Sito creato da un privato (persona fisica) a solo scopo amatoriale, con esclusione di attività professionale e senza scopo di lucro.
Il sito è stato affidato a Maria e benedetto dal parroco.

scrivimi

MONDOCREA: finalità (10.000 visite giornaliere circa)


Per chi desiderasse iscriversi al mio canale YouTube (piaipier):
http://www.youtube.com/user/piaipier

 

 

 

“Allora Giobbe si alzò e si stracciò il mantello; si rase il capo, cadde a terra, si prostrò e disse:

«Nudo uscii dal grembo di mia madre, e nudo vi ritornerò.

Il Signore ha dato, il Signore ha tolto, sia benedetto il nome del Signore!».

In tutto questo Giobbe non peccò e non attribuì a Dio nulla di ingiusto.”

Dal libro di Giobbe   Gb 1,6-22

 

 

Chi sono io per giudicare l’opera di Dio, mio Creatore?

Io non esistevo e mi ha donato Lui l’esistenza. Egli è Amore Onnipotente e può decidere liberamente cosa creare e a chi togliere il respiro.

Attraverso la Sacra Rivelazione, dobbiamo credere, però, che Egli è Amore e tutto ciò che fa è sempre a fin di bene, anche se non riusciamo a comprendere perché agisce in quel modo o nell’altro.

Per ora non possiamo capire, nell’altra dimensione vedremo tutto in Dio e capiremo meglio certi suoi disegni d’amore e l’infinita Misericordia che ha manifestato nei nostri confronti..

 

Se volete essere aggiornati sui nuovi video che realizzo (più di 3000) iscrivetevi al mio canale youtube “UNIVERSO INTERIORE piaipier”: http://www.youtube.com/user/piaipier

Chi desidera può diventare membro della confraternita “COMUNIONE DEI SANTI” (può così ricevere e dare solidarietà nella preghiera tra i membri).

Basta iscriversi al canale “UNIVERSO INTERIORE piaipier”: https://www.youtube.com/channel/UCEvG…

 

 

 

 

 

 

MESSAGGIO DELLA REGINA DELLA PACE DEL 2.10.19

 

“Cari figli,
la volontà e l’amore del Padre Celeste fanno sì che io sia qui in mezzo a voi, per aiutare con materno amore la crescita della fede nel vostro cuore, in modo che possiate davvero capire lo scopo della vita terrena e la grandezza di quella celeste.

Figli miei, la vita terrena è la via verso l’eternità, verso la verità e la vita: verso mio Figlio. Per quella via voglio condurvi. Voi, figli miei, voi che avete sempre sete di maggior amore, verità e fede, sappiate che solo una è la fonte da cui potete bere: la fiducia nel Padre Celeste, la fiducia nel suo amore.

Abbandonatevi completamente alla sua volontà e non temete: tutto ciò che è il meglio per voi, tutto quello che vi porta alla vita eterna, vi sarà dato! Comprenderete che lo scopo della vita non è sempre volere e prendere, ma amare e dare; avrete la vera pace ed il vero amore, sarete apostoli dell’amore.

Col vostro esempio, farete sì che quei miei figli che non conoscono mio Figlio ed il suo amore vogliano conoscerlo. Figli miei, apostoli del mio amore, adorate mio Figlio insieme a me, ed amatelo al di sopra di tutto. Cercate sempre di vivere nella sua verità. Vi ringrazio!”.

 

Se volete essere aggiornati sui nuovi video che realizzo (più di 2900) iscrivetevi al mio canale youtube “UNIVERSO INTERIORE piaipier”: http://www.youtube.com/user/piaipier

 

 

La festa del Battesimo del Signore chiude il tempo di Natale e ce ne svela il senso profondo: oggi infatti la Parola ci invita a fissare il nostro sguardo sul Figlio non più bambino, ma ormai alle soglie della sua “vita pubblica”.

Il suo Battesimo in un certo senso apre la “porta” della vita di Gesù e mentre Lui esce per manifestare il motivo della sua venuta nella carne della nostra umanità, la sua missione, noi possiamo entrare nel “mistero” che egli è venuto a rivelare: “il cielo si aprì”, dice il Vangelo di oggi, cioè si inaugura un tempo di comunione nuova fra il cielo e la terra, fra Dio e gli uomini. Il Figlio prediletto è la porta aperta che ponendo in comunicazione cielo e terra, svela al medesimo tempo Dio all’uomo e l’uomo a se stesso.

La festa del Battesimo del Signore ci rivela fino a che punto Dio abbia assunto la nostra umanità e al tempo stesso ci mostra nel Figlio il modello della nostra umanità (la colletta di oggi ci invita a chiedere di “vivere come fedeli imitatori del tuo Figlio prediletto”): Egli è “disceso” abbracciando tutta la nostra umanità perché noi potessimo vivere la sua stessa vita, perché la Sua umanità potesse divenire anche la nostra!

L’incarnazione è un movimento in “discesa” dell’amore di Dio per “innalzare” l’amato, l’uomo, all’altezza della dignità di figlio di Dio. Questo è quello che è avvenuto nel nostro battesimo e che la festa odierna rinnova per ciascuno di noi.

