Sito creato da un privato (persona fisica) a solo scopo amatoriale, con esclusione di attività professionale e senza scopo di lucro.
Il sito è stato affidato a Maria e benedetto dal parroco.

scrivimi

MONDOCREA: finalità (10.000 visite giornaliere circa)


Per chi desiderasse iscriversi al mio canale YouTube (piaipier):
http://www.youtube.com/user/piaipier

 

 

LA LITURGIA DELLA VITA

Quando penso al mistero che si cela in un solo atomo di qualsiasi elemento, provo un  vago senso di stupore, ma anche di smarrimento e sgomento interiore. La complessità della materia e del nostro corpo ci rivelano, in qualche modo, Colui che ha creato e che sta sorreggendo il Tutto. Cosa mai sarà? La materia stessa con le sue infinite sorprese è davvero una grande liturgia della vita. Non servono molte parole allorché osserviamo stupiti le montagne, le foreste, gli oceani, gli animali, l’umanità stessa, il nostro corpo e la stessa nostra mente che elabora continuamente nuovi mondi immaginari. Quando osserviamo con stupore tutto ciò che ci circonda e ciò che passa nella nostra mente rapportando tutto al loro Creatore, siamo già in un clima di preghiera silenziosa che Dio accoglie da noi con gioia davvero grande, proprio perché Lui gioisce della nostra stessa gioia.  

 

SEGUIMI:

Mondocrea: https://www.mondocrea.it

Facebook https://www.facebook.com/pierangelo.piai

Instagram https://www.instagram.com/pierangelopiai

Se volete essere aggiornati sui nuovi video che realizzo (quasi 5000) iscrivetevi al mio canale youtube “UNIVERSO INTERIORE piaipier”:    / piaipier  

Chi desidera può diventare membro della confraternita “COMUNIONE DEI SANTI” (può così ricevere e dare solidarietà nella preghiera tra i membri).

Basta iscriversi al canale “UNIVERSO INTERIORE piaipier”:    / @piaipier   a cura di https://www.mondocrea.it

PER LE DONAZIONI: https://www.paypal.com/paypalme/piaipi

 

Dal “Diario di un pellegrino carnico” di p.Albino Candido

Ottobre 1980

Il mare è un poco come Dio: ti pare di abbracciarlo tutto con lo sguardo ma a qualche passo dalla riva diventa così profondo da ingoiarti di mistero. Noi perdiamo tempo a voler conoscere Dio: bisogna ascoltarlo, contemplarlo, godercelo invece di capirlo.

Incominciare tutto, ogni cosa, anche minima, da Dio, dal calore della presenza di Gesù. Tutto. Succede di cominciare da noi stessi, dal nostro impegno, dalla nostra buona volontà. ma come può essere buona se noi siamo cattivi? Come può essere buona se non ce la infonde Lui che è buono? Noi pensiamo che quelle ispirazioni che ci muovono al bene, siano ispirazioni che provengono dal nostro essere, mentre sono ispirazioni veramente che spirano da Dio, dallo Spirito che soffia dove e quando vuole.

Mi salvo nella misura in cui mi sento salvato da Lui. Vale a dire: mi salvo in quanto credo che il Suo amore sarà sempre più avanti della mia povertà, della mia miseria, e sorpassa tutti i miei limiti, precede tutta la mia malvagità. Se non credo a questa dimensione di amore è difficile che mi salvi.

Però, attento, il Suo amore mi dà di credere al Suo amore smisurato. (p.227)

 

 

SEGUIMI:

Mondocrea: https://mondocrea.it

Facebook https://www.facebook.com/pierangelo.piai

Instagram https://www.instagram.com/pierangelopiai

Se volete essere aggiornati sui nuovi video che realizzo (quasi 5000) iscrivetevi al mio canale youtube “UNIVERSO INTERIORE piaipier”:    / piaipier  

Chi desidera può diventare membro della confraternita “COMUNIONE DEI SANTI” (può così ricevere e dare solidarietà nella preghiera tra i membri).

Basta iscriversi al canale “UNIVERSO INTERIORE piaipier”:    / @piaipier  

a cura di https://mondocrea.it

PER LE DONAZIONI:https://www.paypal.com/paypalme/piaipi

 

 

Quali sono i grandi misteri dell’universo che non abbiamo ancora risolto?Io penso che ancora non abbiamo risolto in profondità alcun mistero dell’Universo, semplicemente perché ognuno di noi è già un mistero per se stesso.

Sono misteri la vita e la morte, l’esistenza della materia e dello spirito, la natura del microcosmo e del macrocosmo, la nostra mente e la coscienza.Chi sa realmente perché esistiamo nel mondo in questo modo, con queste caratteristiche e fragilità?

Cos’è davvero la forza gravitazionale, l’elettromagnetismo e le varie forze che tengono compatto l’universo in cui agiamo ed interagiamo? Perché miliardi di atomi sono aggregati così perfettamente da formare il nostro corpo e quello degli animali?

E perché una piantina cresce nel terreno da un piccolo seme? Cosa sono davvero i nostri sensi e come fanno a percepire una parte piccolissima della realtà interna ed esterna? Chi può individuare con sicurezza la natura di ciò che percepiamo? La realtà non è da noi percepita integralmente, ma come sarà veramente?

Noi conosciamo alcune cose che la scienza ha scoperto, ma consistono in relativamente poche leggi che poi applichiamo universalmente. La vera natura intrinseca delle cose e del loro dinamismo ci sono ancora sconosciuti, come è sconosciuta la loro ragione fondante.

Chi pretende di aver risolto anche il più piccolo mistero, non può capire quanto ancora potrebbe scoprire.

Noi stiamo vivendo in una dimensione molto più complessa di quello che immaginiamo, mentre per l’altra dimensione a cui siamo destinati, quella trascendentale, avremo davanti a noi l’Eternità, la quale è fuori dallo spazio e dal tempo…

 

PER LE DONAZIONI:

https://www.paypal.com/paypalme/piaipi

SEGUIMI:

Mondocrea: https://mondocrea.it

Facebook https://www.facebook.com/pierangelo.piai

Instagram https://www.instagram.com/pierangelopiai

Se volete essere aggiornati sui nuovi video che realizzo (quasi 5000) iscrivetevi al mio canale youtube “UNIVERSO INTERIORE piaipier”: http://www.youtube.com/user/piaipier Chi desidera può diventare membro della confraternita “COMUNIONE DEI SANTI” (può così ricevere e dare solidarietà nella preghiera tra i membri).

Basta iscriversi al canale “UNIVERSO INTERIORE piaipier”: https://www.youtube.com/channel/UCEvG…

 

 

La mente elabora e rielabora continuamente percezioni, sentimenti, emozioni, contenuti ecc. Lo stato mentale precedente non viene cancellato del tutto, ma integrato in quello successivo.

Quando osserviamo qualsiasi cosa lo facciamo nell’istante presente il quale in realtà non può essere fermato. La nostra mente, comunque, si è arricchita delle tracce mnemoniche lasciate dai contenuti degli istanti precedenti e se ne serve per la continua riorganizzazione della nostra coscienza ritenendo ciò che più emotivamente la coinvolge o interessa, rimuovendo invece gran parte dei contenuti particolari che richiederebbero una capienza e consistenza mnemonica eccessiva per le nostre potenzialità cerebrali.

Per questo il grande filosofo Bergson affermava che il nostro cervello è fatto più per dimenticare che per ricordare. Questo fatto ci induce ad intuire che il tempo interiore non è un semplice fluire di istanti infinitesimali e la nostra esistenza non è la loro somma, ma piuttosto un continuo processo di integrazione, rettifica e riorganizzazione degli stati mentali finalizzato a quello che sarà la nostra coscienza integrale oltre all’attuale dimensione spazio-temporale.

Un giorno comprenderemo con più chiarezza che noi non siamo divisi negli infiniti istanti che hanno costituito la nostra coscienza durante la vita terrena e che a noi sembrano scomparsi nel nulla, ma siamo unici nell’istante eterno, perché tempo e spazio sono ricapitolati insieme al Cristo-Omega, presso il quale risplende il vero Essere.

Ogni istante temporale sussiste in funzione di quello eterno e nulla va disperso, perché noi siamo quello che siamo stati e quello che saremo, perché simili a Dio nel quale potenza ed atto coincidono ed in Lui non c’è evoluzione.

 

 

PER LE DONAZIONI:

https://www.paypal.com/paypalme/piaipi

 

SEGUIMI:

Mondocrea: https://mondocrea.it

Facebook https://www.facebook.com/pierangelo.piai

Instagram https://www.instagram.com/pierangelop…

 

Se volete essere aggiornati sui nuovi video che realizzo (quasi 5000) iscrivetevi al mio canale youtube “UNIVERSO INTERIORE piaipier”: http://www.youtube.com/user/piaipier

Chi desidera può diventare membro della confraternita “COMUNIONE DEI SANTI” (può così ricevere e dare solidarietà nella preghiera tra i membri).

Basta iscriversi al canale “UNIVERSO INTERIORE piaipier”: https://www.youtube.com/channel/UCEvG…

 

(Dal Diario di un Pellegrino Carnico di p.Albino Candido – 23 Febbraio 1985)

 

Per Te, o Signore Onnipotente, è facilissimo riconciliarti e riconciliare perché Tu vedi tutto interamente, specie l’uomo: lo vedi, lo possiedi tutto intero, nel suo non essere nato, nel suo nascere, nel suo vivere, nel suo morire e nel suo vivere eterno.

L’uomo possiede soltanto una parte di sé, quella passata che non gli interessa, quella presente di cui ha esagerata cura, e quella futura che schiva con la paura dell’ignoto, del mistero. Perché non dovrebbe comportarsi anche con il presente come si comporta con il futuro?

Non è anche il presente avvolto di mistero?

Un mistero che affascina, dovrebbe affascinare, poiché consiste tutto nel credere che Dio è Amore per tutti.

Questo è un mistero che se aggredito con costante volontà di credere si scioglie in luce, si scioglie in beatitudine molto simile a quella promessa da quell’Amore irrequieto e impaziente che vorrebbe far assaporare nel tempo l’Eterno ineffabile.

