Sito creato da un privato (persona fisica) a solo scopo amatoriale, con esclusione di attività professionale e senza scopo di lucro.
Il sito è stato affidato a Maria e benedetto dal parroco.

scrivimi

MONDOCREA: finalità (10.000 visite giornaliere circa)


Per chi desiderasse iscriversi al mio canale YouTube (piaipier):
http://www.youtube.com/user/piaipier

 

Di fronte a casa mia ho fatto amicizia con le mie 70 vicine di casa che scorazzano nel cortile antistante. Mi fanno sentire davvero importante. Eppure per me anche loro sono importanti!

Appena apro la porta di casa si mettono appresso alla rete dirimpetto, e mi parlano. Io mi avvicino alla rete e loro continuano a parlarmi. Dono loro degli avanzi, mangiano contente e poi si rimettono a chiacchierare lungo la rete fissandomi.

Allora mi reco sul mio prato, raccolgo dell’erbetta e gliela dono con amore e rispetto. Quando la vedono fanno tutte una grande festa e si dimostrano davvero molto grate.

Ognuna ha davvero un modo particolare di manifestare la propria gratitudine nei miei confronti.

Queste mie amiche fanno molte uova ed anch’io a volte ne usufruisco. Sono molto riconoscente a loro ed al Signore che le ha create e che mi ha dato l’opportunità di fare amicizia con esseri così teneri e socievoli.

Anche se non le possiedo personalmente, mi hanno conquistato il cuore. Per questo quando parlo con loro ringrazio interiormente il Signore ed invito anche loro a lodarlo. Spesso ho l’impressione che intuiscono anche questo..

Mi rendo conto che è una grande fortuna conversare ogni giorno con ben 70 amiche, tutte vicine di casa!

 

SEGUIMI:

Mondocrea: https://mondocrea.it

Facebook https://www.facebook.com/pierangelo.piai

Instagram https://www.instagram.com/pierangelopiai

Se volete essere aggiornati sui nuovi video che realizzo (quasi 5000) iscrivetevi al mio canale youtube “UNIVERSO INTERIORE piaipier”:    / piaipier  

Chi desidera può diventare membro della confraternita “COMUNIONE DEI SANTI” (può così ricevere e dare solidarietà nella preghiera tra i membri).

Basta iscriversi al canale “UNIVERSO INTERIORE piaipier”:    / @piaipier  

a cura di https://mondocrea.it

PER LE DONAZIONI:https://www.paypal.com/paypalme/piaipi

 

 

Dal mio balcone osservo spesso con stupore questa piantina considerata un simbolo di coraggio per la sua capacità di fiorire anche nei mesi freddi…

Il suo nome è IBERIS SEMPERVIRENS perché è sempre verde ed è molto diffusa anche in Spagna.

È una pianta perenne robusta e durevole. Può vivere per molti anni…

I suoi simpatici fiorellini bianchi in racemi non temono la pioggia ed i loro petali sono candidi e luminosi..

Anche questa pianta che passa inosservata ci insegna molte cose…e ci stimola a lodare il suo Creatore

 

 

Se volete essere aggiornati sui nuovi video che realizzo (quasi 5000) iscrivetevi al mio canale youtube “UNIVERSO INTERIORE piaipier”: http://www.youtube.com/user/piaipier

Chi desidera può diventare membro della confraternita “COMUNIONE DEI SANTI” (può così ricevere e dare solidarietà nella preghiera tra i membri).

Basta iscriversi al canale “UNIVERSO INTERIORE piaipier”: https://www.youtube.com/channel/UCEvG…

 

 

 

 

 

Diceva Gesù a sr. Maria della Trinità:

“Presto passa questa vita. È una grazia che ti lasci ancora vivere quaggiù”.

 

È una grazia del Signore se vediamo la luce del nuovo giorno.

È una grazia del Signore l’essere in salute.

È una grazia del Signore affrontare e superare le prove della vita in Lui, le quali ci purificano.

