Sito creato da un privato (persona fisica) a solo scopo amatoriale, con esclusione di attività professionale e senza scopo di lucro.
Il sito è stato affidato a Maria e benedetto dal parroco.

scrivimi

MONDOCREA: finalità (10.000 visite giornaliere circa)


Per chi desiderasse iscriversi al mio canale YouTube (piaipier):
http://www.youtube.com/user/piaipier

 

Se persino i tuoi parenti si vergognano di te, non ti amareggiare troppo: in molti si vergognavano di Gesù… persino i suoi parenti non lo capivano ed erano venuti a prenderlo perché pensavano fosse “fuori di sé”…

Se la moltitudine attorno a te ti condanna perché cerchi la Verità, non ti rattristare: Gesù, che si era definito “la Verità”, ha subìto la passione e la morte anche perché condannato dalla stessa massa che Egli aveva beneficato…

Se persino le autorità civili e religiose si dimostrano ostili a te, pensa che Gesù è stato accusato, arrestato e condannato dalle autorità di allora…

La menzogna non potrà mai sussistere a lungo perché la vera natura dell’esistenza è la Verità. La luce trionfa sempre sulle tenebre..

 

 

Se volete essere aggiornati sui nuovi video che realizzo (quasi 5000) iscrivetevi al mio canale youtube “UNIVERSO INTERIORE piaipier”: http://www.youtube.com/user/piaipier

Chi desidera può diventare membro della confraternita “COMUNIONE DEI SANTI” (può così ricevere e dare solidarietà nella preghiera tra i membri).

Basta iscriversi al canale “UNIVERSO INTERIORE piaipier”: https://www.youtube.com/channel/UCEvG…

a cura di https://mondocrea.it

 

CONFRATERNITA LAICALE

“COMUNIONE DEI SANTI”

 

 

 

 

 

 

 

 

Visto l’esperienza positiva riguardo all’evangelizzazione on-line che da diversi anni curo, attualmente in continua crescita (51.000 iscritti in tutta Italia), e considerando il coinvolgimento diretto dell’attuale Arcivescovo di Udine, mons. Andrea Bruno Mazzocato, ho inserito alcune informazioni finalizzate alla sensibilizzazione ed alla diffusione dell’iniziativa, unica del genere.

Potrebbe costituire un ulteriore stimolo per altre iniziative laicali simili nell’ambito ecclesiale.

 

Sono un insegnante friulano in pensione da oltre 12 anni (Pier Angelo Piai classe 1949), vivo  a Cividale del Friuli e, oltre a sostenere la famiglia, cerco di rendermi utile scrivendo libri e gestendo da anni un sito sulla creatività (mondocrea.it) ed un canale Youtube “UNIVERSO INTERIORE piaipier”.

Lavorando con vera passione quasi ogni giorno, soprattutto nel periodo pensionistico, ho sinora realizzato migliaia di pagine web e più di 5000 video (in tutto 25 milioni di visualizzazioni e circa 46.000 iscritti).

Questi video, molto corti – la media è di due minuti l’uno -, contengono riflessioni, etica, catechesi, iniziative culturali ed artistiche, spiritualità nell’ambito cattolico, musica e persino humour e curiosità varie. I vari protagonisti sono giovani, adulti e persino anziani.

Ogni video è stato preparato con cura personalmente: testo, immagini, montaggio video ed audio hanno richiesto impegno e molto tempo.

Parecchi video sono stati segnalati in tutta Italia e nel mondo da siti che trattano filosofia, etica, catechesi, cultura, spiritualità e solidarietà. Moltissimi video sono stati presi in considerazione da tanti altri canali e da numerosi siti laici e cattolici.

Gran parte di questi video con relativo testo sono presenti nel blog www.mondocrea.it (sito con più di 5.000 pagine web aperto a tutte le forme di creatività positiva, cultura e di spiritualità).

Lo scopo di questa mia iniziativa non è il mero guadagno od il successo in sé ma il rendermi utile agli altri sul web, una forma di volontariato per l’evangelizzazione on-line.

All’interno dello spazio disponibile sotto i miei video moltissimi utenti interagiscono richiedendo soprattutto preghiere per diversi casi che descrivono (malattie, problemi personali e famigliari ecc.)