 

 

 

SEGUIMI:

Mondocrea: https://mondocrea.it

Facebook https://www.facebook.com/pierangelo.piai

Instagram https://www.instagram.com/pierangelopiai

Se volete essere aggiornati sui nuovi video che realizzo (quasi 5000) iscrivetevi al mio canale youtube “UNIVERSO INTERIORE piaipier”: http://www.youtube.com/user/piaipier

Chi desidera può diventare membro della confraternita “COMUNIONE DEI SANTI” (può così ricevere e dare solidarietà nella preghiera tra i membri).

Basta iscriversi al canale “UNIVERSO INTERIORE piaipier”: https://www.youtube.com/channel/UCEvG…

 

 

Dal “Diario di un pellegrino carnico”

23 Febbraio 1985

 

Per Te, Signore, è facilissimo riconciliarti e riconciliare perché Tu vedi tutto interamente, specie l’uomo: lo vedi, lo possiedi tutto intero, nel suo non essere nato, nel suo nascere, nel suo vivere, nel suo morire e nel suo vivere eterno.

L’uomo possiede soltanto una parte di sé, quella passata che non gli interessa, quella presente di cui ha esagerata cura, e quella futura che schiva con la paura dell’ignoto, del mistero. Perché non dovrebbe comportarsi anche con il presente come si comporta con il futuro?

Non è anche il presente avvolto di mistero? Un mistero che affascina, dovrebbe affascinare, poiché consiste tutto nel credere che Dio è Amore per tutti.

Questo è un mistero che se aggredito con costante volontà di credere si scioglie in luce, si scioglie in beatitudine molto simile a quella promessa da quell’Amore irrequieto e impaziente che vorrebbe far assaporare nel tempo l’Eterno ineffabile.

 

SEGUIMI:

Mondocrea: https://mondocrea.it

Facebook https://www.facebook.com/pierangelo.piai

Instagram https://www.instagram.com/pierangelopiai

 

PER LE DONAZIONI: https://www.paypal.com/paypalme/piaipi

Se volete essere aggiornati sui nuovi video che realizzo (quasi 5000) iscrivetevi al mio canale youtube “UNIVERSO INTERIORE piaipier”: http://www.youtube.com/user/piaipier

Chi desidera può diventare membro della confraternita “COMUNIONE DEI SANTI” (può così ricevere e dare solidarietà nella preghiera tra i membri).

Basta iscriversi al canale “UNIVERSO INTERIORE piaipier”: https://www.youtube.com/channel/UCEvG…

 

 

 

(Dal “Diario di un pellegrino carnico”)

14 Marzo 1983

Un’altra giornata. Un’altra giornata di meno…

Il tempo è così, ti scorre sulle spalle, sull’anima. Ti incide le sue ore con punta acuminata, di diamante. Sì. Perché è tempo che a Dio appartiene, è un suo podere che ho da coltivare, da mettere a frutto E i frutti come posso pesarli, calcolarli? Con quale peso? Su quale bilancia? La bilancia è la mia fede che ora si riduce a ettogrammo, a grammo, a pulviscolo, la soffio.

Dio mio abbi pietà di me e non dimenticare questa polvere che pure Tu hai soffiato nel Tuo mondo infinito e insondabile, profondo.
Il Tuo occhio soltanto, il Tuo cuore raccoglie l’armonia di questo Tuo infinito mondo che al mio piccolo occhio appare sempre mistero sconvolto, opaco, confuso, scompigliato, sconvolgente e angoscioso, mostruoso.

Grazie del Tuo raggio di sole che rende visibile il pulviscolo del mio essere così che riconosco di essere. (p.269)

 

 

Se volete essere aggiornati sui nuovi video che realizzo (quasi 5000) iscrivetevi al mio canale youtube “UNIVERSO INTERIORE piaipier”: http://www.youtube.com/user/piaipier

Chi desidera può diventare membro della confraternita “COMUNIONE DEI SANTI” (può così ricevere e dare solidarietà nella preghiera tra i membri).

Basta iscriversi al canale “UNIVERSO INTERIORE piaipier”: https://www.youtube.com/channel/UCEvG…

 

 

 

 

 

Spiegare la differenza tra finito ed infinito non è irrilevante, ma fondamentale.
Si può ragionare su questo anche senza includere troppo le distinzioni della filosofia classica del passato.

Qualcosa è “finito”, affermiamo mentre lo stiamo immaginando mentalmente.
Per prima cosa generalmente ci riferiamo allo spazio, poi al tempo ed in seguito alle caratteristiche dell’essere e dell’ente.

Per poter essere più obiettivi possibile è necessario comprendere i nostri condizionamenti mentali acquisiti dalla cultura di massa dominante.

Quando diciamo “finito” immaginiamo dei confini spaziali o temporali.
In geometria quasi tutti sanno definire una retta, ma pochi approfondiscono cosa realmente intendiamo con essa nel momento dell’astrazione.

Quando consideriamo la retta limitata da due punti, cioè una linea, in realtà è una limitazione arbitraria. Con questa operazione mentale noi immaginiamo che una serie infinita di punti al suo interno debbano finire ai suoi opposti, oltre i quali non ci sono più.
Cosa sono questi punti immaginari? Degli infinitesimi, per cui non hanno consistenza concreta. I punti considerati non hanno larghezza, lunghezza e profondità, perché sono solo infinitesimi immaginari.

In una linea immaginiamo l’esistenza di infiniti infinitesimi, come se oltre la linea svanissero i punti considerati. Il mistero si infittisce quando cominciamo ad essere consapevoli che in una linea “collocata” su una retta infinita, riteniamo contigui i punti da un estremo all’altro della linea e pensiamo che le loro parti superiori ed inferiori siano equidistanti rispetto ad un limite totalmente immaginario che potrebbe essere un piano od un’altra retta dello spazio.

Il ragionamento sulla linea retta vale per qualsiasi forma spaziale che immaginiamo, anche pluridimensionale.

E così per il tempo che riteniamo la quarta dimensione dello spazio.

Se comprendiamo che le nostre categorie mentali generano i condizionamenti e viceversa, allora possiamo allargare il nostro orizzonte mentale per intuire l’essenza dell’essere.

A tale proposto riporto un brano di Emanuele Franz:

“Il filosofo Spinoza era avverso al pensare che la creatura finita possa avere al suo interno un Dio infinito. Egli aborriva l’incarnazione tanto da fargli dire: “Questo so: che tra finito ed infinito non si dà alcuna proporzione” e ancora: “che cioè Dio abbia assunto forma umana; anzi, a dire il vero, mi sembrano affermazioni assurde, come quelle di chi mi dicesse che il circolo ha assunto la natura del quadrato”

(Emanuele Franz, “Io nego ancora”- Audax editrice)”

Alla luce del ragionamento fatto sopra il brano riportato, la questione dello Spinoza si dissolve da sola..

 

(Una voce dal deserto)

 

 

 

Se volete essere aggiornati sui nuovi video che realizzo (quasi 5000) iscrivetevi al mio canale youtube “UNIVERSO INTERIORE piaipier”: http://www.youtube.com/user/piaipier

Chi desidera può diventare membro della confraternita “COMUNIONE DEI SANTI” (può così ricevere e dare solidarietà nella preghiera tra i membri).

Basta iscriversi al canale “UNIVERSO INTERIORE piaipier”: https://www.youtube.com/channel/UCEvG…

a cura di https://mondocrea.it

 

 

 

 

Alcuni di noi hanno seriamente ricercato e stanno ricercando il verso senso della vita, ma ancora non lo sanno esattamente.

Non sappiamo quasi nulla nonostante abbiamo letto molti libri e pensato molto. L’Universo è molto più misterioso di quello che pensiamo.

Gesù è venuto a rivelarci la vera strada per il Padre, ma non ci ha spiegato il vero senso dell’esistenza dal punto di vista filosofico ed esistenziale. Pilato ha detto di Lui: “Ecce homo”

Infatti Gesù ha additato se stesso come “la Verità” (insieme alla Via ed alla Vita)

Chi ha realmente compreso a fondo se stesso?

Qualcuno probabilmente ha intuito qualcosa per quanto riguarda le mansioni e la croce che deve portare avanti per la salvezza eterna.

Ma comprendere le radici del nostro essere è un’impresa davvero ardua.

È subdolamente pericolosa la presunzione di credere di aver davvero capito tutto di noi stessi. Solo Dio lo sa : “Tu mi scruti e mi conosci” dice il salmo.

Il mistero che si cela in noi dovrebbe rimanere integro, anche se riuscissimo a scandagliare qualcosa nelle nostre profondità.

Infatti abbiamo davanti a noi l’eternità per comprendere chi realmente siamo in relazione al nostro Creatore e Signore.

 

 

Se volete essere aggiornati sui nuovi video che realizzo (quasi 5000) iscrivetevi al mio canale youtube “UNIVERSO INTERIORE piaipier”: http://www.youtube.com/user/piaipier

Chi desidera può diventare membro della confraternita “COMUNIONE DEI SANTI” (può così ricevere e dare solidarietà nella preghiera tra i membri). Basta iscriversi al canale “UNIVERSO INTERIORE piaipier”: https://www.youtube.com/channel/UCEvG…

a cura di https://mondocrea.it

 

 

(dal mio libro “LA SPIRALE DELLA VITA”)    LA SOFFERENZA DELLA CORRUTTIBILITÀ (p.116)

 

Dio è perfettamente “distaccato” da tutto ciò che ha creato: per questo è I’Essere più amante, proprio perchè in Lui non c’è ombra di possesso ed ogni creatura è restituita alla sua specifica libertà.
Egli “ama” perchè vuole esseri “amanti” (i quali sono “amanti” quando, come lui, desiderano tutti gli altri “amanti”).

Il vero “amante” ha una sofferenza più intima e profonda di colui che meno ama perché brama e desidera ardentemente che I’altro raggiunga la sua pienezza di essere “amante”. La sua è una pura attenzione disinteressata, che non potrà mai incurvarsi su se stessa senza offuscare la sua trasparenza.

Anche la realtà cosmica va amata così come è e la purezza di una coscienza si misura nella finalità di cui essa riveste le cose: più essa è riportata a Dio e più il distacco è perfetto (“là dov’è il tuo tesoro, sarà anche il tuo cuore” Mt. 6,21).
L’uomo di Dio ama tutto ciò che esiste con grande distacco e nulla vorrebbe ritenere per sè, consapevole dell’universalità del dono divino (è in questo modo che partecipa al dinamismo trinitario).
Maggiore è questo distacco e più egli si avvicina alla natura divina, superando a volte la dimensione spazio-temporale come è proprio dei mistici.

