Sito creato da un privato (persona fisica) a solo scopo amatoriale, con esclusione di attività professionale e senza scopo di lucro.
Il sito è stato affidato a Maria e benedetto dal parroco.

scrivimi

MONDOCREA: finalità (10.000 visite giornaliere circa)


Per chi desiderasse iscriversi al mio canale YouTube (piaipier):
http://www.youtube.com/user/piaipier

 

La filosofia è una disciplina umanistica che stimola l’intelligenza a porre domande sul senso della vita e a imbastire una risposta; ci aiuta e guida quindi nelle scelte di vita. Vien da sé, che la filosofia aiuta l’uomo a risolvere i suoi problemi, vuoi di ordine morale e perché no, anche spirituali; se la vita non ha “un senso”, l’attività diventa inquietudine e il tempo libero, ozio.

Una vita così non vale neanche la pena di essere vissuta e finisce per rendere miserabili anche gli anni della vecchiaia, che sono gli anni della saggezza. Questa situazione risulta inevitabile se viviamo senza sapere chi siamo, da dove veniamo, perché siamo qui, che cosa é bene e che cosa é male.

La filosofia è una pratica indispensabile all’uomo, perchè tiene desta la coscienza; e quando una coscienza è desta, sa come evitare e anche superare gli ostacoli che la vita presenta a tutti noi, nessuno escluso. Senti come Epitteto descriveva la gente del suo tempo: “I più vanno in giro con l’aria di essere qualcuno e non sono nessuno; sempre in ansia, incuranti di quel che hanno e smaniosi di ottenere ciò che non hanno. In balia dei propri impulsi, sono come eterni bambini che oscillano dal pianto all’euforia”.

Ecco la filosofia, che impedisce di diventare schiavi della mentalità corrente o conformismo, salvo poi lagnarsene ad ogni piè sospinto, come sentiamo tutti i giorni. Le lamentele son spesso frutto dei nostri stessi errori; siamo noi stessi ad accendere il fuoco (oggi diremo il cerino) delle nostre rogne, diceva un monaco medievale.

In breve, si potrebbe vivere una vita felice e pienamente appagante; solo due cose sono necessarie. Ecco la prima: rendersi conto che i soldi, onori e i piaceri non fanno felici coloro che li possiedono e che é possibile invece vivere in un altro modo. La seconda: si tratta di decidersi una buona volta di cambiare, con la disponibilità a rivoluzionare mentalità e stile di vita, senza rimandare sempre al giorno dopo. Se c’è questa filosofia di vita a monte, la vita assume subito un’altro “sapore”.

I filosofi, ai nostri giorni, sono stati rinchiusi in un “recinto”; dovremmo ritornare a dare loro voce o l’umanità partorirà mostri, come sta avvenendo in campo bioetico. Qualche Comune infatti ha istituito lo “Sportello di Consulenza filosofica”; un solo esempio ma ne potrei citare tanti altri:http://www.comune.liscate.mi.it/sportello-consulenza-filosofica-anche-2019/

Un supporto per aiutare chi è in difficoltà a ricostruire una visione del mondo distorta dalle tante difficoltà che si incontrato ai nostri giorni. Ultimamente infatti i filosofi stanno prendendo il posto degli psicologi.

“La filosofia non asciuga lacrime né dispensa sorrisi, ma dice la sua parola sulla verità delle lacrime e dei sorrisi e questa è umanità”. (da “Atto ed essere” del Prof. Michele Federico Sciacca.) Questa è di Seneca, presa dalle sue: Epistulae morales ad Lucilium:

“La filosofia non è un’arte fatta per essere ostentata; consiste non in parole, ma in fatti. E non la si usa per trascorrere piacevolmente le giornate o per scacciare la nausea che viene dall’ozio; forma e plasma l’animo, regola la vita, governa le azioni, siede al timone e dirige il corso in mezzo ai pericoli del mare in tempesta. Senza di essa nessuno può vivere tranquillo, nessuno sicuro; in ogni istante capitano innumerevoli eventi che richiedono una direttiva, e questa deve essere chiesta alla filosofia”.

Scusate la prolissità ma se serve a farvi comprendere perchè la filosofia è importante, non ho faticato invano.

https://it.quora.com/A-cosa-serve-la-filosofia-ai-giorni-nostri?__nsrc__=4

 

Eugenio Carretta

 

1 Giugno 2016

Messaggio della Madonna di Medjugorje

 

fileDBicn_doc picture
verso etern.DOC

I 10 SEGRETI DI MEDJUGORJE (di Padre Livio Fanzaga):

fileDBicn_mp3 picture
segretimedjugorje.MP3

VIDEO RELATIVI AI MESSAGGI DELLA MADONNA DI MEDJUGORJE

PLAYLIST RELATIVA A MEDJUGORJE (MESSAGGI E COMMENTI IN VIDEO)
https://www.youtube.com/playlist?list=PL_I8V9Z5YmOY_O1E9krjhlTo3O_k-L-6y

LE APPARIZIONI DELLA MADONNA A PORZUS – Nuova versione

6 luglio 2005

Il Catechismo della Chiesa Cattolica in mp3

IL CATECHISMO DELLA CHIESA CATTOLICA IN AUDIO

5 Gennaio 2010

REPORT SUL 21° SECOLO

Attraverso un
fantascientifico viaggio nel tempo, l’autore del libro, Pier Angelo
Piai, desidera sensibilizzare il lettore a prendere coscienza del
nostro comune modo di pensare ed agire, noi del 21° secolo che ci
vantiamo di essere progrediti. In che cosa consiste, allora, la vera
evoluzione della specie umana?
Quando l’uomo potrà diventare davvero integrale?
Report
cerca di dare alcune risposte ai moltissimi interrogativi che emergono
in queste pagine scritte attraverso riflessioni e  considerazioni
sociologiche, antropologiche e filosofiche.

6 Luglio 2005

6 luglio 2005 Il Catechismo della Chiesa Cattolica in mp3

IL CATECHISMO DELLA CHIESA CATTOLICA IN AUDIO
Catechesi e omelie di padre Lino Pedron