Infatti 2 anni fa, constatato il crescente numero degli iscritti e le loro continue richieste, ho pensato di istituire un Confraternita on-line, alla quale possono partecipare coloro che si iscrivono anche ad un solo video.

 

Questo è lo statuto virtuale sottoposto all’Arcivescovo di Udine:

 

1) NOME
Si chiama “Confraternita laicale COMUNIONE DEI SANTI” l’associazione religiosa laicale che raccoglie tutti i credenti in Cristo del mondo che si iscrivono al canale “UNIVERSO INTERIORE piaipier” e che intendono dedicare alcune loro preghiere a tutti gli iscritti e beneficiare delle preghiere di ogni membro.
L’iscrizione è gratuita

2) SCOPO
Scopo principale è quello di promuovere un’autentica vita cristiana degli associati ad imitazione di Cristo, ognuno nella sua mansione e nel suo ruolo sociale di appartenenza. A tale proposito, la visione di ogni brevissimo video condiviso ha lo scopo di orientare ed esortare alla riflessione ed alla meditazione personale sulla vita spirituale cristiana ogni fruitore. In secondo luogo condividere e diffondere il canale web “Universo Interiore piaipier” a propria discrezione. Infine, sostenere con la preghiera tutti i membri che si iscrivono al canale.

3) RESPONSABILE
Per ora il MODERATORE responsabile della Confraternita laicale “Comunione dei Santi” è il curatore webmaster Pier Angelo Piai (laico), il quale chiede alla Regina della Pace di essere spiritualmente assistito per il bene di tutti gli iscritti alla Confraternita. (Can 317-3 Codice di Diritto Canonico)

4) ORGANI DI COLLEGAMENTO
Gli organi di collegamento tra la gestione web della Confraternita e gli iscritti sono il canale Youtube “UNIVERSO INTERIORE piaipier” ed il sito www.mondocrea.it.

5) ISCRIZIONE
L’iscrizione è gratuita e può essere effettuata durante la visualizzazione di ogni video del canale youtube “Universo Interiore piaipier”.

6) VANTAGGI SPIRITUALI
Tutti gli iscritti beneficiano delle preghiere di ogni membro in virtù della Comunione dei Santi. Il curatore (e chi lo desidera) si impegna a partecipare quotidianamente alla Santa Eucaristia (se possibile) raccomandando al Signore ed alla Regina della Pace tutti gli iscritti della Confraternita.

 

CANALE YOUTUBE UNIVERSO INTERIORE piaipier :

https://www.youtube.com/user/piaipier

 

Per iscriversi esplicitamente alla confraternita basta aprire un video del canale e cliccare su “iscriviti”

 

Oltre a quello della Regina della Pace e di san Giuseppe, per la Confraternita Web “COMUNIONE DEI SANTI” chiedo anche il patrocinio speciale del Venerabile CARLO ACUTIS (il quale usava molto questi mezzi multimediali per l’evangelizzazione)
https://www.youtube.com/watch?v=nyodgz8l1kA

 

 

Signore Dio, nostro Creatore e Salvatore, grazie per avermi dato l’opportunità di conoscere la Confraternita “Comunione dei Santi” ed iscrivermi.
Aiutami a contribuire anche personalmente alla promozione di un’autentica vita cristiana nella preghiera, nella frequenza ai sacramenti della Riconciliazione e dell’Eucaristia, nel buon esempio quotidiano.
Fa’, o Signore, per intercessione della Regina della Pace, di san Giuseppe, del Beato Carlo Acutis e di tutti i Santi che io sappia discernere ciò che a te piace nei miei pensieri e nelle mie opere, affinché siano secondo il tuo volere.
Aiutami ad essere riconoscente per tutti i doni che mi hai elargito e che mi stai dando ed anche per le grazie che ricevo in virtù delle preghiere degli altri fratelli e sorelle della Confraternita “Comunione dei Santi” a cui appartengo.
Desidero anch’io pregare ogni giorno per tutti i membri della Confraternita e per l’umanità intera, offrendo anche qualche sacrificio personale, quando posso.
Aiutami a mettere in pratica il Vangelo, o Signore, e ad essere solidale verso le esigenze spirituali e corporali del mio prossimo.
Amen

