19 Novembre 2006

Gesù rabbino

Nella sinagoga Gesù “insegnava loro come uno che ha autorità e non come gli scribi”
Nell’antichità israelita i “rabbini” dovevano fare un percorso lungo e
complesso prima di diventare tali. Nessuno poteva arrogarsi il diritto
di farsi chiamare rabbi se non veniva riconosciuto dalla casta
sacerdotale.

Oggi il rabbino è uno studioso che ha ricevuto l’ordinazione (semikhah)
ed è autorizzato, secondo la tradizione ebraica, a decidere su
questioni rituali, solitamente legate alle regole alimentari. I rabbini
sono noti anche come maestri (rav) o saggi (chakham)

Un pio israelita che fosse entrato in una sinagoga ad insegnare senza
alcun titolo ufficiale od accademico come sarebbe stato considerato?
Gesù lo faceva frequentemente in modo disinvolto, sicuro del suo investimento dall’alto. Visionario o Figlio prediletto di Dio?