Ogni coscienza avverte che l’unica realtà esistenziale è il presente e che la sua felicità consiste nell’assaporarlo. Infelice è colui che si rifugia in un passato evanescente, che più non esiste se non in un atto presente che ha la sola funzione di rievocarlo.

Ma infelice è anche colui che si rifugia nel mito di un futuro che la fantasia delI’atto presente addolcisce illusoriamente.

Rimane il presente, ovvero l’istante depurato da tutte le illusioni del passato e del futuro. Esso è dentro di noi, nella nostra più intima cella interiore. La sofferenza consiste nel distogliere continuamente lo sguardo dal presente per volgerlo nei fantasmi di istanti che non esistono.

Felice colui che sa guardare il vero presente coraggiosamente in faccia!
Egli lo penetra e lo possiede (come dice Lavelle) ma non nel senso con cui lo intende la nostra sciocca mentalità mondana che crede di possedere le cose da cui è posseduta. Il possesso del presente è un altro e corrisponde alla “Signoria” che Cristo ha sull’Universo e di cui è “Re”: consiste nel perfetto distacco e nel totale riferimento al Padre da cui tutto proviene.

Ecco che si profila all’orizzonte del mistero il senso della “mutevolezza” del dato. Niente è statico in quanto la “staticità” paralizzerebbe I’attività dello spirito destinato alla somiglianza trinitaria in cui ogni Persona è solo per I’altra senza mai fermarsi su se stessa.

Nulla dell’attività spirituale è “statico” e il vero dinamismo è quello interiore anche se dovesse sussistere un’apparente immobilità del mondo esteriore. Il fascio dei determinismi si adatta ad infinite variazioni che rimarrebbero esteriori se non fossero illuminati dall’attività interiore che tutto riconduce ad un’unica finalità.

Diceva un mistico musulmano: “se non hai il paradiso dentro di te non sperare d’entrarci”. Nulla di più cristiano in questa stupenda esortazione. “Il Regno è già ora, dentro di voi.” Colui che intuisce questa realtà, assurda per un materialista, accetta ogni sofferenza come un fatto provvidenziale in cui lo Spirito viene allenato ad essere distolto da ogni “staticità” di possesso spazio-temporale per entrare nella giusta dimensione in cui l’essere raggiunge la sua pienezza solo nell’autocreazione. Essa è possibilita di scelta e quindi un “training” della volontà che supera ogni determinismo e sottomette ogni tentativo di possesso che sclerotizza l’essere.

 

Se volete essere aggiornati sui nuovi video che realizzo (quasi 5000) iscrivetevi al mio canale youtube “UNIVERSO INTERIORE piaipier”: http://www.youtube.com/user/piaipier
Chi desidera può diventare membro della confraternita “COMUNIONE DEI SANTI” (può così ricevere e dare solidarietà nella preghiera tra i membri).
Basta iscriversi al canale “UNIVERSO INTERIORE piaipier”: https://www.youtube.com/channel/UCEvG…

 

 

 

 

IL MISTERO NON È QUALCOSA DI IMPENETRABILE PER LA NOSTRA MENTE LIMITATA, MA CIÓ CHE NON SI FINIRÀ MAI DI COMPRENDERE.

CI ATTENDE L’ETERNITÀ E LÍ COMPRENDEREMO GRADUALMENTE MOLTO DI PIÙ DI QUELLO CHE PENSIAMO ORA, PERCHÈ VEDREMO DIO FACCIA A FACCIA.

 

 

Se volete essere aggiornati sui nuovi video che realizzo (quasi 4000) iscrivetevi al mio canale youtube “UNIVERSO INTERIORE piaipier”: http://www.youtube.com/user/piaipier

Chi desidera può diventare membro della confraternita “COMUNIONE DEI SANTI” (può così ricevere e dare solidarietà nella preghiera tra i membri).

Basta iscriversi al canale “UNIVERSO INTERIORE piaipier”: https://www.youtube.com/channel/UCEvG…

 

a cura di https://mondocrea.it

 

Se crediamo che la Chiesa cattolica è anche maestra nello spirito perché fondata da Gesù Cristo ed è assistita dallo Spirito Santo da Lui stesso inviato, (procede dal Padre e dal Figlio…) allora possiamo credere anche in questi dogmi come verità di fede.

Gesù aveva detto:

Molte cose ho ancora da dirvi, ma per il momento non siete capaci di portarne il peso. Quando però verrà lo Spirito di verità, egli vi guiderà alla verità tutta intera, perché non parlerà da sé, ma dirà tutto ciò che avrà udito e vi annunzierà le cose future. (Giovanni 16,12-15)

Infatti nei primi secoli non era facile trasmettere una realtà così misteriosa e siccome prolificavano le eresie di ogni tipo c’è stato bisogno di tempo per poter assimilare un linguaggio più evoluto in base al pensiero filosofico e teologico di allora. Teologia che si basa sempre sulla Sacra Scrittura.

Grazie a questo linguaggio in evoluzione si sono potuti elaborare i dogmi di fede che contengono delle verità fondamentali inconfutabili, ma che potrebbero anche essere riformulati in modo più adeguato, pur mantenendo intatta la sostanza del mistero che contengono.

Chi medita umilmente sulla SS. Trinità ritenendola come un’importante Verità cristiana, comincia ad intuire qualcosa relativamente alla sua profondità, ma c’è davanti tutta l’eternità: quando vedremo Dio faccia a faccia il nostro intelletto sarà sempre più illuminato.

Teniamo conto anche dei grandi mistici della Chiesa cattolica che hanno sempre sostenuto questa verità di fede.

La Regina della Pace, a Medjugorje, un giorno disse ai veggenti di recitare spesso il Credo. Ella ne sa molto più di noi..

Gv 6,41-51

Tuffo nel mistero

«Ora basta, Signore!». Elia, il più grande dei profeti, vuole morire. Lui, così grande che Gesù stesso gli fu paragonato, è talmente scoraggiato, così disperato da dire: ora basta Signore, prenditi la mia vita.

La parabola di Elia è quella di ogni cristiano. Quante volte gli eventi ci fanno dire “non ce la faccio più, non serve a niente essere buoni, non cambia nulla, non vale la pena vivere il vangelo”. Troppo cammino, troppo deserto, troppo dolore.

Ma Dio interviene. Non per offrire ad Elia un cavallo bardato per divorare le distanze desolate del deserto; non per togliere fatica, ma solo un po’ di pane, un po’ d’acqua. Il quasi niente. Lo stile di Dio, che interviene con la forza delle cose quotidiane, con l’umiltà e la povertà delle cose essenziali; il pane, l’acqua, l’aria, la luce, un amico.

La nervatura del vangelo di oggi è il verbo mangiare. Mentre le religioni orientali si concentrano sul respiro, il cristianesimo ha come gesto centrale il mangiare: Dio che entra in me come Pane buono. Dio vicino a me, Dio sotto la mia pelle, che si insedia al centro della mia povertà, come un re sul trono.

I giudei si misero a mormorare contro Gesù. Ma come? Pretendi di essere il pane piovuto dal cielo? Ma sei venuto come tutti da tua madre e da tuo padre. Tu vuoi cambiarci la vita con il tuo pane? No, il Dio onnipotente dovrebbe fare ben altro: miracoli potenti, definitivi, evidenti, solari.

Ma Dio non fa spettacolo. Ed è la stessa critica che mormoriamo anche noi: che pretese ha su di me quest’uomo di duemila anni fa? Lui pensa davvero di farci vivere meglio?

Non mormorate tra voi! Non sprecare parole a discutere di Dio, puoi fare di meglio: tuffati nel suo mistero, nel suo segreto: è cibo che sazia la tua fame di vita e di felicità, ed esiste. Cerca pane vivente per la tua fame, per cambiare la qualità della vita, per darle un colore divino. Non accontentarti di altri bocconi, tu sei figlio di Dio, figlio di Re. Prepàrati allo stupore dell’inedito: un rapporto d’amore al centro del tuo essere.

Mangiare la carne e il sangue di Cristo, non si riduce però al rito della Messa. Cristo non sta solo sull’altare, del suo Spirito è piena la terra! Mangiare il pane di Dio è nutrirsi di Vangelo, respirare aria pulita, affacciarsi al sole, continuamente.

Domandiamoci allora: di cosa nutro anima e pensieri? Sto mangiando generosità, bellezza, profondità? Oppure mi nutro di intolleranza, miopia dello spirito, insensatezza del vivere, paure?

Se accogliamo pensieri degradati, questi ci fanno come loro. Se accogliamo pensieri di Vangelo e di bellezza, essi faranno come il pane fa nel nostro corpo: si nasconderanno per sparire nell’intimo, senza fare rumore. Ma ci trasformeranno in custodi di tenerezza, di gioia. E saremo pane umano per la fame del mondo.

 

XIX B Giovanni 6,41-51

Io sono il pane disceso dal cielo. In una sola frase Gesù raccoglie e intreccia tre immagini: pane, cielo, discendere. Potenza della scrittura creativa dei vangeli, e prima ancora del linguaggio pieno di immaginazione e di sfondamenti proprio del poeta di Nazaret.

Io sono pane, ma non come lo è un pugno di farina e di acqua passata per il fuoco: pane perché il mio lavoro è nutrire il fondo della vita.

Io sono cielo che discende sulla terra. Terra con cielo è giardino. Senza, è polvere che non ha respiro.

Nella sinagoga si alza la contestazione: ma quale pane e quale cielo! Sappiamo tutto di te e della tua famiglia…

E qui è la chiave del racconto. Gesù ha in sé un portato che è oltre. Qualcosa che vale per tutta la realtà: c’è una parte di cielo che compone la terra; un oltre che abita le cose; il nostro segreto non è in noi, è oltre noi.

Come il pane, che ha in sé la polvere del suolo e l’oro del sole, le mani del seminatore e quelle del mietitore; ha patito il duro della macina e del fuoco; è germogliato chiamato dalla spiga futura; si è nutrito di luce e ora può nutrire. Come il pane, Gesù è figlio della terra e figlio del cielo.

E aggiunge una frase bellissima: nessuno può venire a me se non lo attira il Padre che mi ha mandato. Ecco una nuova immagine di Dio: non il giudice, ma la forza di attrazione del cosmo, la forza di gravità celeste, la forza di coesione degli atomi e dei pianeti, la forza di ogni comunione.

