mente automatica lavora per noi.

Non abbiamo più bisogno di concentrarci consciamente sull’uso della macchina e possiamo pensare ad altro. Però questo pensar ad altro è in genere un divagare senza meta della nostra mente nel campo delle preoccupazioni e dei problemi non risolti. Non lavora necessariamente a nostro favore, anzi spesso crea altri problemi…

Questa mancanza di coscienza nel fare un lavoro manuale o guidare la macchina ci fa perdere il controllo “della qualità dei nostri pensieri”, diventiamo dei mezzi sonnambuli che pensano “automaticamente” ciò che l’inconscio presenta alla loro coscienza.

E questo non è un bene…Si capisce che solo la coscienza può farci riprendere il volante della nostra mente. Bisogna sforzarsi di vivere coscienti, presenti a noi stessi, attenti a ciò che stiamo facendo e soprattutto attenti ai nostri pensieri,  solo così possiamo notare se sono positivi o negativi, se sono “nel nostro interesse o contro di noi”… Bisogna osservarsi al punto tale da non essere d’accordo con i propri „ragionamenti“ se necessario. Mettere un guardiano alla porta della nostra mente..

(© Marisa Haltiner)

Se volete essere aggiornati sui nuovi video che realizzo (più di 1100) iscrivetevi al mio canale youtube “piaipier”:  http://www.youtube.com/user/piaipier

a cura di https://mondocrea.it