26 Luglio 2003

La fede è importante

“Signore, aumenta la nostra fede!”

Aver Fede è una cosa seria. Essa c’è o non c’è. Se c’è si dovrebbero vedere i frutti nella speranza e nella carità. Se crediamo che esiste un Dio Onnipotente e Misericordioso dovremmo anche possedere una certa gioia interiore che si manifesta sul volto attraverso lo sguardo e l’atteggiamento.

Dovremmo vedere realmente Dio nel prossimo. Dovremmo realmente confidare nella sua Misericordia e credere che Egli ci ama infinitamente, nonostante le nostre fragilità.
Il suo amore si manifesta in abbondanza soprattutto nel fatto che ci rigenera continuamente dal peccato attraverso i sacramenti e il nostro desiderio di amarlo.

Egli guarda questo nostro desiderio e se ne compiace, perché è attentissimo alle nostre intenzioni. Ci ama di un amore così sviscerato che non tiene assolutamente conto dei peccati passati. Ho detto “assolutamente”. Crediamo in questo? Crediamo realmente in questo suo amore assoluto?

Se dubitiamo, non abbiamo fede e questo dispiace al buon Dio. Se noi non ci perdoniamo, mentre Lui perdona, questo è un po’ un affronto: siate perfetti come è perfetto il Padre vostro!
Prendiamo coscienza del nostro tipo di fede, senza paura e senza giudicarci negativamente.

Abbiamo realmente fede? Insisto su questa domanda, perché un riscontro sincero può cambiare la nostra vita.
Abbiamo realmente fede?
La fede implica molte conseguenze per la nostra mente e per le azioni.

Innanzittutto la gioia interiore. Chi ha fede sa che c’è il Padre celeste che lo protegge in ogni momento. E’ tranquillamente ancorato a Lui e non dispera mai. Sa che prima o dopo Egli interviene, perché fa piovere sui buoni e sui cattivi.

Pier Angelo Piai