Dentro ciascuno di noi è al lavoro una forza instancabile di attrazione divina, che chiama ad abbracciare bellezza e tenerezza. E non diventeremo mai veri, mai noi stessi, mai contenti, se non ci incamminiamo sulle strade dell’incanto per tutto ciò che chiama all’abbraccio.

Gesù dice: lasciate che il Padre attiri, che sia la comunione a parlare nel profondo, e non il male o la paura.

Allora sì che “tutti saranno istruiti da Dio”, istruiti con gesti e parole e sogni che ci attraggono e trasmettono benessere, perché sono limpidi e sani, sanno di pane e di vita.

Il pane che io darò è la mia carne data per la vita del mondo. Sempre la parola ‘vita’, martellante certezza di Gesù di avere qualcosa di unico da dare affinché possiamo vivere meglio.

Ma non dice il mio “corpo”, bensì la mia “carne”. Nel vangelo di Giovanni carne indica l’umanità originaria e fragile che è la nostra: il verbo si è fatto carne.

Vi do questa mia umanità, prendetela come misura alta e luminosa del vivere. Imparate da me, fermate l’emorragia di umanità della storia. Siate umani, perché più si è umani più si manifesta il Verbo, il germe divino che è nelle persone.

Se ci nutriamo così di vangelo e di umanità, diventeremo una bella notizia per il mondo.

 

Ogni fenomeno naturale che osserviamo ci appare molto misterioso, se cominciamo ad esserne consapevoli in profondità.

Crediamo di capire molti fenomeni naturali perché conosciamo alcune cause prossime, ma è ancora molto oscuro ciò che realmente li muove nella loro realtà più intrinseca.

Dal microcosmo al macrocosmo tutto sfugge alla vera comprensione, se ci pensiamo bene.

Appare “normale” agire in un corpo formato da miliardi di cellule, le quali a loro volta contengono miliardi di molecole ed atomi?

È “normale” usare i cinque sensi e percepire i fenomeni esterni ed interni attraverso una struttura così complessa come la mente?

È normale immaginare o sognare infinite “realtà” con un organo così misterioso come il nostro cervello?

È normale spostare con la nostra mente i miliardi di atomi che formano un dito della nostra mano?

La vera autoconsapevolezza ci aiuta a comprendere quanto non capiamo davvero…

Ogni mistero proviene dal Mistero dei Misteri, il nostro Creatore.

 

 

 

Se volete essere aggiornati sui nuovi video che realizzo (più di 3000) iscrivetevi al mio canale youtube “UNIVERSO INTERIORE piaipier”: http://www.youtube.com/user/piaipier

Chi desidera può diventare membro della confraternita “COMUNIONE DEI SANTI” (può così ricevere e dare solidarietà nella preghiera tra i membri).

Basta iscriversi al canale “UNIVERSO INTERIORE piaipier”: https://www.youtube.com/channel/UCEvG…

a cura di https://mondocrea.it

 

 

L’universo è tremendamente grande. Quanto è grande?

Il nostro sole è la stella più vicina, con una media di 149 milioni di chilometri di distanza. Così lontano che lo Space Shuttle impiegherebbe sette mesi per volare lì. Ecco perché il sole, che è un milione di volte più grande della Terra, sembra così piccolo.

Quando lasciamo il sistema solare, scopriamo che la nostra stella e i suoi pianeti sono solo una piccola parte della galassia della Via Lattea.

La Via Lattea è un’enorme città di stelle. È così grande che anche alla velocità della luce (300.000 chilometri al secondo o 186.000 miglia al secondo) ci vorrebbero 100.000 anni per attraversarlo. Tutte le stelle nel cielo notturno e il nostro Sole vivono in questa galassia.

Ci sono anche molte altre stelle troppo deboli per essere viste.Più ci allontaniamo e più il sole appare un microscopico granello di polvere. Anche i nove pianeti lo sono. Al di là della nostra galassia ci sono molte altre galassie.

Più in profondità vediamo nello spazio, più galassie scopriamo. Ci sono miliardi di galassie. Le galassie più distanti sono così lontane che la luce proveniente da esse che colpisce la Terra oggi è partita dalle galassie miliardi di anni fa. Quindi li vediamo non come sono oggi, ma come sembravano molto prima che ci fosse vita sulla Terra.Allora quanto è grande l’Universo?

Nessuno sa se l’Universo è infinitamente grande. Non siamo sicuri che il nostro sia l’unico universo che esiste. E altre parti dell’Universo, molto lontane, potrebbero essere abbastanza diverse dall’Universo più vicino a noi.

 

 

e volete essere aggiornati sui nuovi video che realizzo (più di 3000) iscrivetevi al mio canale youtube “UNIVERSO INTERIORE piaipier”: http://www.youtube.com/user/piaipier

 

Chi desidera può diventare membro della confraternita “COMUNIONE DEI SANTI” (può così ricevere e dare solidarietà nella preghiera tra i membri).

Basta iscriversi al canale “UNIVERSO INTERIORE piaipier”: https://www.youtube.com/channel/UCEvG… a cura di https://mondocrea.it

 

 

 

Il mistero non è ciò che non si può comprendere, ma ciò che non si è mai finito di comprendere. (Sant’Agostino)

La parola “mistero” esige di essere intesa correttamente. Di solito si pensa che il mistero è ciò che non si può comprendere. Si dice: Dio è un mistero, l’eucaristia è un mistero (per celebrare degnamente i santi misteri), il rosario è formato da quindici misteri, ecc.

Ma se Dio mi parla è perché io capisca, se vado a messa ci vado per capire, se recito il rosario è per meditare, capire, assimilare i misteri della vita di Cristo e di sua madre. È curioso o, peggio, sciocco affermare che Dio mi parla, mi rivela la sua vita e che io, già per definizione, non posso capire nulla perché è un mistero. Sant’Agostino ci insegna che il mistero non è ciò che non si può comprendere, ma ciò che non si è mai finito di comprendere. Anche una persona o un brano musicale sono un mistero: non si finisce mai di conoscerli completamente.

Dio ci fa penetrare nel suo mistero inesauribile. La nostra vocazione è diventare ciò che egli è. Bisogna dunque che sappiamo chi egli sia. Il senso della vita è la nostra relazione con Dio, una relazione tale che vivremo eternamente della sua vita.

Tutto nel cristianesimo esiste perché la nostra relazione con Dio sia possibile e vera. Tutto nel cristianesimo (dogmi, morale, sacramenti, preghiera,…) ha come unico scopo di garantire e di autenticare la verità della nostra relazione con Dio. Ma è evidente che, affinché la nostra relazione con Dio sia vera, bisogna sapere chi è l’uomo e chi è Dio. Non è possibile avere una relazione vera con qualcuno che non si conosce.

È il Cristo (colui che si è fatto uomo perché l’uomo diventasse Dio) che ci rivela chi è l’uomo e chi è Dio. In realtà solamente nel mistero del Verbo incarnato trova luce il mistero dell’uomo. Adamo, infatti, il primo uomo, era figura di quello futuro (cfr. Rm 5,14) e cioè di Cristo Signore. Cristo, che è il nuovo Adamo, proprio rivelando il mistero del Padre e del suo amore svela anche pienamente l’uomo all’uomo e gli fa nota la sua altissima vocazione (GS, 22)

 

da “Che cos’è il mistero?” di Lino Pedron (Fede e vita p.4)

 

http://www.scuolacattolicaoggi.org/pu…

 

Se volete essere aggiornati sui nuovi video che realizzo (più di 3000) iscrivetevi al mio canale youtube
“UNIVERSO INTERIORE piaipier”:
http://www.youtube.com/user/piaipier

Chi desidera può diventare membro della confraternita “COMUNIONE DEI SANTI”
(può così ricevere e dare solidarietà nella preghiera tra i membri).

Basta iscriversi al canale “UNIVERSO INTERIORE piaipier”:
https://www.youtube.com/channel/UCEvGdMNEGZ_XKUM6NG7b0ng?feature=embeds_subscribe_title

 

 

È un mistero ogni atomo che pullula ed ogni laboriosa ape su un fiore..

É un mistero una foglia mossa dal vento e lo é anche una goccia che cade dal cielo.

Ogni forma di vita è misteriosa, ed è misterioso ogni angolo dell’Universo così complesso…

Siamo avvolti dal mistero e siamo mistero a noi stessi.

Da dove proviene il nostro essere così misterioso?

Chi genera il senso del mistero é infinitamente piú misterioso di ogni forma di coscienza che lo percepisce…

Non possiamo pretendere di capire perfettamente Colui da cui proviene ogni fonte di mistero…

 

Se volete essere aggiornati sui nuovi video che realizzo (più di 3000) iscrivetevi al mio canale youtube “UNIVERSO INTERIORE piaipier”: http://www.youtube.com/user/piaipier

Chi desidera può diventare membro della confraternita “COMUNIONE DEI SANTI” (può così ricevere e dare solidarietà nella preghiera tra i membri).

Basta iscriversi al canale “UNIVERSO INTERIORE piaipier”: https://www.youtube.com/channel/UCEvG…

 

 

 

 

La stupidità comporta una certa mediocrità nel pensiero e nell’azione.

Guardiamoci attorno ed in noi stessi e chiediamoci quando si è mediocri:

Si è mediocri quando non vogliamo soffermarci a riflettere con umiltà anche sugli eventi che riteniamo più banali;

quando non riusciamo ad essere consapevoli della nostra mente e del nostro spirito;

quando si chiude il cuore agli altri;

quando non riusciamo a stupirci dell’esistenza e della vita;

quando blocchiamo la nostra evoluzione spirituale dando la priorità ai falsi piaceri della vita terrena;

quando ci si arrende di fronte alle difficoltà superabili;

quando non si capisce che siamo circondati dal mistero;

quando ci abbattiamo per la nostra mediocrità;

quando si diventa presuntuosi;

quando non si ama e lasciamo che l’apatia intossichi la nostra anima.

 

 

 

 

Come potremo cogliere qualcosa della Trinità? La strada non è quella delle formule. Voler capire la Trinità attraverso i concetti, è come tentare di capire una parola analizzando l’inchiostro con cui è scritta.

Dio non è una definizione, è un’esperienza.

