Sito creato da un privato (persona fisica) a solo scopo amatoriale, con esclusione di attività professionale e senza scopo di lucro.
Il sito è stato affidato a Maria e benedetto dal parroco.

scrivimi

MONDOCREA: finalità (10.000 visite giornaliere circa)


Per chi desiderasse iscriversi al mio canale YouTube (piaipier):
http://www.youtube.com/user/piaipier

 

 

 

 

 

 

Padre Silvano Moro, frate cappuccino, da più di 20 anni accompagna gruppi di persone alla conoscenza profonda di se stesse utilizzando un metodo particolare, chiamato Co.To.Co. (Connais Ton Coer, Conosci il Tuo Cuore)

Molti partecipanti, alcuni dei quali dotati di notevole preparazione culturale, l’hanno definito un cammino di “nuova evangelizzazione”.

Incoraggiato dalle lusinghiere valutazioni positive, p. Silvano ha pensato di offrire a un pubblico più vasto la conoscenza di questo metodo di scoperta e di lavoro su di sé. Il libro andrà utilizzato, ogni volta che sarà possibile, negli incontri di gruppo, che sono assolutamente necessari perché la condivisione del vissuto è una grande maestra di vita. Tuttavia, chi vorrà, potrà trarre beneficio anche dalla lettura e dall’esercizio personale.

Il testo non si presenta come un corso teorico, ma ha un taglio esperienziale su due piani, umano e cristiano. Sul piano umano la persona, con una serie di domande, viene stimolata a trovare il positivo che la abita da sempre, ma di cui quasi mai ha coscienza.

In un secondo tempo, con altre domande, è invitata ad aprire gli occhi anche sui propri limiti, sui complessi e sui ritardi nella sua crescita psico-spirituale. Alla fine, si forniscono suggerimenti per continuare personalmente il percorso di crescita.

Sul piano cristiano, questo approccio alla conoscenza di sé risulta importante per realizzare un cammino di fede come esperienza di vita, anziché come acquisizione di contenuti teorici di fede da memorizzare. L’impegno di vivere in modo cosciente una parola o una frase-guida di Gesù in tutte le situazioni di vita aiuterà a essere in sintonia con la propria interiorità o cuore profondo, luogo di Dio in noi.

La condivisione nel gruppo delle proprie esperienze di vita e di fede è lasciata alla libertà di ciascun partecipante.

È comunque caldeggiata, perché lo scambio di esperienze, fatto come dono, crea dinamiche milto positive, che, a volte, sfociano in amicizia profonda e in comunione di cuori e di sentimenti.

Il creatore di questo prezioso strumento di conoscenza di sé, p. Bellarmin Fontaine, frate cappuccino francese.

 

 

 

Le père Silvano Moro, frère capucin, accompagne des groupes de personnes à une connaissance approfondie d’eux-mêmes depuis plus de 20 ans en utilisant une méthode particulière, appelée Co.To.Co. (Connais Ton Cœur)

De nombreux participants, dont certains ont une préparation culturelle considérable, l’ont défini comme un chemin de «nouvelle évangélisation».

Encouragé par les évaluations positives, le P. Silvano a décidé d’offrir la connaissance de cette méthode de découverte et de travail sur soi à un public plus large. Le livre sera utilisé, dans la mesure du possible, lors de réunions de groupe, qui sont absolument nécessaires car le partage d’expériences est un grand enseignant de la vie. Cependant, ceux qui le souhaitent peuvent également bénéficier de la lecture et de l’exercice personnel.

Le texte n’est pas présenté comme un cours théorique, mais a une coupe expérientielle à deux niveaux, humain et chrétien. Sur le plan humain, la personne, avec une série de questions, est stimulée à trouver le positif qui l’a toujours habité, mais dont elle n’a presque jamais conscience.

Plus tard, avec d’autres questions, elle est invitée à ouvrir également les yeux sur ses propres limites, complexes et retards dans sa croissance psycho-spirituelle. A la fin, des suggestions sont fournies pour poursuivre personnellement le chemin de la croissance.

Au niveau chrétien, cette approche de la connaissance de soi est importante pour réaliser un chemin de foi comme une expérience de vie, plutôt que comme l’acquisition de contenus théoriques de la foi à mémoriser. L’engagement à vivre consciemment une parole ou une phrase directrice de Jésus dans toutes les situations de la vie aidera à être en harmonie avec sa propre intériorité ou son cœur profond, lieu de Dieu en nous.

Le partage dans le groupe de ses propres expériences de vie et de foi est laissé à la liberté de chaque participant. Cependant, il est encouragé, car l’échange d’expériences, fait comme un cadeau, crée une dynamique très positive qui, parfois, aboutit à une amitié profonde et à la communion des cœurs et des sentiments.