È una grazia del Signore la nostra famiglia ed i nostri amici

È una grazia del Signore abitare in una casa ed avere i beni per poter vivere

È una grazia del Signore la natura circostante

È una grazia del Signore l’essere perdonati quando ci pentiamo dei nostri peccati

È una grazia del Signore poter partecipare all’Eucaristia

È una grazia del Signore l’essere nelle sue grazie.

È una grazia del Signore poter morire tra le sue braccia misericordiose per vivere in Lui eternamente…

 

 

Se volete essere aggiornati sui nuovi video che realizzo (più di 3000) iscrivetevi al mio canale youtube “UNIVERSO INTERIORE piaipier”: http://www.youtube.com/user/piaipier

Chi desidera può diventare membro della confraternita “COMUNIONE DEI SANTI” (può così ricevere e dare solidarietà nella preghiera tra i membri).

Basta iscriversi al canale “UNIVERSO INTERIORE piaipier”: https://www.youtube.com/channel/UCEvG… a cura di https://mondocrea.it

 

In genere associamo il termine “ricco” a chi possiede rendite sicure, imprese, soldi, ville, terreni ecc. ed in più gode di ottima salute ed è “temuto e rispettato”.
Ma è davvero così?
Il vero “ricco” è colui che confida nel Signore. Può abitare in una modesta casa, guadagnare onestamente per vivere ma si accontenta dell’essenziale.
È quindi il modo di vedere la vita che indica lo stato psico-fisico della persona. Una persona che non si lascia logorare dai vari desideri, come possedere sempre di più o immergersi nei piaceri più sfrenati, possiede una certa serenità interiore perché non è divorata dalle preoccupazioni. In questo caso è ricca davvero.
Si fida del Signore, lo glorifica sempre in tutte le cose, si sa stupire del creato e dell’ingegno umano, non è invidiosa ma rimane anche edificata della bontà degli altri.
È consapevole dell’infinita Misericordia divina e non intende nuocere ad alcuno, perché vede negli altri il riflesso divino, in quanto tutti siamo stati creati ad immagine e somiglianza di Dio.
Chiediamo sempre allo Spirito Santo lumi per vivere serenamente secondo la volontà di Dio…
Se volete essere aggiornati sui nuovi video che realizzo (più di 3000) iscrivetevi al mio canale youtube “UNIVERSO INTERIORE piaipier”: http://www.youtube.com/user/piaipier
Chi desidera può diventare membro della confraternita “COMUNIONE DEI SANTI” (può così ricevere e dare solidarietà nella preghiera tra i membri).
Basta iscriversi al canale “UNIVERSO INTERIORE piaipier”: https://www.youtube.com/channel/UCEvG… a cura di https://mondocrea.it

II Avvento e Immacolata 2019

 

Domenica degli inizi, delle cose nuove, di un Dio che non desiste e non ci molla.

Domenica che è come una scossa, un bagliore di speranza dentro il giro lento dei giorni.

Il Vangelo ci mette davanti al più grande atto di fede di Dio nell’uomo.

Adamo ed Eva non si erano fidati di Dio, pensavano che li stesse imbrogliando, negando loro il meglio, cioè diventare come Dio, dominare l’universo: si era lacerata l’alleanza. Lui ha provato a ricucire, molte volte. E “Un giorno, Dio sempre così originale e spiazzante nelle sue trovate, rovescerà in questo modo la questione: l’uomo e la donna non si sono fidati di Dio? Ebbene Dio si fiderà di loro, inventandosi l’Incarnazione.

Si fiderà a tal punto da consegnarsi nelle loro mani inerme, vulnerabile, bisognoso e incapace di tutto, un bimbetto che piange. Si fida, e Miriam, la ragazzina, dice sì e impara a fare la madre” (M. Marcolini).

E Giuseppe, l’uomo innamorato e ferito da dubbi si fida e si mette a servizio di quei due, con le sue mani callose e con i suoi sogni.

Il filo che rammenda lo strappo nella trama d’amore tra Dio e l’uomo si chiama fiducia.

Noi eravamo persi. Non riuscivamo a trovare Dio, ci abbiamo provato con patriarchi, re, profeti, matriarche, ma ci siamo persi, non si trovava la strada giusta.