I termini di Gesù per raccontare la Trinità, sono nomi di famiglia, odori di casa, suoni e silenzi di affetti. Padre, figlio, nomi che si abbracciano. Lo Spirito dice che ogni vita respira e si dilata solo quando si sa accolta, presa in carico. Abbracciata. E su tutto regna sovrana la relazione; sul trono di famiglia, il legame.

E’ l’abbraccio il senso pieno della Trinità, e l’uomo ha il suo volto.

Quando Dio dice: “Facciamo l’uomo a nostra immagine e somiglianza”, l’immagine non è quella del Creatore, non quella dello Spirito, né quella del Verbo eterno, ma le tre realtà fuse insieme.

La relazione come cuore reciproco dell’essenza di Dio nell’uomo.

Ci ha amati così tanto da mandare suo Figlio. E mondo e uomo sono storia della Trinità.

Tutta la Scrittura ci assicura che nel calpestio del popolo, nella polvere dei sentieri, lo Spirito accende profeti e orizzonti; il Padre rallenta il suo passo paziente sul ritmo del nostro, e il Figlio è salvezza che ci cammina, sicura, a fianco.

Tutto questo ci sarebbe bastato! Invece l’Ascensione ci porta in pieno nel seno della Trinità: noi siamo quell’uomo pensato e creato non ad immagine del Dio solitario, ma della sua Trinità, dove si è felici solo l’uno nell’altro.

Questo Dio folle che ha amato non solo noi, ma tutto il creato. E che anch’io amo, perché è opera delle sue dita. Coi suoi spazi, le sue nuvole, i suoi figli, la sua dolce e aspra bellezza.

Terra amata e paziente. Grande giardino di Dio, con noi suoi piccoli “giardinieri planetari”.

La Trinità è lo specchio del mio senso ultimo, e dell’universo stesso.

Incamminato verso un Padre che ci dà vita, verso un Figlio che ci innamora, verso uno Spirito che accende di comunione le nostre solitudini, ci senti piccoli ma abbracciati dal mistero…

(tratto da una riflessione di p.Ermes Ronchi)

e volete essere aggiornati sui nuovi video che realizzo (più di 3000) iscrivetevi al mio canale youtube “UNIVERSO INTERIORE piaipier”: http://www.youtube.com/user/piaipier

Chi desidera può diventare membro della confraternita “COMUNIONE DEI SANTI” (può così ricevere e dare solidarietà nella preghiera tra i membri).

Basta iscriversi al canale “UNIVERSO INTERIORE piaipier”:

 

 

Uno scienziato può essere anche credente. Personalmente non capisco perché non dovrebbe esserlo. Anzi, siccome lo scienziato scopre i segreti della materia, si addentra ancora di più nel mistero della vita e dell’esistenza.

Si rende conto che tutto è molto più misterioso di quello che pensava e che si trova ancora a balbettare di fronte alla realtà che si apre ai suoi occhi, una realtà complessa ed armoniosamente strutturata con leggi specifiche.

Teilhard de Chardin aveva predetto che scienza e fede un giorno convergeranno. Un segno interessante relativo a questa convergenza, per esempio, è la Sacra Sindone: essa attira molti studiosi di diverse discipline e tutti potrebbero essere coinvolti. Antropologi, medici, fisici, chimici, teologi, filosofi, storici, geografi, numismatici, sociologi, ecc.

Quando alla fine si scoprirà la reale origine di questo incredibile segno, allora si apriranno gli occhi di molti sulla natura di Gesù Cristo, prototipo della nuova umanità. Sarà la stessa scienza ad aprire le autostrade per la fede.

 

Se volete essere aggiornati sui nuovi video che realizzo (più di 3000 iscrivetevi al mio canale youtube
“UNIVERSO INTERIORE piaipier”:
http://www.youtube.com/user/piaipier

Se sei iscritto, qualora lo desiderassi, fai parte della “CONFRATERNITA della COMUNIONE DEI SANTI” beneficiando delle preghiere di tutti i membri.

 

 

 

Tutto é sorretto dalla Divina Misericordia. Dal concepimento alla morte corporale, ogni persona usufruisce anche inconsapevolmente di questo immenso Mistero.

Si tratta solo di prenderne consapevolezza per poi far scaturire la personale gratitudine verso il Signore. Ma per questo bisogna chiedere l’aiuto dello Spirito Santo.

La Misericordia Divina opera sempre, anche nelle cose che nemmeno immaginiamo.
Durante la giornata essa é presente in noi anche quando commettiamo delle colpe o ci disinteressiamo del nostro Creatore, trascurando la preghiera.

Essa suscita in noi il pentimento sincero, ma rispetta il nostro libero arbitrio.

Non ci rendiamo conto di quanti pericoli affrontiamo ogni giorno: la nostra vita terrena é davvero un miracolo della Misericordia Divina.

Per questo é necessario riconoscerla ed essere grati in ogni momento al Signore.

 

 

Se volete essere aggiornati sui nuovi video che realizzo (più di 2800) iscrivetevi al mio canale youtube “UNIVERSO INTERIORE piaipier”: http://www.youtube.com/user/piaipier

 

Chi desidera può diventare membro della confraternita “COMUNIONE DEI SANTI” (può così ricevere e dare solidarietà nella preghiera tra i membri). Basta iscriversi al canale “UNIVERSO INTERIORE piaipier”:

 

 

 

 

Non piangere per la mia dipartita.
Ascolta questo messaggio.

Se tu conoscessi il mistero immenso del cielo dove ora vivo;
se tu potessi vedere e sentire ciò che io vedo e sento in questi orizzonti senza fine,
e in quella luce che tutto investe e penetra, non piangeresti.
Sono ormai assorbito dall’incanto di Dio, dalla sua sconfinata bellezza.
Le cose di un tempo sono così piccole e meschine al confronto.
Mi è rimasto l’affetto per te, una tenerezza che non hai mai conosciuto.
Ci siamo visti e amati nel tempo: ma tutto era allora fugace e limitato.
Ora vivo nella serena speranza e nella gioiosa attesa del tuo arrivo tra noi.
Tu pensami così.
Nelle tue battaglie, orièntati a questa meravigliosa casa dove non esiste la morte

e dove ci disseteremo insieme, nell’anelito più puro e più intenso,

alla fonte inestinguibile della gioia e dell’amore.
Non piangere, se veramente mi ami.

Sant’Agostino

Se volete essere aggiornati sui nuovi video che realizzo (più di 2900) iscrivetevi al mio canale youtube “UNIVERSO INTERIORE piaipier”: http://www.youtube.com/user/piaipier

 

 

Ognuno di noi é un mistero a se stesso, anche se spesso si illude di conoscersi.

Non comprendiamo a fondo i dinamismi della nostra mente perché il nostro sguardo interiore non sa staccarsi completamente da pregiudizi, emozioni, passioni, sensi di colpa, illusioni e visioni della vita sedimentate in noi dalla nostra nascita.

Non conosciamo a fondo come funziona realmente il nostro corpo nella sua enorme complessitá.

La mente é ancora più complessa ed assimila continuamente nuove prospettive in base agli stimoli che riceve.

L’anima rimane la più misteriosa, ed anche se viene influenzata dal corpo e dalla mente, conserva intatto un angolo inaccessibile che solo Dio conosce e che non possiamo violare consciamente.

 

Se volete essere aggiornati sui nuovi video che realizzo (più di 2900) iscrivetevi al mio canale youtube “UNIVERSO INTERIORE piaipier”: http://www.youtube.com/user/piaipier

 

 

 

Il Vangelo a cura di Ermes Ronchi

Santissima Trinità – Anno C – giugno 2019

Trinità, il mistero che abita dentro noi

Vangelo – Giovanni 16,12-15

In quel tempo, disse Gesù ai suoi discepoli: «Molte cose ho ancora da dirvi, ma per il momento non siete capaci di portarne il peso. Quando verrà lui, lo Spirito della verità, vi guiderà a tutta la verità, perché non parlerà da se stesso, ma dirà tutto ciò che avrà udito e vi annuncerà le cose future. Egli mi glorificherà, perché prenderà da quel che è mio e ve lo annuncerà. Tutto quello che il Padre possiede è mio; per questo ho detto che prenderà da quel che è mio e ve lo annuncerà».

Memoria emozionante della Trinità, dove il racconto di Dio diventa racconto dell’uomo. Dio non è in se stesso solitudine: esistere è coesistere, per Dio prima, e poi anche per l’essere umano. Vivere è convivere, nei cieli prima, e poi sulla terra. I dogmi allora fioriscono in un concentrato d’indicazioni vitali, di sapienza del vivere.

Quando Gesù ha raccontato il mistero di Dio, ha scelto nomi di casa, di famiglia: abbà, padre… figlio, nomi che abbracciano, che si abbracciano. Spirito, ruhà, è un termine che avvolge e lega insieme ogni cosa come libero respiro di Dio, e mi assicura che ogni vita prende a respirare bene, allarga le sue ali, vive quando si sa accolta, presa in carico, abbracciata da altre vite. Abbà, Figlio e Spirito ci consegnano il segreto per ritornare pienamente umani: in principio a tutto c’è un legame, ed è un legame d’amore.

Allora capisco che il grande progetto della Genesi: «facciamo l’uomo a nostra immagine e somiglianza», significa «facciamolo a immagine della Trinità», a immagine di un legame d’amore, a somiglianza della comunione.

La Trinità non è una dottrina esterna, è al di qua, è dentro, non al di là di me. Allora spirituale e reale coincidono, verità ed esistenza corrispondono. E questo mi regala un senso di armoniosa pace, di radice santa che unifica e fa respirare tutto ciò che vive. In principio c’è la relazione (G. Bachelard).

«Quando verrà lo Spirito di verità, vi guiderà… parlerà… dirà… prenderà… annunzierà». Gesù impiega tutti verbi al futuro, a indicare l’energia di una strada che si apre, orizzonti inesplorati, un trascinamento in avanti della storia. Vi guiderà alla verità tutta intera: la verità è in-finita, «interminati spazi» (Leopardi), l’interezza della vita. E allora su questo sterminato esercito umano di incompiuti, di fragili, di incompresi, di innamorati delusi, di licenziati all’improvviso, di migranti in fuga, di sognatori che siamo noi, di questa immensa carovana, incamminata verso la vita, fa parte Uno che ci guida e che conosce la strada. Conosce anche le ferite interiori, che esistono in tutti e per sempre, e insegna a costruirci sopra anziché a nasconderle, perché possono marcire o fiorire, seppellire la persona o spingerla in avanti.