Le créateur de ce précieux outil de connaissance de soi est le P. Bellarmin Fontaine, un frère capucin français.

 

 

 

SCOPRI TE STESSO    

Qualcuno 2000 anni fa ha detto: “A che cosa serve all’uomo guadagnare il mondo intero se poi perde se stesso?”.

E il grande psicologo Erich Fromm ha affermato: “Il compito più importante dell’uomo durante la sua vita è di dare alla luce se stesso”. Si tratta sempre di riprendere il cammino della propria nascita.

Il percorso di conoscenza di sé che presenta questo libretto, è il risultato di 40 anni di lavoro e di ricerca di un cappuccino francese: Bellarmin Fontaine. Lo ha chiamato Co.To.Co., sigla che in francese significa “Connais Ton Cœur”, cioè conosci il tuo cuore.

La concezione dell’uomo che sottostà a questo percorso è una concezione eminentemente positiva che vede il fondo dell’essere umano come bellezza. Sotto il profilo della psicologia, Co.To.Co. si presenta come dipendente dalla psicologia umanista, dalla psicologia dell’Essere in crescita.

Quindi si distingue dalla psicologia terapeutica.

Sotto il profilo della psicopedagogia dipende dalla scuola “Personnalité et Relations Humaines” (P.R.H.), fondata in Francia negli anni ’60 da André Rochais.

Questo percorso è motivato da questa domanda:

dove bisogna agire sulle persone perché la loro crescita si metta in movimento, si acceleri e mettano ordine nella loro vita rendendola più armoniosa?

L’obiettivo unico è la crescita dell’essere umano. L’intenzione dell’autore è di offrire ad ogni uomo e ad ogni donna ciò che deve sapere per diventare pienamente se stesso.

Il metodo di lavoro consiste nell’accoglienza e analisi delle proprie sensazioni a contenuto psicologico, che sono l’espressione di “realtà” psicologiche che vivono in noi, di cui spesso non abbiamo coscienza, ma che di fatto condizionano la vita in positivo o in negativo.

Si tratta di rendere attente le persone a ciò che il loro essere profondo presenta loro come cammino di vita e di crescita.

In questo percorso essendo stato creato in Africa, la struttura della persona umana è paragonata per praticità pedagogica a un villaggio composto di tre quartieri (o zone o livelli).

C’è il quartiere “Sorgenti vive”: il quartiere o zona fondamentale che è una realtà positiva, luogo della bellezza originaria della persona.

Poi c’è il quartiere del corpo e della sensibilità emotiva dove risiedono in genere tutti i nostri problemi psicologici e spirituali.

Infine c’è il quartiere del capo o testa razionale, che ha il compito di conoscere e di agire in armonia con il quartiere sorgenti vive, che è quello che guida la vita. 

Negli incontri di gruppo la condivisione del proprio vissuto è lasciata alla libertà di ognuno. Non è obbligatoria, ma caldeggiata sì, perché ognuno impara dall’altro.

Questo metodo non intende consegnare a un “guru” la personalità del partecipante. Al contrario lo invita a gestire la sua propria formazione e gli fornisce gli elementi per poter fare questo. Anche se questo non esclude la richiesta eventuale di un aiuto chiarificatore da parte di un consigliere.

I 30 incontri sono strutturati così:

Chi volesse fare questo percorso tenga presente che non è fissata nessuna quota per l’iscrizione e per la partecipazione. È offerta libera, secondo le possibilità di ciascuno.

Questo metodo non intende consegnare a un ‘guru’ la personalità del partecipante. Al contrario lo invita a gestire la sua propria formazione fornendogli gli elementi per poter fare questo.

Ogni incontro è composto da una parte psicologica, che si riferisce al vissuto “sentito” e una parte più spirituale che si riferisce al vissuto di fede in cui si dà molta importanza alla Parola di Dio, che, se vissuta, nutre il profondo della persona.

L’incontro termina con dei suggerimenti che invitano a praticare nel quotidiano ciò che si è scoperto su di sé.

Il primo strumento di lavoro sono delle domande poste dall’animatore, che hanno lo scopo di provocare una sensazione a contenuto psicologico, che è da accoglie e da analizzare.