Succede come quando il navigatore ti molla, in auto, in mezzo al nulla, o a un labirinto di orme e di stradine, vado a destra o a sinistra?… Sono inutili le spiegazioni che chiedi al telefono, a uno lontano, magari a quello che stai andando a trovare. Non vi capite. L’unica soluzione è che venga lui a recuperarti.

Così con noi, è stato Dio a prendere in mano la situazione, è come se dicesse: ho capito che non ce la fate, fermi, restate lì dove siete, vengo io, vi raggiungo io. Ed è l’Incarnazione! Una storia piena di inizi, di novità.

E sceglie una ragazzina, in un paese di grotte, e gli manda l’angelo migliore che ha, Gabriele.

Che vola via dal tempio, sbatte le ali sulla non-fede di Zaccaria, che senza prove non crede che avrà un figlio, alla età sua e della moglie.

L’angelo vola via dalle spianata immensa del tempio e atterra in un monolocale, una mezza grotta con un muretto a secco davanti, in un paese sconosciuto alla bibbia.

Straordinario e sorprendente viaggio: dal sacerdote ad una laica,

dall’anziano a una adolescente,

dalla Città santa a un villaggetto polveroso, nella meticcia Galilea,

dai candelabri d’oro del tempio a una cucina fra pentole e telai,

dal sacro al quotidiano.

Il cristianesimo non inizia al tempio, ma in una casa.

L’angelo Gabriele entrò da lei.

È la prima volta che Dio si rivolge ad una donna nella bibbia.

La prima volta che un angelo saluta una donna, non si faceva, non si salutavano le donne. E che saluto: Rallegrati, gioisci, sii felice. Non le dice: fai questo o quello, inginocchiati, prega, vai o resta. Semplicemente apriti alla gioia come una porta che si spalanca al sole.

Dio è con te. Una espressione forte, che avrebbe dovuto mettere in guardia la ragazza, perché quando Dio dice queste parole, io sono con te, accade che sta affidando a quella persona un compito bellissimo ma arduo (R Virgili), bello ma difficile, come a Mosè a Gedeone.

Maria, avrai un figlio, tuo e di Dio, di terra e di cielo.

Gli darai nome Gesù. E’ la prima volta: nella bibbia mai madre aveva il diritto di dare il nome al figlio, solo il padre.

Ma la ragazza, pronta, intelligente e matura, non si nasconde, dialoga, obbietta, argomenta: spiegami, dimmi come avverrà questo.

E l’angelo: ma è l’infinito che si fa una goccia di sangue, l’immenso che si comprime nel tuo utero, che cosa importa il come! È la luce generante che entra e si aggrappa al tuo grembo buio. Che importa come avverrà?

E tuttavia Gabriele riprende a spiegare l’inspiegabile, a rassicurala, parla di Spirito Santo come all’origine dell’universo, di una nuvola sulla tenda come nel deserto, la invita a pensare in grande, più in grande che può. Fidati, sarà Dio a trovare il come. L’ha trovato anche per Elisabetta. Gabriele fa risuonare anche la voce calda del libro della vita e degli affetti.

L’angelo ha dato l’annuncio, e ora aspetta. Il quel momento tutto l’universo si è fermato, scrive san Bernardo, il fiume ha smesso di scorrere, gli agnelli hanno alzato la testa dal prato, gli uccelli si sono fermati in mezzo al cielo, l’aria si è fatta immobile, in attesa della risposta di Maria.

Noi, io, cosa avremmo risposto? Lasciami pensare, ci dormo sopra stanotte; ne parlo con il mio direttore spirituale, o con il mio psicoterapeuta o almeno con mio marito. Un giorno soltanto.

Invece la ragazzina, forse quattordici anni, in piena incoscienza, dice:

sì, io ci sono, io ci sto, io non scappo.

E se noi siamo qui oggi, se io vi sto parlando, se abbiamo qualche volta ritrovato speranza, se abbiamo avviato cammini interiori, è per quel sì di una adolescente (P. Curtaz).

Per quel sì siamo qui noi, oggi, tutti debitori a lei.