La verità tutta intera di cui parla Gesù non consiste in concetti più precisi, ma in una sapienza del vivere custodita nell’umanità di Gesù, volto del Padre, respiro dello Spirito: una sapienza sulla nascita e sulla morte, sulla vita e sugli affetti, su me e sugli altri, sul dolore e sulla infinita pazienza di ricominciare, che ci viene consegnata come un presente, inciso di fessure, di feritoie di futuro.

(Letture: Proverbi 8,22-31; Salmo 8; Romani 5,1-5; Giovanni 16,12-15)

https://www.avvenire.it/rubriche/pagine/trinita-il-misteroche-abitadentro-noi

Commenti al Vangelo Santissima Trinità – domenica 16 giugno – p.Ermes – Vita che allarga le sue ali

 

Ovunque il tuo sguardo si posi, hai la possibilità di stupirti per il fitto mistero che avvolge ogni cosa e che una mente superficiale ritiene banale.

Una goccia di rugiada, la corolla di un anemone, la piuma di un fringuello, un sassolino tra tanti…tutto accoglie arcani microcosmi ed é componente di un macrocosmo che supera ogni nostra immaginazione.

Ma la tua mente é ancora più mirabile perché comprende in sé, oltre l’Universo percepito, anche quello immaginario dall’infinita creativitá, fatto, questo, che richiama la nostra origine divina, infinitamente più creativa.

(Una voce dal deserto)

 

ALCUNI LIBRI DI PIER ANGELO PIAI

GUARIRE LA MENTE PER GUARIRE IL CORPO: http://www.edizionisegno.it/libro.asp…

LA SPIRALE DELLA VITA (riedizione) :    http://www.edizionisegno.it/libro.asp…

L’ANIMA ESISTE ED È IMMORTALE ed. Segno http://www.edizionisegno.it/libro.asp…

“LA FORZA DELLA FRAGILITÀ” ed.Segno (In questo mio libro troverete preghiere per molti stati d’animo e situazioni personali) http://www.edizionisegno.it/libro.asp….

VERSO L’ETERNITÀ (commenti su 4 anni di messaggi della Regina della Pace) http://www.edizionisegno.it/libro.asp…

LA STIMMATIZZATA DI UDINE (Storia autentica di Raffaella Lionetti, dotata di speciali carismi) http://www.edizionisegno.it/libro.asp…

FIAMMA D’AMORE DEL CUORE IMMACOLATO DI MARIA http://www.edizionisegno.it/libro.asp…

CONCETTA BERTOLI – La donna che vide la terza guerra mondiale http://www.edizionisegno.it/libro.asp…

IL RESPIRO DELL’ANIMA INNAMORATA (con disegni di Perla Paik) http://www.edizionisegno.it/libro.asp…

MARCELLO TOMADINI  il pittore fotografo dei lager   https://www.edizionisegno.it/libro.as…

DIARIO DI UN PELLEGRINO CARNICO https://www.edizionisegno.it/libro.as

GESÙ CHIEDE TOTALE FIDUCIA IN LUI (nel “Colloquio interiore” di suor Maria della Trinità) https://www.edizionisegno.it/libro.as…

 

Se volete essere aggiornati sui nuovi video che realizzo (più di 2700) iscrivetevi al mio canale youtube “UNIVERSO INTERIORE piaipier”: http://www.youtube.com/user/piaipier

 

“Noi ci affanniamo per trovare, ma troveremo solo la possibilità di cercare all’infinito“ – sosteneva Sant’ Agostino.

Tutti noi uomini siamo un mistero persino a noi stessi. Il mistero, però, non significa un qualcosa che non possiamo comprendere con la nostra sola ragione, ma è la possibilità di conoscere senza mai esaurire la comprensione.

Ciò spiega perché siamo attratti dal “mistero” in modo così irresistibile : esso ci indica la meta a cui tutti tendiamo, cioè la beatitudine eterna nella contemplazione della Fonte della nostra stessa esistenza.

Nell’aldilà i defunti salvati contemplano Dio “faccia a faccia”. Inizieranno a conoscere con più chiarezza ciò che sulla terra intuivano in modo sbiadito. Questa conoscenza non è solo intellettuale, ma coinvolgerà tutto il loro essere unito profondamente al suo Signore.

In Paradiso non esiste più la noia perché tutti i redenti vivono estaticamente nella continua novità e la loro conoscenza non avrà mai fine proprio perché l’Onniscienza Amorevole di Dio non ha limiti.

Ognuno dei redenti in Cristo, secondo i doni che ha ricevuto, è inabissato nel mistero del dinamismo trinitario ed è eternamente dissetato perché vive in pienezza, come Dio lo aveva destinato donandogli l’esistenza.

 

 

 

Spesso nella vita quotidiana ci capita di giudicare le persone con cui interloquiamo e non ci accorgiamo che la nostra mente è piena di pregiudizi. Ci lasciamo ingannare innanzittutto dall’apparenza: diciamo che uno è buono o cattivo, è sano o malato, è ricco o povero, è sobrio o pazzo, ecc.

Nessuno di noi può conoscere a fondo gli altri perché ognuno ha un suo DNA, un suo vissuto, una sua emotività, una storia unica ed irripetibile di sofferenze e di gioie.

Non possiamo applicare le nostre categorie mentali al comportamento degli altri. Chi può realmente comprendere il grado di sofferenza di chi ci sta di fronte?

Anche se dovessimo dedurre qualche verità sugli altri quando comunicano in qualche modo, è da superficiali e presuntuosi ritenere di sapere tutto e subito su di loro. Ecco perché Gesù chiede di non giudicare.

Non possiamo giudicare alcuno e gli altri non possono giudicare noi stessi. E nemmeno noi possiamo giudicare a fondo il nostro io interiore.

Il vero saggio è consapevole che ogni persona è un mistero ed ha una sua dignità imperscrutabile, per cui ha un profondo rispetto per tutti.

 

ALCUNI LIBRI DI PIER ANGELO PIAI

GUARIRE LA MENTE PER GUARIRE IL CORPO: http://www.edizionisegno.it/libro.asp…

LA SPIRALE DELLA VITA (riedizione) :    http://www.edizionisegno.it/libro.asp…

L’ANIMA ESISTE ED È IMMORTALE ed. Segno http://www.edizionisegno.it/libro.asp…

“LA FORZA DELLA FRAGILITÀ” ed.Segno (In questo mio libro troverete preghiere per molti stati d’animo e situazioni personali) http://www.edizionisegno.it/libro.asp….

VERSO L’ETERNITÀ (commenti su 4 anni di messaggi della Regina della Pace) http://www.edizionisegno.it/libro.asp…

LA STIMMATIZZATA DI UDINE (Storia autentica di Raffaella Lionetti, dotata di speciali carismi) http://www.edizionisegno.it/libro.asp…

FIAMMA D’AMORE DEL CUORE IMMACOLATO DI MARIA http://www.edizionisegno.it/libro.asp…

CONCETTA BERTOLI – La donna che vide la terza guerra mondiale http://www.edizionisegno.it/libro.asp…

IL RESPIRO DELL’ANIMA INNAMORATA (con disegni di Perla Paik) http://www.edizionisegno.it/libro.asp…

MARCELLO TOMADINI  il pittore fotografo dei lager   https://www.edizionisegno.it/libro.as…

DIARIO DI UN PELLEGRINO CARNICO https://www.edizionisegno.it/libro.as

GESÙ CHIEDE TOTALE FIDUCIA IN LUI (nel “Colloquio interiore” di suor Maria della Trinità) https://www.edizionisegno.it/libro.as…

 

Se volete essere aggiornati sui nuovi video che realizzo (più di 2700) iscrivetevi al mio canale youtube “UNIVERSO INTERIORE piaipier”: http://www.youtube.com/user/piaipier

 

 

 

Il Verbo di Dio, che si è fatto uomo nel grembo di Maria Vergine, si è degnato di abitare, mediante la fede e la grazia, nelle nostre anime.

Cristo è venuto perché la creazione sia liberata dalla corruzione del peccato e dalla morte e raggiunga la libertà dei figli di Dio.

Egli esiste da sempre e si è fatto uomo nel tempo. Per il mistero della sua nascita Egli rinnova la nostra umanità.

Gesù è immutabile nella sua divinità, ha voluto condividere le vicende della nostra storia e desidera che partecipiamo sempre più alla sua vita divina.

Cristo è la luce delle genti e il maestro della santità ed illumina i nostri passi con la luce della sua parola.

 

Se volete essere aggiornati sui nuovi video che realizzo (più di 2700) iscrivetevi al mio canale youtube “UNIVERSO INTERIORE piaipier”: http://www.youtube.com/user/piaipier

 

 

Quando abbiamo a che fare con un adolescente che a volte giudichiamo superficialmente stravagante, è necessario far riaffiorare alla nostra memoria gli stati di coscienza della nostra passata adolescenza.

Da adolescenti ci si stupiva per le meraviglie del nuovo mondo che si affacciava in modo graduale alla nostra mente.

Quando l’incanto fanciullino, però, si scontrava con il disincanto dell’adulto, nel nostro animo ribollivano molti interrogativi a cui sapevamo dare poche risposte.

L’adolescente percepisce certi comportamenti assurdi e ipocriti degli adulti. Per questo prova in sé un senso di ribellione. Non si vuole adeguare al mondo adulto, ma contemporaneamente si rassegna per poter essere accettato da questa strana società.

 

 

Il Vangelo a cura di Ermes Ronchi

Non discutere di Dio, tuffati nel suo mistero

XIX Domenica – Tempo ordinario – Anno B
Vangelo – Giovanni 6,41-51

In quel tempo, i Giudei si misero a mormorare contro Gesù perché aveva detto: «Io sono il pane disceso dal cielo». E dicevano: «Costui non è forse Gesù, il figlio di Giuseppe? Di lui non conosciamo il padre e la madre? Come dunque può dire: “Sono disceso dal cielo”?». Gesù rispose loro: «Non mormorate tra voi. Nessuno può venire a me, se non lo attira il Padre che mi ha mandato; e io lo risusciterò nell’ultimo giorno. Sta scritto nei profeti: “E tutti saranno istruiti da Dio”. Chiunque ha ascoltato il Padre e ha imparato da lui, viene a me. Non perché qualcuno abbia visto il Padre; solo colui che viene da Dio ha visto il Padre. In verità, in verità io vi dico: chi crede ha la vita eterna. Io sono il pane della vita. I vostri padri hanno mangiato la manna nel deserto e sono morti; questo è il pane che discende dal cielo, perché chi ne mangia non muoia. Io sono il pane vivo, disceso dal cielo […]».

