dal CATECHISMO DELLA CHIESA CATTOLICA
PARTE
PRIMA LA PROFESSIONE DELLA FEDE
SEZIONE
SECONDA: LA PROFESSIONE DELLA FEDE CRISTIANA
CAPITOLO PRIMO : IO CREDO IN DIO PADRE
ARTICOLO 1 «IO CREDO IN DIO, PADRE ONNIPOTENTE, CREATORE DEL CIELO E DELLA TERRA»
Paragrafo 7
LA CADUTA
II. La
caduta degli angeli
Dietro la
scelta disobbediente dei nostri progenitori c’è una voce seduttrice, che si
oppone a Dio, la quale, per invidia, li fa cadere nella morte. La Scrittura e la Tradizione della
Chiesa vedono in questo essere un angelo caduto, chiamato Satana o diavolo.
La Chiesa
insegna che all’inizio era un angelo buono, creato da Dio.
Il
diavolo infatti e gli altri demoni sono stati creati da Dio naturalmente buoni,
ma da se stessi si sono trasformati in malvagi ».
La
Scrittura parla di un peccato di
questi angeli. 513 Tale « caduta » consiste nell’avere, questi
spiriti creati, con libera scelta, radicalmente ed irrevocabilmente rifiutato Dio e il suo Regno.
A far sì
che il peccato degli angeli non possa essere perdonato è il carattere irrevocabile della loro scelta, e non un
difetto dell’infinita misericordia divina. « Non c’è possibilità di pentimento
per loro dopo la caduta, come non c’è possibilità di pentimento per gli uomini
dopo la morte ».
La
Scrittura attesta la nefasta influenza di colui che Gesù chiama « omicida fin
dal principio » (Gv 8,44), e che ha
perfino tentato di distogliere Gesù dalla missione affidatagli dal Padre.
515 « Il Figlio di Dio è apparso per distruggere le opere del diavolo » (1 Gv 3,8). Di queste opere, la più grave
nelle sue conseguenze è stata la seduzione menzognera che ha indotto l’uomo a
disobbedire a Dio.
La
potenza di Satana però non è infinita. Egli non è che una creatura, potente per
il fatto di essere puro spirito, ma pur sempre una creatura: non può impedire
l’edificazione del regno di Dio. Sebbene Satana agisca nel mondo per odio
contro Dio e il suo regno in Cristo Gesù, e sebbene la sua azione causi gravi
danni – di natura spirituale e indirettamente anche di natura fisica – per ogni
uomo e per la società, questa azione è permessa dalla divina provvidenza, la
quale guida la storia dell’uomo e del mondo con forza e dolcezza. La
permissione divina dell’attività diabolica è un grande mistero, ma « noi
sappiamo che tutto concorre al bene di coloro che amano Dio » (Rm 8,28).
http://www.vatican.va/archive/catechism_it/p1s2c1p7_it.htm
Per chi vuole approfondire sugli esorcismi e le loro distorsioni mediatiche:
Se volete essere aggiornati sui nuovi video che realizzo (più di 1400) iscrivetevi al mio canale youtube “piaipier”: http://www.youtube.com/user/piaipier
a cura di https://mondocrea.it