Oggi vediamo che Gesù inizia il suo ministero pubblico con un gesto sconcertante. Il primo gesto del Messia atteso non è un miracolo, non è un discorso solenne, non è una gloriosa rivelazione, ma il battesimo di Giovanni, un gesto di conversione che Gesù condivide con tutti coloro che si recano al Giordano dal Battista. Si tratta di un gesto di condivisione totale della nostra umanità bisognosa di salvezza.

Sì, Gesù inizia il suo ministero in solidarietà piena con un’umanità peccatrice che cerca vie di conversione. E’ un gesto di umiliazione e di assunzione di tutto l’umano: l’evangelista Luca ci presenta Gesù che scende nelle acque del Giordano dopo tutto il popolo (“mentre tutto il popolo veniva battezzato e Gesù, ricevuto anche lui il battesimo…”) come l’ultimo dei peccatori, immerso nelle acque cariche dei peccati dell’umanità per assumere l’uomo in tutta la sua debolezza e “peccaminosità”.

Si tratta di un tema molto caro anche alla lettera agli Ebrei dove si sottolinea ampiamente la solidarietà del Figlio con l’umanità: “poiché i figli hanno in comune il sangue e la carne, anche Cristo ne è divenuto partecipe per ridurre all’impotenza mediante la morte colui che della morte ha il potere” (cfr. Eb 2,10-18). Gesù è il nostro fratello in umanità (cfr. Eb 2,11).

E’ molto bello che l’evangelista Luca non si soffermi tanto sul momento del battesimo di Gesù, ma su quello che lo segue: “stava in preghiera”. Il Figlio solidale con l’umanità peccatrice si pone in una relazione aperta con il Padre. La sua preghiera è il “cielo aperto” che subito dopo l’evangelista annuncia. E’ la possibilità di una relazione filiale di totale affidamento al Padre buono e misericordioso (cfr. Tt 3,4-7) aperta per ogni uomo peccatore.

E proprio mentre Gesù è in preghiera dopo il suo battesimo, il Padre lo riconosce come Figlio. Non prima, quando risuonavano canti di angeli alla sua nascita, ma proprio ora nel momento in cui il Figlio scende nelle acque di un’umanità ferita dal peccato. Qui il Padre lo “confessa” come il “Figlio amato”, come lo era Isacco per Abramo, il Figlio nel quale è racchiusa tutta la sua gioia, la sua compiacenza. Gesù è il Figlio proprio perché si è fatto un tutt’uno con l’uomo. Ed è il Figlio prediletto, il primogenito di una moltitudine di fratelli che Dio vuole chiamare figli (cfr. Rm 8,29).

Sì il battesimo di Gesù è preludio di un altro battesimo, quello della croce (cfr. Lc 12,50): qui la sua solidarietà si farà totale fino ad abbracciare la morte stessa, l’ultimo limite dell’uomo. E allora lì si aprirà definitivamente l’accesso al Padre per ogni uomo: “il velo del tempio si squarciò a metà” (cfr. Lc 23,46) e ogni uomo (fino all’ultimo malfattore di Lc 23,43) potrà entrare nel Regno, potrà sentire su di sé la voce del Padre che dice: “Tu sei il Figlio mio, l’amato”.

P.Ermes Ronchi

1 Giugno 2016

Messaggio della Madonna di Medjugorje

 

fileDBicn_doc picture
verso etern.DOC

I 10 SEGRETI DI MEDJUGORJE (di Padre Livio Fanzaga):

fileDBicn_mp3 picture
segretimedjugorje.MP3

VIDEO RELATIVI AI MESSAGGI DELLA MADONNA DI MEDJUGORJE

PLAYLIST RELATIVA A MEDJUGORJE (MESSAGGI E COMMENTI IN VIDEO)
https://www.youtube.com/playlist?list=PL_I8V9Z5YmOY_O1E9krjhlTo3O_k-L-6y

LE APPARIZIONI DELLA MADONNA A PORZUS – Nuova versione

6 luglio 2005

Il Catechismo della Chiesa Cattolica in mp3

IL CATECHISMO DELLA CHIESA CATTOLICA IN AUDIO

5 Gennaio 2010

REPORT SUL 21° SECOLO

Attraverso un
fantascientifico viaggio nel tempo, l’autore del libro, Pier Angelo
Piai, desidera sensibilizzare il lettore a prendere coscienza del
nostro comune modo di pensare ed agire, noi del 21° secolo che ci
vantiamo di essere progrediti. In che cosa consiste, allora, la vera
evoluzione della specie umana?
Quando l’uomo potrà diventare davvero integrale?
Report
cerca di dare alcune risposte ai moltissimi interrogativi che emergono
in queste pagine scritte attraverso riflessioni e  considerazioni
sociologiche, antropologiche e filosofiche.

6 Luglio 2005

6 luglio 2005 Il Catechismo della Chiesa Cattolica in mp3

IL CATECHISMO DELLA CHIESA CATTOLICA IN AUDIO
Catechesi e omelie di padre Lino Pedron