Io sono il pane vivo disceso dal cielo. Potenza del linguaggio di Gesù, il suo mistero e la sua storia espressi non con ragionamenti ma per immagini: pane, vivo, discesa, cielo. Quattro parole e quattro metafore, ciascuna generativa, in quanto ricca di movimento, di esperienza, di sapore e di orizzonti. Non spiegano il mistero, ma lo fanno vibrare nella tua vita, mistero gioioso da godere e da assaporare. Il pane di cui parlano non è quel pugno di acqua e di farina passata per la macina e il fuoco, contiene molto di più: è il simbolo di tutto ciò che è buono per te e ti mantiene in vita.

I giudei si misero a mormorare contro Gesù. Ma come? Pretendi di essere il pane piovuto dal cielo? Ma sei venuto come tutti da tua madre e da tuo padre. Tu vuoi cambiarci la vita? E facendo quello che fa il pane con il nostro corpo, che si nasconde e scompare nell’intimo, e non fa rumore. No, il Dio onnipotente dovrebbe fare ben altro: miracoli potenti, definitivi, evidenti, solari. Ma Dio non fa spettacolo. In fondo è la stessa critica che mormoriamo anche noi: che pretese ha sulla mia vita quest’uomo di duemila anni fa? Lui pensa davvero di farci vivere meglio?

Non mormorate tra voi… Non sprecare parole a discutere di Dio, puoi fare di meglio: tuffati nel suo mistero. Pane che discende dal cielo. Nota: discende, per mille strade, in cento modi, come il pane nel corpo; discende verso di me, adesso, in questo momento, e continuamente. Io posso scegliere di non prenderlo come cibo, lo posso anche relegare nel repertorio delle fantasie, ma lui discende instancabilmente, mi avvolge di forze buone. Io sono immerso in lui e lui è immerso in me, e nutre la mia parte più bella.

Non mormorate, mangiate. Il brano del Vangelo di oggi si articola attorno al verbo mangiare. Un gesto così semplice e quotidiano, eppure così vitale e potente, che Gesù l’ha scelto come simbolo dell’incontro con Dio; ha raccontato la frontiera avanzata del Regno dei cieli con le parabole del banchetto, della convivialità. Il Pane che discende dal cielo è l’autopresentazione di Dio come una questione vitale per l’uomo. Il pane che mangi ti fa vivere, e allora vivi di Dio e mangia la sua vita, sogna i suoi sogni, preferisci quelli che lui preferiva. Bocconi di cielo.

Sorge una domanda: di cosa nutro anima e pensieri? Sto mangiando generosità, bellezza, profondità? Oppure mi nutro di egoismo, intolleranza, miopia dello spirito, insensatezza del vivere, paure? Se accogliamo pensieri degradati, questi ci fanno come loro. Se accogliamo pensieri di Vangelo e di bellezza, questi ci trasformeranno in custodi della bellezza e della tenerezza, il pane che salverà il mondo.

(Letture: 1 Re 19,4-8; Salmo 33; Efesini 4,30-5,2; Giovanni 6,41-51)

https://www.avvenire.it/rubriche/pagine/non-discutere-di-dio-tuffati-nel-suo-mistero

http://www.smariadelcengio.it/fra-ermes-ronchi-comunica/26610/commento-al-vangelo-domenica-12-agosto-p-ermes-non-discutere-di-dio-tuffati-nel-suo-mistero/

 

 

 

 

Perché cercare la vita fuori della terra? Come mai diamo tanta importanza a questo fatto? Non sarebbe più utile spendere risorse per comprendere in profondità la vita sulla terra ed in noi?

Ci sono oceani ancora inesplorati, varietà di vita completamente sconosciuta, malattie ancora non sconfitte, menti sempre più contorte.

Possiamo davvero dire di conoscere la natura dell’uomo e della vita stessa?

L’umanità è formata da miliardi di persone: ognuna è un profondo mistero.

La materia che è davanti a noi è molto complessa e ne conosciamo a malapena alcune leggi.

La vita è ancora più impenetrabile.

Siamo appena agli inizi della sua conoscenza.

Le nostre menti sono in buona parte sconosciute anche a noi stessi.

È in noi che dobbiamo cercare ed indagare.

È inutile cercare chissà dove il senso dell’esistenza se non lo troviamo in noi.

 

ALCUNI LIBRI DI PIER ANGELO PIAI

 

GUARIRE LA MENTE PER GUARIRE IL CORPO: http://www.edizionisegno.it/libro.asp…

LA SPIRALE DELLA VITA (riedizione) :    http://www.edizionisegno.it/libro.asp…

L’ANIMA ESISTE ED È IMMORTALE ed. Segno http://www.edizionisegno.it/libro.asp…

“LA FORZA DELLA FRAGILITÀ” ed.Segno (In questo mio libro troverete preghiere per molti stati d’animo e situazioni personali) http://www.edizionisegno.it/libro.asp….

VERSO L’ETERNITÀ (commenti su 4 anni di messaggi della Regina della Pace) http://www.edizionisegno.it/libro.asp…

LA STIMMATIZZATA DI UDINE (Storia autentica di Raffaella Lionetti, dotata di speciali carismi) http://www.edizionisegno.it/libro.asp…

FIAMMA D’AMORE DEL CUORE IMMACOLATO DI MARIA http://www.edizionisegno.it/libro.asp…

CONCETTA BERTOLI – La donna che vide la terza guerra mondiale http://www.edizionisegno.it/libro.asp…

IL RESPIRO DELL’ANIMA INNAMORATA http://www.edizionisegno.it/libro.asp…

MARCELLO TOMADINI  il pittore fotografo dei lager   https://www.edizionisegno.it/libro.as…

DIARIO DI UN PELLEGRINO CARNICO https://www.edizionisegno.it/libro.as

GESÙ CHIEDE TOTALE FIDUCIA IN LUI (nel “Colloquio interiore” di suor Maria della Trinità) https://www.edizionisegno.it/libro.as…

 

Se volete essere aggiornati sui nuovi video che realizzo (più di 2400) iscrivetevi al mio canale youtube “UNIVERSO INTERIORE piaipier”: http://www.youtube.com/user/piaipier

 

 

 

Parte del commento su padre Pio di papa Francesco del 17 marzo 2018 a Pietrelcina

 

Padre Pio amava la Chiesa, amava la Chiesa con tutti i suoi problemi, con tutti i suoi guai, con tutti i nostri peccati. Perché tutti noi siamo peccatori, ci vergogniamo, ma lo Spirito di Dio ci ha convocato in questa Chiesa che è santa. E lui amava la Chiesa santa e i figli peccatori, tutti. Questo era san Pio.

Qui meditò con intensità il mistero di Dio che ci ha amati fino a dare se stesso per noi.. Padre Pio era fortemente tormentato nell’intimo e temeva di cadere nel peccato, sentendosi assalito dal demonio.

E questo non dà pace, perché si muove, si dà da fare… Aveva paura che il demonio lo assalisse, lo spingesse al peccato… In quei terribili momenti padre Pio trasse linfa vitale dalla preghiera continua e dalla fiducia che seppe riporre nel Signore: «Tutti i brutti fantasmi – così diceva – che il demonio mi va introducendo nella mente spariscono allorché fiducioso mi abbandono nelle braccia di Gesù».

Qui c’è tutta la teologia! Tu hai un problema, tu sei triste, sei ammalato: abbandonati nelle braccia di Gesù. E questo ha fatto lui. Amava Gesù e si fidava di Lui. Padre Pio attraverso la celebrazione della Santa Messa, che costituiva il cuore di ogni sua giornata e la pienezza della sua spiritualità, raggiunse un elevato livello di unione con il Signore.

In questo periodo, ricevette dall’alto speciali doni mistici, che precedettero il manifestarsi nelle sue carni dei segni della passione di Cristo…

Questo umile frate cappuccino ha stupito il mondo con la sua vita tutta dedita alla preghiera e all’ascolto paziente dei fratelli, sulle cui sofferenze riversava come balsamo la carità di Cristo.

 

ALCUNI LIBRI DI PIER ANGELO PIAI

GUARIRE LA MENTE PER GUARIRE IL CORPO: http://www.edizionisegno.it/libro.asp…

LA SPIRALE DELLA VITA (riedizione) :    http://www.edizionisegno.it/libro.asp…

L’ANIMA ESISTE ED È IMMORTALE ed. Segno http://www.edizionisegno.it/libro.asp…

“LA FORZA DELLA FRAGILITÀ” ed.Segno (In questo mio libro troverete preghiere per molti stati d’animo e situazioni personali) http://www.edizionisegno.it/libro.asp….

VERSO L’ETERNITÀ (commenti su 4 anni di messaggi della Regina della Pace) http://www.edizionisegno.it/libro.asp…

LA STIMMATIZZATA DI UDINE (Storia autentica di Raffaella Lionetti, dotata di speciali carismi) http://www.edizionisegno.it/libro.asp…

FIAMMA D’AMORE DEL CUORE IMMACOLATO DI MARIA http://www.edizionisegno.it/libro.asp…

CONCETTA BERTOLI – La donna che vide la terza guerra mondiale http://www.edizionisegno.it/libro.asp…

IL RESPIRO DELL’ANIMA INNAMORATA http://www.edizionisegno.it/libro.asp…

MARCELLO TOMADINI  il pittore fotografo dei lager   https://www.edizionisegno.it/libro.as…

DIARIO DI UN PELLEGRINO CARNICO https://www.edizionisegno.it/libro.as

GESÙ CHIEDE TOTALE FIDUCIA IN LUI (nel “Colloquio interiore” di suor Maria della Trinità) https://www.edizionisegno.it/libro.as…

 

Se volete essere aggiornati sui nuovi video che realizzo (più di 2300) iscrivetevi al mio canale youtube “piaipier”: http://www.youtube.com/user/piaipier

 

 

 

La vita è un’opportunità, coglila.

