Pradamano, 01 – febbraio – 2002.
CAPIRE I PRETORIANI DI OGGI.
La Storia insegna che, i Pretoriani, in un tempo ormai assai lontano, erano dei soldati, delle milizie scelte, formanti la coorte pretoria, cioè l’unità tattica della legione nell’esercito romano. Essi godevano di numerosi privilegi : prestavano servizio per 16 anni, contro i 20 dei legionari e rispetto a questi, godevano di una paga tre volte maggiore.
I Pretoriani, allora, vivevano attorno al centro dell’accampamento militare, vicino alla tenda del comandante supremo, del Pretorio.
Sono passati millenni, ma ancora oggi, nel nostro Paese, abbiamo tanti Pretoriani dislocati qua e là su tutto il territorio nazionale. Di solito, i Pretoriani di oggi, si trovano “sistemati” nei “centri di Potere” nella burocrazia statale , “annidati” nelle Associazioni, negli Enti, nella Scuola, nel Sindacato, eccetera, e sono loro che dispongono e decidono sulle “cose” che contano e che si devono o non si devono fare.
I politici lo sanno, ma coinvolti da altri interessi, stanno molto attenti a non condizionarlitroppo.
Dunque, i Pretoriani di oggi gestiscono tutto il “sottobosco” del Sistema Italia, stando come camaleonti coperti e nascosti senza mai essere i responsabili. Sanno tessere le trame usando la gente in modo che, “il tutto”, rientri nei piani da loro predisposti. Non “amano” l’onestà, la chiarezza e la giustizia , considerandole debolezze umane.
Così, i Pretoriani di oggi, perpetrando l’antico potere sono diventati, sempre più, “guerrieri” forti, privilegiati, molto astuti, dispongono e gestiscono le strategie corporative, spesso inique e tormentose, torturando tanti onesti sudditi. Questo i cittadini dovrebbero capire e cercare di porre rimedio.
Cosa difficile visto gli usi, i costumi, la mentalità antica delle diverse origini delle varie popolazioni italiane e dove le leggi vengono gestite dai furbi e non dagli onesti.
Eugenio Di Barbora
Pradamano
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 anno | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 anno | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analitici". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 1 anno | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 anno | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
cookielawinfo-checkbox-others | 1 anno | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "non classificati". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 1 anno | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Performance". |
viewed_cookie_policy | 1 anno | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_gat | 1 minuto | Questo cookie è installato da Google Universal Analytics per limitare il tasso di richiesta e quindi limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
__gads | 1 anno 24 giorni | Il cookie __gads, impostato da Google, è memorizzato nel dominio DoubleClick e tiene traccia del numero di volte in cui gli utenti vedono un annuncio, misura il successo della campagna e calcola le sue entrate. Questo cookie può essere letto solo dal dominio su cui sono impostati e non traccerà alcun dato durante la navigazione su altri siti. |
_ga | 2 anni | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |
_gid | 1 giorno | Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web, creando anche un rapporto analitico delle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati che vengono raccolti includono il numero dei visitatori, la loro origine e le pagine che visitano in modo anonimo. |
CONSENT | 2 anni | YouTube imposta questo cookie tramite i video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
IDE | 1 anno 24 giorni | I cookie IDE di Google DoubleClick vengono utilizzati per memorizzare informazioni su come l'utente utilizza il sito Web per presentargli annunci pertinenti e in base al profilo dell'utente. |
test_cookie | 15 minuti | Il test_cookie è impostato da doubleclick.net e viene utilizzato per determinare se il browser dell'utente supporta i cookie. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 mesi 27 giorni | Un cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore. |
YSC | sessione | Il cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati sulle pagine di Youtube. |
yt-remote-connected-devices | Senza scadenza | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |
yt-remote-device-id | Senza scadenza | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |
yt.innertube::nextId | Senza scadenza | Questo cookie, impostato da YouTube, registra un ID univoco per memorizzare dati su quali video di YouTube l'utente ha visto. |
yt.innertube::requests | Senza scadenza | Questo cookie, impostato da YouTube, registra un ID univoco per memorizzare dati su quali video di YouTube l'utente ha visto. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CookieLawInfoConsent | 1 anno | No description |
GoogleAdServingTest | sessione | No description |