“Le cose saranno nuove, appena fatte, e non subiranno l’usura del tempo e il logorio degli anni.
Voglio credere. Se credo le cose cambiano aspetto e ti toccano in modo diverso, poiché tutto è legato a quel punto della vita dove la vita sembra finire, mentre continua in maniera risuscitata, redentivamente, su un piano di amore puro e di armonia universale.
Come mai pensiamo tanto poco a questo fatto contenuto nel fatto che si vive?
In attesa! Ma rimaniamo in attesa?”
(p. Albino Candido, Diario di un pellegrino carnico, 10 luglio 1979 p.127)
Se volete essere aggiornati sui nuovi video che realizzo (più di 3000) iscrivetevi al mio canale youtube “UNIVERSO INTERIORE piaipier”: http://www.youtube.com/user/piaipier
Chi desidera può diventare membro della confraternita “COMUNIONE DEI SANTI” (può così ricevere e dare solidarietà nella preghiera tra i membri).
Basta iscriversi al canale “UNIVERSO INTERIORE piaipier”: https://www.youtube.com/channel/UCEvG…
A cura di https://mondocrea.it
«Al fine di perpetuare l’affidamento di tutta la Chiesa al potentissimo patrocinio del Custode di Gesù, Papa Francesco ha stabilito che, dalla data odierna, anniversario del Decreto di proclamazione nonché giorno sacro alla Beata Vergine Immacolata e Sposa del castissimo Giuseppe, fino all’8 dicembre 2021, sia celebrato uno speciale Anno di San Giuseppe, nel quale ogni fedele sul suo esempio possa rafforzare quotidianamente la propria vita di fede nel pieno compimento della volontà di Dio»
«Tutti i fedeli avranno così la possibilità di impegnarsi, con preghiere e buone opere, per ottenere con l’aiuto di San Giuseppe, capo della celeste Famiglia di Nazareth, conforto e sollievo dalle gravi tribolazioni umane e sociali che oggi attanagliano il mondo contemporaneo»
Per riaffermare l’universalità del patrocinio di San Giuseppe sulla Chiesa la Penitenzieria Apostolica concede l’Indulgenza plenaria ai fedeli che reciteranno qualsivoglia orazione legittimamente approvata o atto di pietà in onore di San Giuseppe, per esempio “A te, o Beato Giuseppe”, specialmente nelle ricorrenze del 19 marzo e del 1° maggio, nella Festa della Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe, nella Domenica di San Giuseppe (secondo la tradizione bizantina), il 19 di ogni mese e ogni mercoledì, giorno dedicato alla memoria del Santo secondo la tradizione latina».
«Il dono dell’Indulgenza plenaria è particolarmente esteso agli anziani, ai malati, agli agonizzanti e a tutti quelli che per legittimi motivi siano impossibilitati ad uscire di casa, i quali con l’animo distaccato da qualsiasi peccato e con l’intenzione di adempiere, non appena possibile, le tre solite condizioni, nella propria casa o là dove l’impedimento li trattiene, reciteranno un atto di pietà in onore di San Giuseppe, conforto dei malati e Patrono della buona morte, offrendo con fiducia a Dio i dolori e i disagi della propria vita.”
«Ogni bisognoso, ogni povero, ogni sofferente, ogni moribondo, ogni forestiero, ogni carcerato, ogni malato sono ‘il Bambino’ che Giuseppe continua a custodire. Ecco perché san Giuseppe è invocato come protettore dei miseri, dei bisognosi, degli esuli, degli afflitti, dei poveri, dei moribondi. Ed ecco perché la Chiesa non può non amare innanzitutto gli ultimi, perché Gesù ha posto in essi una preferenza, una sua personale identificazione. Da Giuseppe dobbiamo imparare la medesima cura e responsabilità: amare il Bambino e sua madre; amare i Sacramenti e la carità; amare la Chiesa e i poveri. Ognuna di queste realtà è sempre il Bambino e sua madre».
«Dobbiamo sempre domandarci se stiamo proteggendo con tutte le nostre forze Gesù e Maria, che misteriosamente sono affidati alla nostra responsabilità, alla nostra cura, alla nostra custodia»
«Il Figlio dell’Onnipotente viene nel mondo assumendo una condizione di grande debolezza. Si fa bisognoso di Giuseppe per essere difeso, protetto, accudito, cresciuto. Dio si fida di quest’uomo, così come fa Maria, che in Giuseppe trova colui che non solo vuole salvarle la vita, ma che provvederà sempre a lei e al Bambino».