 

 

(Titoli dei capitoli del libro)

CAMMINO DI CRESCITA
  1. Educare il profondo della persona
  2. La struttura della persona
  3. I bisogni essenziali della persona
  4. Le sensazioni: conoscerle per lasciarsi guidare
  5. In dialogo con il cuore profondo
  6. L’importanza delle relazioni vitalizzanti
  7. La sensibilità psico-fisica
  8. La reattività psico-fisica della sensibilità
  9. Comportamenti disfunzionali
  10. L’egocentrismo
  11. Danni dell’egocentrismo e rimedi
  12. L’immagine di sé
  13. La persona umana davanti alla sua razionalità
  14. Crescere in maturità: atteggiamenti e mezzi

 

 

 

Se qualcuno è interessato ad avere il libro “Scopri te stesso” rivolgersi a:

 

Santuario di Castelmonte (Prepotto, UD)

tel. 0432 731094    mail :  santuario@santuariocastelmonte.it

o

fr. Silvano Moro  (Santuario Madonna dell’Olmo – via Santuario 9, CAP 36016 – Thiene – VI)

cell. 327 6525380    mail:  silvano_moro@virgilio.it

 

 

Se volete essere aggiornati sui nuovi video che realizzo (più di 3000) iscrivetevi al mio canale youtube “UNIVERSO INTERIORE piaipier”: http://www.youtube.com/user/piaipier

Chi desidera può diventare membro della confraternita “COMUNIONE DEI SANTI” (può così ricevere e dare solidarietà nella preghiera tra i membri). Basta iscriversi al canale “UNIVERSO INTERIORE piaipier”: https://www.youtube.com/channel/UCEvG…

 

 

La divinità di Cristo illumina e rischiara l’intera vita cristiana.

 

Senza la fede nella divinità di Cristo:

Dio è lontano, Cristo resta nel suo tempo,

il Vangelo è uno dei tanti libri religiosi dell’umanità,

la Chiesa, una semplice istituzione,

l’evangelizzazione, una propaganda,

la liturgia, rievocazione di un passato che non c’è più,

la morale cristiana, un peso tutt’altro che leggero e un giogo tutt’altro che soave.

 

Ma con la fede nella divinità di Cristo:

Dio è l’Emanuele, il Dio con noi,

Cristo, è il risorto che vive nello Spirito, il Vangelo, parola definitiva di Dio a tutta l’umanità,

la Chiesa, sacramento universale di salvezza,

l’evangelizzazione, condivisione di un dono,

la liturgia, incontro gioioso con il Risorto, la vita presente,

inizio dell’eternità.

 

È scritto infatti: “Chi crede nel Figlio ha la vita eterna” (Gv 3, 36).

La fede nella divinità di Cristo ci è soprattutto indispensabile in questo momento per mantenere viva la speranza sul futuro della Chiesa e del mondo.

p. Raniero Cantalamessa

https://it.zenit.org/articles/sant-at…

 

Se volete essere aggiornati sui nuovi video che realizzo (più di 2400) iscrivetevi al mio canale youtube “UNIVERSO INTERIORE piaipier”: http://www.youtube.com/user/piaipier

 

 

1 Giugno 2016

Messaggio della Madonna di Medjugorje

 

fileDBicn_doc picture
verso etern.DOC

I 10 SEGRETI DI MEDJUGORJE (di Padre Livio Fanzaga):

fileDBicn_mp3 picture
segretimedjugorje.MP3

VIDEO RELATIVI AI MESSAGGI DELLA MADONNA DI MEDJUGORJE

PLAYLIST RELATIVA A MEDJUGORJE (MESSAGGI E COMMENTI IN VIDEO)
https://www.youtube.com/playlist?list=PL_I8V9Z5YmOY_O1E9krjhlTo3O_k-L-6y

LE APPARIZIONI DELLA MADONNA A PORZUS – Nuova versione

6 luglio 2005

Il Catechismo della Chiesa Cattolica in mp3

IL CATECHISMO DELLA CHIESA CATTOLICA IN AUDIO

5 Gennaio 2010

REPORT SUL 21° SECOLO

Attraverso un
fantascientifico viaggio nel tempo, l’autore del libro, Pier Angelo
Piai, desidera sensibilizzare il lettore a prendere coscienza del
nostro comune modo di pensare ed agire, noi del 21° secolo che ci
vantiamo di essere progrediti. In che cosa consiste, allora, la vera
evoluzione della specie umana?
Quando l’uomo potrà diventare davvero integrale?
Report
cerca di dare alcune risposte ai moltissimi interrogativi che emergono
in queste pagine scritte attraverso riflessioni e  considerazioni
sociologiche, antropologiche e filosofiche.

6 Luglio 2005

6 luglio 2005 Il Catechismo della Chiesa Cattolica in mp3

IL CATECHISMO DELLA CHIESA CATTOLICA IN AUDIO
Catechesi e omelie di padre Lino Pedron