Se possiamo dirci cristiani è per la fede e il coraggio, per la libertà e lo slancio, di quella ragazzina galilea, appena donna, appena sposa.

Ha detto: sì, sono la serva del Signore. Nella bibbia la serva non è “la domestica, la donna di servizio”. Serva del re è la regina, la seconda dopo il re, la prima collaboratrice: Tu sei il Dio dell’alleanza, e io tua alleata, il tuo progetto sarà il mio, la tua storia la mia storia.

Sono la serva, sono l’alleata del Signore delle alleanze.

Invece del vittimismo vecchio di Adamo, invece del dare sempre la colpa agli altri, invece di guardare a tutto ciò che si è rovinato nella nostra vita, a tutte le cose mancate o interrotte, proviamo a dire “sì”, ad allearci con il Dio che fa alleanza con tutto ciò che vive, a fare della nostra vita un “sì”, uno sgorgare, uno sprigionarsi di alleanze, a benedizione del mondo.

Come quello di Maria, anche il nostro “sì” al progetto di Dio può cambiare la storia; anche noi possiamo segnare nascite sul libro della vita, tracciare alleanze sul calendario della storia.

Non temere, nulla è impossibile a Dio.

E’ possibile che una Vergine generi;

che la Parola torni dall’esilio

e si faccia vagito di neonato;

che dentro il buio di un grembo venga la luce vera.

E’ possibile che la donna peccatrice non venga lapidata ma perdonata; che Lazzaro esca dopo tre giorni dalla tomba e le sue bende siano intrise delle lacrime di Dio; è possibile che il Figlio prodigo sia accolto con una festa. E’ possibile l’impossibile: porgere l’alta guancia, perdonare settanta volte sette, amare i nemici, morire d’amore e risorgere. E’ possibile in questo mondo di disgrazia trovare grazia. Perché Dio è venuto ed è qui.

Gli angeli tornano ancora; ogni giorno se guardi bene vedrai un volo d’angeli attorno alla tua casa; tornano a dirci questo: fidati, l’impossibile è diventato possibile!

 

 

Santa Maria: con quel nome sulla chiglia

i padri salpavano

verso mari dai flutti giganti.

Anch’io lo scrivo a prua

della fragile barca che è

la mia vita

e ti chiamo

ti chiamo, santa Maria.

E fioriranno sempre

coraggio e meraviglia.

Giovanni Angelo Abbo (Donna di terra e di cielo, p. 12).

 

 

Il vangelo comincia così ed è questo: l’uscita di Dio dal sacro e il suo incarnarsi nel quotidiano.

Il tempio è sterile, è il deserto di Dio, la morte di Dio.

 

Luca fa ruotare, in una rivoluzione copernicana, la religione giudaica fino a che non diventi cristiana:

– il centro del futuro non è più il tempio ma la casa.

– Dal sacerdozio maschile alla laicità delle donne.

– Dal clericalismo, all’uguaglianza dei ruoli

– Dal nazionalismo giudaico alla Galilea delle genti, che è l’incubatrice del nuovo. Il centro conserva, la periferia innova.

 

 

 

 

“Una cosa ho chiesto al Signore, questa sola io cerco: abitare nella casa del Signore tutti i giorni della mia vita, per contemplare la bellezza del Signore e ammirare il suo santuario.” (Salmo 26)

Signore donami la vera vista interiore in modo che io sappia vedere le tue meraviglie nel creato ed in noi stessi.

Fa’ che quando ammiro la bellezza del bosco, dei monti dei fiumi, dei mari e degli animali, mi ricordi della tua Bellezza che non ha paragoni.

Quando ammiro un volto umano, fa che ricerchi il tuo Volto, così santo e puro!

Signore, quando mi stupisco dell’innocenza di un bimbo, fa’ che possa stupirmi ancora di più della tua Innocenza ed Umiltà!

Fa’ che quando ammiro l’ingegno umano, io sappia contemplare la tua infinita Creatività!

Signore la tua Bellezza infinita è la fonte di ogni bellezza nel creato, negli uomini e negli angeli!