 

 

Il giorno di Natale del 25 dicembre 2019 ricevo questa mail da sua ecc. Andrea Bruno Mazzocato, attuale arcivescovo della diocesi di Udine a cui appartengo:

BENEDIZIONE APOSTOLICA DI SUA ECC. ANDREA BRUNO MAZZOCATO (riguardante l’iniziativa):

Caro Pier Angelo, invoco senz’altro la benedizione del Signore Gesù, per intercessione della Vergine Maria e di San Giuseppe, su questa iniziativa che mira a portare beneficio spirituale a coloro che vi aderiranno. La comunione fondata sulla reciproca preghiera è sempre molto efficace.

Mi tenga informato su come si sviluppa la Confraternita. Le auguro un Santo Natale e mi affido alla Sua preghiera.

+ Andrea Bruno

 

 

SEGNALAZIONI PER GRAZIE RICEVUTE:

23 gennaio 2020

Buonasera Pier Angelo , ringrazio la SS.Trinita’ , la Vergine Maria , gli Angeli e i Santi del Cielo che mi hanno aiutato in questo periodo difficile lontano da casa. Sabato con un mese di anticipo , andrò a casa , poiché i medici hanno valutato che tutto procede bene . Avrò controlli settimanali per un primo periodo e poi via via sempre più in là . Sono felice di comunicarle che il Signore l’ho sentito vicino e protettivo . Lode e Gloria a Cristo Gesù , a Dio nostro padre , allo Spirito Santo e alla Santa Vergine Maria che ci amano di un amore immenso . Un caro saluto e buona serata .

 

5 febbraio 2020

Mio marito è stato dimesso! Gli hanno fatto tutti gli esami e sono tutti perfetti! Il medico ha detto che probabilmente si è trattata di una sincope vagale. Ora sta molto meglio. Grazie per le vostre preghiere, ho sentito la vicinanza del Signore in questo momento di prova..
Grazie! La preghiera comunitaria è forte! La vita è un segno. Sono felice di avervi incontrato e conosciuto..

 

Tantissimi segnalano le grazie ricevute trascrivendo il testo sotto un video che vedono…

PER RICHIESTA DI GRAZIE E SEGNALAZIONI PER GRAZIE RICEVUTE SCRIVERE:

 

piaipi@alice.it

oppure

 

piaipier@libero.it

 

“La poesia è come la preghiera: sembra inutile, mentre sostiene il mondo
infondendo sostanza, valore alla realtà” (dal diario di p. Albino Candido, monaco)

La peculiarità di questi poemetti didascalici consiste nella loro libera forma stilistica; nel linguaggio poetico utilizzato che richiama quello più arcaico e tiene conto anche degli elementi moderni; nella valorizzazione dell’ambiente, dell’aspetto monumentale ed architettonico e del periodo storico di riferimento; nelle osservazioni personali di carattere filosofico, culturale, antropologico e teologico; nell’esternazione del personale sentimento nostalgico per le località prese in considerazione.


Nota sulla metrica:

I versi di queste poesie sono tutti strutturati in “endecasillabi grammaticali”, ma per quanto riguarda l’aspetto letterario non sono esattamente degli endecasillabi.
Il più delle volte sono dei “denari” perchè non tengono conto delle leggi metriche della sinafele e diafele, non viene mai usata la dieresi a distanziare le vocali etc etc…
In pratica per comporre le poesie più liberamente non ho voluto rispettare le complesse leggi della metrica tradizionale , ma ho appositamente utilizzato uno stile personale che, da una parte richiama una forma di neo-classicismo stilistico e dall’altra si adegua ai liberi canoni della poesia moderna..

