6 Settembre 2008

GESU’ E’ VIVO

“Ecco, io sono con voi tutti i giorni, fino alla fine del mondo” (Mt 28,20). .
Se queste parole dette da Gesù non fossero vere, allora non sono veri i Vangeli e tutti gli scritti del Nuovo e Vecchio Testamento.
Gesù ha promesso a tutti gli uomini di tutti i tempi di essere in mezzo a loro sino alla fine del mondo.

Ma in che modo?
Innanzittutto tramite la sua Chiesa ed i Sacramenti.
Con la Riconciliazione, ad esempio, Gesù è sempre disponibile a rimettere i nostri peccati, se siamo realmente pentiti, perché li ha scontati lui stesso con il sacrificio della croce.

Con l’Eucaristia è addirittura presente in anima, corpo e divinità e si lascia mangiare da ognuno di noi affinché possiamo divinizzarci anche noi a sua immagine e somiglianza .
Possiamo vedere Gesù anche nel prossimo, perché ogni persona è fatta ad immagine e somiglianza divina.
Là dove due sono riuniti nel mio nome io sono in mezzo a loro.

Ma Gesù è in noi ed accanto a noi.
Essendo uomo e Dio sa molto meglio di noi quello che pensiamo, le nostre intenzioni, il nostro cuore. Sa quanto soffriamo, gioiamo od amiamo.
Gran parte della nostra giornata passa senza considerarlo, nell’indifferenza: ma Egli ha pazienza infinita ed aspetta da noi una risposta d’amore. (Io sto alla porta e busso – dice)

Gesù si presenta nella nostra vita quotidiana in diversi modi:
tramite i famigliari, gli amici e i compagni che hanno bisogno del nostro tempo, tra i poveri che ci chiedono aiuto, tramite le persone sole ed abbandonate…
Non possiamo dire che Egli è esistito solo 2000 anni fa: Egli, uomo-Dio, essendo risorto, è vivo in mezzo a noi e con il suo Spirito sorregge il mondo ed ognuno di noi.

Interviene quando gli chiediamo qualcosa con fede e semplicità. Ci dona spesso cose che nemmeno immaginiamo, ma soprattutto la serenità interiore additandoci  lo scopo della nostra vita.
Egli solo è il nostro vero amico, maestro e benefattore: se lo riconosciamo presente nella nostra vita vedremo le cose in modo diverso e cominciamo già a vivere l’anticipo della vita eterna da Lui promessa, se noi crediamo nel suo amore e nella sua infinita misericordia.

Un altro elemento da considerare seriamente per capire quanto ci tiene alla nostra salvezza sono le numerose apparizioni della Madonna tra le quali le più famose Lourdes, Fatima e quelle ancora in atto di Medjugorje.
Gesù invia sua madre per richiamarci il fatto che Dio esiste, che va adorato e che la nostra vita non termina qui perché siamo destinati all’eterna contemplazione della Santissima Trinità.

Pier Angelo Piai