“Una cosa ho chiesto al Signore, questa sola io cerco: abitare nella casa del Signore tutti i giorni della mia vita, per contemplare la bellezza del Signore e ammirare il suo santuario.” (Salmo 26)

 

 

 

 

 

 

 

 

Spesso le nostre preoccupazioni ed i nostri affanni sono generati da motivazioni molto contingenti. La situazione economica, la salute, la famiglia, la casa, il lavoro ecc. sono un obiettivo comune che comporta anche fatica e delusioni, ma non dobbiamo dimenticare che il fine della nostra esistenza è ben più importante: la salvezza della nostra anima.

Anche se abbiamo raggiunto il benessere economico, ciò non basta perché prima o poi dovremo lasciare tutto per presentarci davanti al Padre così come siamo nati.

Se poi viviamo in continuo stato d’ansia e preoccupazione per la paura di perdere qualcuno o qualcosa fermiamoci e chiediamoci: “perché procurarci tanta sofferenza inutilmente”?

Pensare spesso al giorno in cui la nostra vita terrena terminerà certamente, senza angosciarci, consapevoli che la nostra vera casa è il Cielo, aiuta lo spirito a purificarci dai vari attaccamenti materiali che ci impediscono l’evoluzione personale.

A questo proposito Gesù disse: “Cercate, innanzitutto, il regno e la sua giustizia, e tutte queste cose vi saranno date in aggiunta”.

(Mt.6,24-34)

 

Se volete essere aggiornati sui nuovi video che realizzo (più di 2900) iscrivetevi al mio canale youtube “UNIVERSO INTERIORE piaipier”: http://www.youtube.com/user/piaipier

 

 

Il Signore non ci chiede di servire il prossimo chissà dove.

Il primo prossimo si trova proprio in casa perché Gesù è nella moglie, nel marito, nei figli, nei parenti, negli anziani, anche se dementi.
Quando si ama non si guardano i difetti perché non sta a noi giudicare.

Spesso ci si trova in situazioni umanamente scoraggianti e difficili, ma se ci pensiamo bene è proprio quel “prossimo” con cui abbiamo a che fare e che noi a volte stimiamo poco o ci è scomodo, che ci insegna qualcosa, che ci aiuta a comprendere come realmente siamo fatti.

Ognuno nella propria situazione ha una sua mansione. Se si ama il Signore Egli ci aiuta a capire quale è realmente lo scopo della nostra vita: servire Lui nei fratelli e crescere nell’Amore!

(Una voce dal deserto)

 

 

ALCUNI LIBRI DI PIER ANGELO PIAI

GUARIRE LA MENTE PER GUARIRE IL CORPO:
http://www.edizionisegno.it/libro.asp?id=1486#disqus_thread

LA SPIRALE DELLA VITA (riedizione) :
http://www.edizionisegno.it/libro.asp?id=1487

L’ANIMA ESISTE ED È IMMORTALE ed. Segno
http://www.edizionisegno.it/libro.asp?id=1412

“LA FORZA DELLA FRAGILITÀ” ed.Segno (In questo mio libro troverete preghiere per molti stati d’animo e situazioni personali)
http://www.edizionisegno.it/libro.asp?id=1323.

VERSO L’ETERNITÀ (commenti su 4 anni di messaggi della Regina della Pace)
http://www.edizionisegno.it/libro.asp?id=1322

LA STIMMATIZZATA DI UDINE (Storia autentica di Raffaella Lionetti, dotata di speciali carismi)
http://www.edizionisegno.it/libro.asp?id=1392

FIAMMA D’AMORE DEL CUORE IMMACOLATO DI MARIA
http://www.edizionisegno.it/libro.asp?id=1451

CONCETTA BERTOLI – La donna che vide la terza guerra mondiale
http://www.edizionisegno.it/libro.asp?id=1637

IL RESPIRO DELL’ANIMA INNAMORATA (con disegni di Perla Paik)
http://www.edizionisegno.it/libro.asp?id=1636#disqus_thread

MARCELLO TOMADINI il pittore fotografo dei lager
https://www.edizionisegno.it/libro.asp?id=1673

