La Chiesa è per la libertà dell’uomo
Molti oggi, seguendo i ragionamenti di intellettuali ed esponenti della cultura moderna, considerano le religioni come una istituzionalizzazione della fede in una presunta Trascendenza e questo, secondo loro, rende meno uomini perché toglie la libertà di coscienza.
Ma il Cattolicesimo è assai diverso, anzi è l’eccezione..
Non possiamo definirlo in modo univoco una “religione” come tutte le altre, anche se molti cristiani lo vedono solo sotto quel punto di vista.
Esso consiste nella fede viva in un uomo che è l’incarnazione stessa di Dio: Gesù Cristo, sempre presente nella storia dell’uomo singolo e della collettivit&agagrave;.
I cattolici credono che la Chiesa stessa sia Gesù Cristo, con il suo corpo, la sua anima e la sua divinità, e l’apice di questa realtà è l’Eucaristia.
Se quindi la Chiesa è il corpo, è giusto che essa abbia una sua istituzione gerarchica, perché un corpo umano possiede la mente e le membra ben strutturate, ognuna delle quali ha un compito ben preciso e non può svolgere mansioni diverse.
In effetti il nostro corpo è formato da miliardi di cellule le quali a loro volta formano tantissimi altri organi e tessuti che devono obbedire a determinate leggi per mantenerlo efficace ed efficiente.
Naturalmente, essendo un corpo fragile e mortale, oltre ad una sana alimentazione, necessita di continui interventi per rettificare comportamenti devianti, sanarlo da malattie ecc. Ecco allora i Sacramenti amministrati per la divinizzazione dell’uomo. Il battesimo lo inserisce a pieno titolo in questo corpo mistico, mentre gli altri sacramenti lo aiutano a mantenere questa sua appartenenza per la crescita spirituale.
Alla fine questo “corpo mistico” verrà misteriosamente assimilato in Cristo e tutti coloro che hanno cercato di aderire alla fede in Gesù Cristo nel pentimento, nella conversione interiore e nell’amore per Dio ed il prossimo, godranno della visione trinitaria beatifica, dove l’umanità sarà completamente rinnovata nel circolo trinitario.
Se volete essere aggiornati sui nuovi video che realizzo (più di 1300) iscrivetevi al mio canale youtube “piaipier”: http://www.youtube.com/user/piaipier
a cura di https://mondocrea.it