La vita è bellezza, ammirala.

La vita è beatitudine, assaporala.

La vita è un sogno, fanne realtà.

La vita è una sfida, affrontala.

La vita è un dovere, compilo.

La vita è un gioco, giocalo.

La vita è preziosa, abbine cura.

La vita è ricchezza, valorizzala.

La vita è amore, vivilo.

La vita è un mistero, scoprilo.

La vita è promessa, adempila.

La vita è tristezza, superala.

La via è un inno, cantalo.

La vita è una lotta, accettala.

La vita è un’avventura, rischiala.

La vita è la vita, difendila.

 

Madre Teresa di Calcutta

 

ALCUNI LIBRI DI PIER ANGELO PIAI

GUARIRE LA MENTE PER GUARIRE IL CORPO: http://www.edizionisegno.it/libro.asp…

LA SPIRALE DELLA VITA (riedizione) :    http://www.edizionisegno.it/libro.asp…

L’ANIMA ESISTE ED È IMMORTALE ed. Segno http://www.edizionisegno.it/libro.asp…

“LA FORZA DELLA FRAGILITÀ” ed.Segno (In questo mio libro troverete preghiere per molti stati d’animo e situazioni personali) http://www.edizionisegno.it/libro.asp….

VERSO L’ETERNITÀ (commenti su 4 anni di messaggi della Regina della Pace) http://www.edizionisegno.it/libro.asp…

LA STIMMATIZZATA DI UDINE (Storia autentica di Raffaella Lionetti, dotata di speciali carismi) http://www.edizionisegno.it/libro.asp…

FIAMMA D’AMORE DEL CUORE IMMACOLATO DI MARIA http://www.edizionisegno.it/libro.asp…

CONCETTA BERTOLI – La donna che vide la terza guerra mondiale http://www.edizionisegno.it/libro.asp…

IL RESPIRO DELL’ANIMA INNAMORATA http://www.edizionisegno.it/libro.asp…

MARCELLO TOMADINI  il pittore fotografo dei lager   https://www.edizionisegno.it/libro.as…

DIARIO DI UN PELLEGRINO CARNICO https://www.edizionisegno.it/libro.as

 

Se volete essere aggiornati sui nuovi video che realizzo (più di 2300) iscrivetevi al mio canale youtube “piaipier”: http://www.youtube.com/user/piaipier

 

 

Per quanto ti sforzi ad immedesimarti negli altri proiettando i tuoi desideri, rimani sempre te stesso. Non potrai mai essere questo o quello. Puoi spostarti ovunque, anche fuori della terra, ma tu sei tu, nessun altro è te e tu non puoi essere nessun altro.

Hai un’individualità unica, perché unico è il tuo DNA ed unica è la tua esperienza ed il modo di interpretarla. Nessuno pensa al posto tuo. Al massimo qualcuno può guidarti od orientarti, ma sei sempre tu che pensi ed agisci.

La tua mente è davvero un grande mistero. È come se tu fossi al Centro dell’Universo, proprio perché non puoi essere in nessun altro centro esterno a te.

Ogni attività che percepisci esterna a te, si svolge in te perché sei tu stesso e solo tu a percepirla in quel modo. Davvero sei unico ed irripetibile!

 

ALCUNI LIBRI DI PIER ANGELO PIAI

 

GUARIRE LA MENTE PER GUARIRE IL CORPO: http://www.edizionisegno.it/libro.asp…

LA SPIRALE DELLA VITA (riedizione) :    http://www.edizionisegno.it/libro.asp…

L’ANIMA ESISTE ED È IMMORTALE ed. Segno http://www.edizionisegno.it/libro.asp…

“LA FORZA DELLA FRAGILITÀ” ed.Segno (In questo mio libro troverete preghiere per molti stati d’animo e situazioni personali) http://www.edizionisegno.it/libro.asp….

VERSO L’ETERNITÀ (commenti su 4 anni di messaggi della Regina della Pace) http://www.edizionisegno.it/libro.asp…

LA STIMMATIZZATA DI UDINE (Storia autentica di Raffaella Lionetti, dotata di speciali carismi) http://www.edizionisegno.it/libro.asp…

FIAMMA D’AMORE DEL CUORE IMMACOLATO DI MARIA http://www.edizionisegno.it/libro.asp…

CONCETTA BERTOLI – La donna che vide la terza guerra mondiale http://www.edizionisegno.it/libro.asp…

IL RESPIRO DELL’ANIMA INNAMORATA http://www.edizionisegno.it/libro.asp…

MARCELLO TOMADINI  il pittore fotografo dei lager   https://www.edizionisegno.it/libro.as…

DIARIO DI UN PELLEGRINO CARNICO https://www.edizionisegno.it/libro.as

 

Se volete essere aggiornati sui nuovi video che realizzo (più di 2200) iscrivetevi al mio canale youtube “piaipier”: http://www.youtube.com/user/piaipier

Il Vangelo a cura di Ermes Ronchi

Santissima Trinità

– Anno A – giugno 2017

La Trinità, specchio del nostro cuore profondo

In quel tempo, disse Gesù a Nicodèmo: «Dio ha tanto amato il mondo da dare il Figlio, unigenito, perché chiunque crede in lui non vada perduto, ma abbia la vita eterna. Dio, infatti, non ha mandato il Figlio nel mondo per condannare il mondo, ma perché il mondo sia salvato per mezzo di lui. Chi crede in lui non è condannato; ma chi non crede è già stato condannato, perché non ha creduto nel nome dell’unigenito Figlio di Dio».

 

I termini che Gesù sceglie per raccontare la Trinità, sono nomi di famiglia, di affetto: Padre e Figlio, nomi che abbracciano, che si abbracciano. Spirito è nome che dice respiro: ogni vita riprende a respirare quando si sa accolta, presa in carico, abbracciata. In principio a tutto è posta una relazione; in principio, il legame. E se noi siamo fatti a sua immagine e somiglianza, allora il racconto di Dio è al tempo stesso racconto dell’uomo, e il dogma non rimane fredda dottrina, ma mi porta tutta una sapienza del vivere. Cuore di Dio e dell’uomo è la relazione: ecco perché la solitudine mi pesa e mi fa paura, perché è contro la mia natura. Ecco perché quando amo o trovo amicizia sto così bene, perché allora sono di nuovo a immagine della Trinità.
Nella Trinità è posto lo specchio del nostro cuore profondo, e del senso ultimo dell’universo. Nel principio e nella fine, origine e vertice dell’umano e del divino, è il legame di comunione.
Dio ha tanto amato il mondo da dare il suo Figlio… In queste parole Giovanni racchiude il perché ultimo dell’incarnazione, della croce, della salvezza: ci assicura che Dio in eterno altro non fa che considerare ogni uomo e ogni donna più importanti di se stesso. Dio ha tanto amato… E noi, creati a sua somigliante immagine, «abbiamo bisogno di molto amore per vivere bene» (J. Maritain).
Da dare il suo Figlio: nel Vangelo il verbo amare si traduce sempre con un altro verbo concreto, pratico, forte, il verbo dare (non c’è amore più grande che dare la propria vita…). Amare non è un fatto sentimentale, non equivale a emozionarsi o a intenerirsi, ma a dare, un verbo di mani e di gesti.
Dio non ha mandato il Figlio per condannare il mondo, ma perché il mondo sia salvato. Salvato dall’unico grande peccato: il disamore. Gesù è il guaritore del disamore (V. Fasser). Quello che spiega tutta la storia di Gesù, quello che giustifica la croce e la Pasqua non è il peccato dell’uomo, ma l’amore per l’uomo; non qualcosa da togliere alla nostra vita, ma qualcosa da aggiungere: perché chiunque crede abbia più vita.
Dio ha tanto amato il mondo… E non soltanto gli uomini, ma il mondo intero, terra e messi, piante e animali. E se lui lo ha amato, anch’io voglio amarlo, custodirlo e coltivarlo, con tutta la sua ricchezza e bellezza, e lavorare perché la vita fiorisca in tutte le sue forme, e racconti Dio come frammento della sua Parola. Il mondo è il grande giardino di Dio e noi siamo i suoi piccoli “giardinieri planetari”.
Davanti alla Trinità, io mi sento piccolo ma abbracciato, come un bambino: abbracciato dentro un vento in cui naviga l’intero creato e che ha nome amore.

(Letture: Esodo 34, 4-6.8-9; Deuteronomio 3, 52-56; 2 Corinzi 13, 11-13; Giovanni 3, 16-18) https://www.avvenire.it/rubriche/pagine/la-trinita-specchio-del-nostro-cuore-profondo

 

 

 

http://buff.ly/2s4zM54

1 Giugno 2016

Messaggio della Madonna di Medjugorje

 

fileDBicn_doc picture
verso etern.DOC

I 10 SEGRETI DI MEDJUGORJE (di Padre Livio Fanzaga):

fileDBicn_mp3 picture
segretimedjugorje.MP3

VIDEO RELATIVI AI MESSAGGI DELLA MADONNA DI MEDJUGORJE

PLAYLIST RELATIVA A MEDJUGORJE (MESSAGGI E COMMENTI IN VIDEO)
https://www.youtube.com/playlist?list=PL_I8V9Z5YmOY_O1E9krjhlTo3O_k-L-6y

LE APPARIZIONI DELLA MADONNA A PORZUS – Nuova versione

6 luglio 2005

Il Catechismo della Chiesa Cattolica in mp3

IL CATECHISMO DELLA CHIESA CATTOLICA IN AUDIO

5 Gennaio 2010

REPORT SUL 21° SECOLO

Attraverso un
fantascientifico viaggio nel tempo, l’autore del libro, Pier Angelo
Piai, desidera sensibilizzare il lettore a prendere coscienza del
nostro comune modo di pensare ed agire, noi del 21° secolo che ci
vantiamo di essere progrediti. In che cosa consiste, allora, la vera
evoluzione della specie umana?
Quando l’uomo potrà diventare davvero integrale?
Report
cerca di dare alcune risposte ai moltissimi interrogativi che emergono
in queste pagine scritte attraverso riflessioni e  considerazioni
sociologiche, antropologiche e filosofiche.

6 Luglio 2005

6 luglio 2005 Il Catechismo della Chiesa Cattolica in mp3

IL CATECHISMO DELLA CHIESA CATTOLICA IN AUDIO
Catechesi e omelie di padre Lino Pedron