 

METODO DI COMPOSIZIONE:

Desidererei esporre il mio metodo, che ritengo piuttosto arduo ed impegnativo:

L’aspetto formale presenta sempre difficoltà tecnico-linguistiche inimmaginabili. Lo sforzo consiste nell’elaborare frasi che contengono tassativamente undici sillabe, collocate in quartine a rime alterne.
Molto spesso impiego molto tempo a riformulare una sola frase per fare in modo che termini con una rima appropriata, oppure per cambiare l’intera quartina, stando attento che abbia un senso compiuto. Con questo procedimento ho dovuto usare spesso elisioni e troncamenti arcaici per adattare le frasi. Abbondano anche l’uso di sinonimi ricercati che hanno il compito di evidenziare o rimarcare determinate situazioni locali o stati d’animo personali.
Le poesie, inoltre, hanno un’introduzione caratteristica ed una finale molto particolare che illumina spesso ciò che intendevo celebrare.

Pier Angelo Piai

 

 

LA VERGINE MARIA

https://mondocrea.it/itstories-292/

 

LA REGINA DELLA PACE

https://mondocrea.it/itstories-294/

 

A SANTA TERESINA DI LISIEUX

https://mondocrea.it/itstories-299/

 

A SANT’ANTONIO DA PADOVA

https://mondocrea.it/itstories-300/

 

A SAN PADRE PIO

https://mondocrea.it/itstories-302/

 

A SAN FRANCESCO D’ASSISI

https://mondocrea.it/a-san-francesco/

 

 

L’ASPETTO FORMALE DELLA POESIA DI PIAI

Niente come l’arte è indicatrice della verità dei tempi. L’arte è una spinta dall’interno, non è un fatto mentale: la spinta dall’interno guida alla forma che diamo, non si programma prima. Gli endecasillabi grammaticali in quartine a rime alternate di Piai relativi al Friuli non sono parte di un discorso accademico, ma costituiscono un recupero dei valori che oggi sono purtroppo spesso traditi.
Piai ha riscoperto la realtà locale ed ha avuto l’esigenza di esprimere le cose che prima esistevano solo come 
conoscenza, ma non come fatto emotivo.
La sua è stata una necessità espressiva perché voleva richiamare un’epoca e l’ha richiamata benissimo attraverso l’endecasillabo di quel tipo. In esso c’è un richiamo dell’antico, non è un linguaggio che viene riconsegnato inamovibile come per l’arte bizantina.
È un’espressione che garantisce la verità poetica, perché non è accademica. Lì c’è l’autenticità. Se fosse stato il lavoro di un colto o di un esperto, sarebbe stato progettato cerebralmente prima, ma la vera
 poesia è spontaneità espressa in qualsiasi modo, anche oltre i canoni classici.

Dott. Marcello De Stefano

 

 

 

 

 

 

1 Giugno 2016

Messaggio della Madonna di Medjugorje

 

fileDBicn_doc picture
verso etern.DOC

I 10 SEGRETI DI MEDJUGORJE (di Padre Livio Fanzaga):

fileDBicn_mp3 picture
segretimedjugorje.MP3

VIDEO RELATIVI AI MESSAGGI DELLA MADONNA DI MEDJUGORJE

PLAYLIST RELATIVA A MEDJUGORJE (MESSAGGI E COMMENTI IN VIDEO)
https://www.youtube.com/playlist?list=PL_I8V9Z5YmOY_O1E9krjhlTo3O_k-L-6y

LE APPARIZIONI DELLA MADONNA A PORZUS – Nuova versione

6 luglio 2005

Il Catechismo della Chiesa Cattolica in mp3

IL CATECHISMO DELLA CHIESA CATTOLICA IN AUDIO

5 Gennaio 2010

REPORT SUL 21° SECOLO

Attraverso un
fantascientifico viaggio nel tempo, l’autore del libro, Pier Angelo
Piai, desidera sensibilizzare il lettore a prendere coscienza del
nostro comune modo di pensare ed agire, noi del 21° secolo che ci
vantiamo di essere progrediti. In che cosa consiste, allora, la vera
evoluzione della specie umana?
Quando l’uomo potrà diventare davvero integrale?
Report
cerca di dare alcune risposte ai moltissimi interrogativi che emergono
in queste pagine scritte attraverso riflessioni e  considerazioni
sociologiche, antropologiche e filosofiche.

6 Luglio 2005

6 luglio 2005 Il Catechismo della Chiesa Cattolica in mp3

IL CATECHISMO DELLA CHIESA CATTOLICA IN AUDIO
Catechesi e omelie di padre Lino Pedron