10 Giugno 2015

SE IL PAPA ESPRIME DUBBI SU MEDJUGORJE

A proposito di apparizioni e certi fenomeni soprannaturali presunti o no che abbondano al giorno d’oggi, vorrei ricordare, soprattutto a chi si interessa della mistica cristiana, che San Giovanni della Croce, mistico dottore della Chiesa, esortava  a non badare o addirittura a non credere a certi fenomeni piuttosto che incappare nel fanatismo e nell’errore, perché la fede non deve basarsi solo su quelli, ma deve rafforzarsi di giorno in giorno nella meditazione delle Sacre Scritture, nella preghiera assidua e nella consapevolezza della presenza divina nella nostra vita quotidiana.

Pertanto se il papa stesso esterna alcuni suoi dubbi non fa nulla di male. E così anche per i vescovi, sacerdoti e laici.

Il fenomeno delle apparizioni a Medjugorje è diffusissimo ed io stesso, insieme ad amici, mi sono recato alcune volte fin dall’inizio per ascoltare, capire, documentare ecc.
Personalmente ritengo i frequenti messaggi mariani privi di errori teologici e molto evangelici e non escludo che la cosa sia credibile, anche se a volte sono ripetitivi, proprio perché non aggiungono nulla alla

Rivelazione ed al Magistero della Chiesa, ma contengono delle semplici esortazioni.
Non dimentichiamo che stiamo vivendo in un periodo straordinario dove molti valori cristiani sono stati rovesciati e moltissimi stanno abbandonando la fede. Perché la Madonna che è stata presente a Lourdes e a Fatima non dovrebbe esserlo anche oggi in cui c’è più bisogno di risvegliare la fede?

Penso che tutti abbiamo la libertà di credere o no ed il cristiano che non crede in quelle apparizioni  non fa nulla di male se segue fedelmente Gesù Cristo e la sua Chiesa.

Se la Commissione Teologica dovesse negare la presenza del Soprannaturale a Medjugorje, personalmente penso che sia un fatto provvidenziale che eviterebbe ogni forma di fanatismo e di commercio. Proviamo ad immaginare ad una ufficiale approvazione del culto sulla Regina della Pace: forse in questo critico momento ciò potrebbe recare ulteriori divisioni all’interno della nostra martoriata Chiesa Cattolica per diversi motivi. Ripeto che nessuno è obbligato a credere ai fenomeni soprannaturali, nemmeno il papa che è libero di esprimere le sue perplessità. Anche per Lourdes e Fatima: la Chiesa ha approvato il loro culto ma non obbliga a credere a quegli eventi come dogma di fede.

Il cristiano ha già molti strumenti di santificazione: la Sacra Scrittura, i Sacramenti, l’adesione alla Chiesa, la preghiera personale e comunitaria ecc. In fondo la Madonna sta esortando a credere nel suo divino Figlio ad appoggiare la Chiesa e i suoi pastori, ad Amare Dio ed il prossimo: nulla di più di quello che ci è già stato rivelato. Se poi realmente appare, questo potrebbe essere un grande aiuto per chi rimane ancora debole nella fede, ricordando che anche San Paolo ha esortato a non escludere a priori le profezie.

In sintesi:
Credi personalmente ai fatti di Medjugorje? Fai bene se cerchi di vivere da cristiano autentico nell’amore per Dio e per il prossimo.
Non credi ai fatti di Medjugorje? Fai bene lo stesso se cerchi di vivere da cristiano autentico nell’amore per Dio e per il prossimo.

Pier Angelo Piai