23 Agosto 2015

L’EUCARISTIA GUARISCE MOLTO DI PIÙ DEI MAGHI

In ogni Santa Messa celebrata da qualsiasi Sacerdote possiamo ricevere ben 5 guarigioni. Di nostro dobbiamo mettere solo la fede e l’attenzione.

1) GUARIGIONE DELL’ANIMA

La prima guarigione può avvenire dall’inizio della Santa Messa alla Orazione ed è la guarigione dell’anima: la guarigione dal peccato.
Nell’introduzione noi chiediamo perdono dei nostri peccati e se siamo sinceramente convertiti sincero questo fatto ci porta a confessarli.
Per il Signore questa è la guarigione più importante e apre le porte a tutte le altre guarigioni.

2) GUARIGIONE DELLA MENTE

La seconda guarigione la possiamo ricevere durante tutta la Liturgia della Parola con la preghiera dei fedeli inclusa. Qui avviene la guarigione della mente. Se apriamo la mente e il cuore all’ascolto di Dio che ci parla attraverso la parola scritta, entreremo nei pensieri e nelle vie di Dio, che riportano tutto il nostro essere nella verità di Dio. Il nostro cervello guarisce da tutte quelle idee alle quali ci attacchiamo e che modificano profondamente i nostro comportamento negativo, che sono poi causa di somatizzazioni e di mali profondi.

3) LA GUARIGIONE DEL CUORE

L’Offertorio fino alla conclusione della Preghiera sulle Offerte ci può portare la terza guarigione: quella del cuore, la guarigione dai nostri egoismi che tante tristezze invece lo chiudono. Aprendo le mani e il cuore nel gesto dell’offerta ci troviamo il cuore aperto, cioè, nella condizione migliore per ricevere il Signore nel nostro cuore. Il segno che avvertiamo è quello di una maggiore o totale libertà interiore che ci apre alla preghiera vera

4) LA GUARIGIONE DELLA PREGHIERA

È necessario liberare la preghiera, guarire la nostra preghiera, così che possa essere come quella che Gesù ci ha insegnato: ricerca della gloria del Padre, ricerca del Volontà del Padre, dono di noi stessi al Padre, preghiera per le necessità di tutta la Chiesa. Il culmine avviene appunto in quel “Per Cristo, con Cristo e in Cristo”.  

5) LA GUARIGIONE DA QUALSIASI INFERMITÀ FISICA

Dal Padre nostro fino al termine della S. Messa ci può essere finalmente data la guarigione da qualsiasi infermità fisica. Dobbiamo avere però la coscienza che nella Santa Comunione tocchiamo in modo fisico Gesù: Lo tocchiamo realmente anche se nella fede. Tocchiamo Lui e non solo un lembo del suo mantello.
Quando siamo malati andiamo, certo, dai medici, ma non dimentichiamo che Gesù è “il Medico dei medici”. Andiamo a riceverLo nell’Eucaristia: non andiamo mai da maghe/i ecc
La Regina della Pace ci invita a preferire la S. Messa a tutto.

Zelbio 20 Luglio 2008 (Domenica, Giorno del Signore).

del 20/07/2008

Catechesi sull Eucaristia
Le cinque guarigioni che possiamo ricevere in ogni Eucaristia
di  P. Armando Favero O.M.I.
 

http://www.reginamundi.info/catechesi/articolo.asp?codice=74

Se volete essere aggiornati sui nuovi video che realizzo (più di 1300) iscrivetevi al mio canale youtube “piaipier”:  http://www.youtube.com/user/piaipier

a cura di https://mondocrea.it