DIARIO DI UN PELLEGRINO CARNICO
https://www.edizionisegno.it/libro.as…

GESÙ CHIEDE TOTALE FIDUCIA IN LUI (nel “Colloquio interiore” di suor Maria della Trinità)
https://www.edizionisegno.it/libro.asp?id=1716

Se volete essere aggiornati sui nuovi video che realizzo (più di 2700) iscrivetevi al mio canale youtube
“UNIVERSO INTERIORE piaipier”:
http://www.youtube.com/user/piaipier

a cura di https://mondocrea.it

 

 

 

 

Dolce Natale 2018
Biscottini fatti completamente in casa (dalla pasta alla cottura)

 

 

 

Meglio un giorno negli atri della sua casa che mille altrove.

Quei giorni altrove sono illusioni transitorie, il giorno negli atri della sua casa sono invece realtà, perché Lui è la Verità, la Via e la Vita.

Perché allora siamo così attratti dall’illusione del peccato? Dovremmo considerare spesso quanto la serenità interiore sia superiore alla tempesta dei sensi incontrollati. Essa è molto più duratura ed interiore.

La consapevolezza dell’amicizia del Signore, se non abbiamo nulla di grave che ci rimprovera, ci aiuta ad ammirare con occhi diversi le bellezze del Creato per poi scaturire in una continua lode: “Quanto è grande il tuo nome Signore su tutta la terra!”

È grande nei monti, nelle colline e nelle pianure.

È grande nei fiumi, nei laghi e nel mare.

È grande in tutta la vegetazione e negli animali.

Ma è ancora più grande in ogni uomo fatto a sua immagine e somiglianza!

Un cuore appesantito nel peccato vede tutto opaco e cerca solo il proprio interesse.

Un cuore purificato sa ammirare il tutto con gratitudine e gioia interiore, riconoscente verso il Signore che lo sostiene sempre.

Ma ciò si può ottenere solo se si vive in un continuo atteggiamento di preghiera..

 

ALCUNI LIBRI DI PIER ANGELO PIAI

GUARIRE LA MENTE PER GUARIRE IL CORPO: http://www.edizionisegno.it/libro.asp…

LA SPIRALE DELLA VITA (riedizione) :    http://www.edizionisegno.it/libro.asp…

L’ANIMA ESISTE ED È IMMORTALE ed. Segno http://www.edizionisegno.it/libro.asp…

“LA FORZA DELLA FRAGILITÀ” ed.Segno (In questo mio libro troverete preghiere per molti stati d’animo e situazioni personali) http://www.edizionisegno.it/libro.asp….

VERSO L’ETERNITÀ (commenti su 4 anni di messaggi della Regina della Pace) http://www.edizionisegno.it/libro.asp…

LA STIMMATIZZATA DI UDINE (Storia autentica di Raffaella Lionetti, dotata di speciali carismi) http://www.edizionisegno.it/libro.asp…

FIAMMA D’AMORE DEL CUORE IMMACOLATO DI MARIA http://www.edizionisegno.it/libro.asp…

CONCETTA BERTOLI – La donna che vide la terza guerra mondiale http://www.edizionisegno.it/libro.asp…

IL RESPIRO DELL’ANIMA INNAMORATA http://www.edizionisegno.it/libro.asp…

MARCELLO TOMADINI  il pittore fotografo dei lager   https://www.edizionisegno.it/libro.as…

DIARIO DI UN PELLEGRINO CARNICO https://www.edizionisegno.it/libro.as

GESÙ CHIEDE TOTALE FIDUCIA IN LUI (nel “Colloquio interiore” di suor Maria della Trinità) https://www.edizionisegno.it/libro.as…

 

Se volete essere aggiornati sui nuovi video che realizzo (più di 2700) iscrivetevi al mio canale youtube “UNIVERSO INTERIORE piaipier”: http://www.youtube.com/user/piaipier a cura di https://mondocrea.it

 

 

 

I COMPITI A CASA

1) Costringono l’allievo a leggere dei testi da solo, per poter memorizzare concetti e parole in modo più critico. In classe si legge poco perché l’insegnante generalmente spiega.

