Video basato su un’omelia di papa Francesco del 02 Ottobre 2015, festa degli angeli custodi
Nel Libro dell’Esodo si legge: “Ecco, io mando un angelo davanti a te per custodirti sul cammino e per farti entrare nel luogo che ho preparato”.
Ed è proprio a queste figure celestiali che è dedicata tutta la liturgia. Figure che “il Signore ha dato a tutti”. Dunque “ognuno di noi ne ha uno” che “ci accompagna”.
L’Angelo custode “è sempre con noi”, “questa è una realtà”. È “un ambasciatore di Dio con noi”.
Il Signore ci consiglia: ‘Abbi rispetto della sua presenza!’. E quando noi – per esempio – facciamo una cattiveria e pensiamo che siamo soli: no, c’è lui. Aver rispetto della sua presenza. Dare ascolto alla sua voce, perché lui ci consiglia. Quando sentiamo quell’ispirazione: ‘Ma fa questo questo è meglio questo non si deve fare’. Ascolta! Non ribellarti a lui”.
Far tesoro della presenza e dei consigli dell’Angelo custode significa fuggire le vie dell’inganno. Questa presenza ci difende sempre e soprattutto dal male. Spesso siamo tentati dal pensare di poter “nascondere tante cose “cose brutte”, che alla fine verranno però ugualmente alla luce. E l’Angelo è lì “per consigliarci”, per “coprirci”, esattamente come farebbe “un amico”. “Un amico che noi non vediamo, ma che sentiamo”. Un amico che un giorno “sarà con noi in Cielo, nella gioia eterna”.
C’è solo una cosa che l’Angelo custode ci chiede, cioè “ascoltarlo” e “rispettarlo”. “E questo rispetto e ascolto a questo compagno di cammino si chiama docilità. Il cristiano deve essere docile allo Spirito Santo. La docilità allo Spirito Santo incomincia con questa docilità ai consigli di questo compagno di cammino”.
Docilità che significa essere piccoli, come bambini, ovvero come coloro che Gesù ha detto essere i più grandi nel Regno di suo Padre. Bisogna allora essere umili come lo sono i bambini. È questa la condizione necessaria per mettersi in ascolto di questo “compagno di cammino”.
I bambini, appunto, coloro i quali Gesù ha detto essere i più grandi nel Regno di suo Padre.
Se volete essere aggiornati sui nuovi video che realizzo (più di 1300) iscrivetevi al mio canale youtube “piaipier”: http://www.youtube.com/user/piaipier
a cura di https://mondocrea.it