2) Stimolano la ricerca personale in tutti i settori utilizzando i diversi strumenti mediatici preferiti. In aula non c’è molto spazio per la ricerca personale.

3) Potenziano la memoria. Si sa che “repetita iuvant” (le cose ripetute giovano). In classe vengono espressi i contenuti dei ragionamenti, dei concetti e delle idee, ma se sono rimurginati anche a casa, la mente ne trae vantaggio.

4) Stimolano la creatività. A casa l’allievo, relativamente alle materie didattiche proposte, ha la possibilità di confrontarsi coinvolgendo anche i genitori, i parenti, i fratelli, gli amici ecc. Eliminando i compiti a casa c’è il rischio di facilitare l’ignavia culturale e l’analfabetismo di ritorno.

 

ALCUNI LIBRI DI PIER ANGELO PIAI

 

GUARIRE LA MENTE PER GUARIRE IL CORPO: http://www.edizionisegno.it/libro.asp…

LA SPIRALE DELLA VITA (riedizione) :    http://www.edizionisegno.it/libro.asp…

L’ANIMA ESISTE ED È IMMORTALE ed. Segno http://www.edizionisegno.it/libro.asp…

“LA FORZA DELLA FRAGILITÀ” ed.Segno (In questo mio libro troverete preghiere per molti stati d’animo e situazioni personali) http://www.edizionisegno.it/libro.asp….

VERSO L’ETERNITÀ (commenti su 4 anni di messaggi della Regina della Pace) http://www.edizionisegno.it/libro.asp…

LA STIMMATIZZATA DI UDINE (Storia autentica di Raffaella Lionetti, dotata di speciali carismi) http://www.edizionisegno.it/libro.asp…

FIAMMA D’AMORE DEL CUORE IMMACOLATO DI MARIA http://www.edizionisegno.it/libro.asp…

CONCETTA BERTOLI – La donna che vide la terza guerra mondiale http://www.edizionisegno.it/libro.asp…

IL RESPIRO DELL’ANIMA INNAMORATA http://www.edizionisegno.it/libro.asp…

 

Se volete essere aggiornati sui nuovi video che realizzo (quasi 2000) iscrivetevi al mio canale youtube “piaipier”: http://www.youtube.com/user/piaipier a cura di https://mondocrea.it

1 Giugno 2016

Messaggio della Madonna di Medjugorje

 

fileDBicn_doc picture
verso etern.DOC

I 10 SEGRETI DI MEDJUGORJE (di Padre Livio Fanzaga):

fileDBicn_mp3 picture
segretimedjugorje.MP3

VIDEO RELATIVI AI MESSAGGI DELLA MADONNA DI MEDJUGORJE

PLAYLIST RELATIVA A MEDJUGORJE (MESSAGGI E COMMENTI IN VIDEO)
https://www.youtube.com/playlist?list=PL_I8V9Z5YmOY_O1E9krjhlTo3O_k-L-6y

LE APPARIZIONI DELLA MADONNA A PORZUS – Nuova versione

6 luglio 2005

Il Catechismo della Chiesa Cattolica in mp3

IL CATECHISMO DELLA CHIESA CATTOLICA IN AUDIO

5 Gennaio 2010

REPORT SUL 21° SECOLO

Attraverso un
fantascientifico viaggio nel tempo, l’autore del libro, Pier Angelo
Piai, desidera sensibilizzare il lettore a prendere coscienza del
nostro comune modo di pensare ed agire, noi del 21° secolo che ci
vantiamo di essere progrediti. In che cosa consiste, allora, la vera
evoluzione della specie umana?
Quando l’uomo potrà diventare davvero integrale?
Report
cerca di dare alcune risposte ai moltissimi interrogativi che emergono
in queste pagine scritte attraverso riflessioni e  considerazioni
sociologiche, antropologiche e filosofiche.

6 Luglio 2005

6 luglio 2005 Il Catechismo della Chiesa Cattolica in mp3

IL CATECHISMO DELLA CHIESA CATTOLICA IN AUDIO
Catechesi e omelie di padre Lino Pedron