Link di riferimento:
Se volete essere aggiornati sui nuovi video che realizzo (più di 3000) iscrivetevi al mio canale youtube “UNIVERSO INTERIORE piaipier”: http://www.youtube.com/user/piaipier
Chi desidera può diventare membro della confraternita “COMUNIONE DEI SANTI” (può così ricevere e dare solidarietà nella preghiera tra i membri).
Basta iscriversi al canale “UNIVERSO INTERIORE piaipier”: https://www.youtube.com/channel/UCEvG… a cura di https://mondocrea.it
(Lo ha fatto intendere la Regina della Pace in vari messaggi)
Verrà il giorno in cui, la maggior parte degli uomini già su questa terra saranno stanchi di rimanere alla superficie di se stessi, del materialismo estremo, della decadenza morale, del nichilismo, della violenza e dell’angoscia esistenziale.
Allora cercheranno sitibondi tutto ciò che può arricchire il loro spirito, dalla poesia ad ogni forma di arte più elevata, ma soprattutto scopriranno la via della Verità aderendo a Colui che eleva l’esistenza di ognuno: Gesù Cristo, il quale disse di se stesso: “Io sono la via, la verità e la vita”.
La Chiesa sarà completamente rinnovata nell’amore e si diffonderà l’uso dei Sacramenti, soprattutto l’Eucaristia dove Dio, presente in Gesù Cristo nelle sacre specie, verrà più adorato e glorificato.
In questa nuova era di relativa pace si praticherà di più la giustizia sociale e la fratellanza universale.
Già da ora ognuno di noi, nel nostro microcosmo, può darsi da fare fiduciosamente con la preghiera e l’amore verso Dio ed il prossimo affinché ciò si verifichi più il presto possibile.
(Una voce dal deserto)
don Pietro Lepre, sacerdote e teologo, in questo suo video esterna alcune sue intuizioni che da anni meditava e
che ora trova incredibilmente corrispondenti a quelle del mio libro “La spirale della vita” che avevo scritto negli anni ’90.
http://www.youtube.com/watch?v=PxN1yCNWFy0&feature=youtu.be
IL DINAMISMO TRINITARIO
IL PRINCIPIO EURISTICO DI DIO
Ecco il dinamismo trinitario che inabita ogni essere umano.
L’io si scopre nell’altro, distanti ma uniti.
Questo svuotamento di sé (kenosi) nell’Altro di sé (Figlio), è il principio euristico di Dio che è l’Amore.
Il medesimo dinamismo è universale, è cosmico, tanto più antropologico.
E’ una spirale a doppio taglio, nel senso che se si gira sempre su se stesso, con una forza centripeta, cioè dall’esterno verso l’interno (l’immagine è la trottola) apparentemente si sta in piedi, ma non si cammina, non ci si evolve, e la “terra” rimane, ahimè, il nostro nucleo, di cui il serpente genesiaco ne è il modello euristico.
Se il senso della spirale è centrifuga, cioè dal centro verso l’esterno, l’io si evolve nell’altro e si realizza in quanto tale. E’ l’amore trinitario che si manifesta e che realizza quell’umano, quando due persone si scelgono e si amano e da questi nasce un terzo, un quarto, una famiglia, anche adottata (supremo atto d’amore).
Esempio fondante e trainante è Gesù Cristo, modello euristico trinitario e antropologico, che la croce della foto richiama. Non è facile “uscire” da sè, ma è necessario quanto prima iniziare tale esodo esistenziale, che tra l’altro è già iniziato il giorno della nostra nascita alla luce.
AUTOREALIZZAZIONE
Il significato di autorealizzazione della persona umana implica l’effervescenza di un dinamismo che non ha mai tregua.
La fase di centrazione è fondamentale per la costituzione dell’essere, ma se essa si fossilizza nelle sue dinamiche unidirezionali, il rischio dell’aborto ontologico diventa sempre più probabile.
Allora subentrano le illusioni e le inautenticità, mentre l’essere rimane prigioniero nel suo nucleo di partenza.
![]() verso etern.DOC |
I 10 SEGRETI DI MEDJUGORJE (di Padre Livio Fanzaga):
![]() segretimedjugorje.MP3 |
VIDEO RELATIVI AI MESSAGGI DELLA MADONNA DI MEDJUGORJE
PLAYLIST RELATIVA A MEDJUGORJE (MESSAGGI E COMMENTI IN VIDEO)
https://www.youtube.com/playlist?list=PL_I8V9Z5YmOY_O1E9krjhlTo3O_k-L-6y
LE APPARIZIONI DELLA MADONNA A PORZUS – Nuova versione
6 luglio 2005
IL CATECHISMO DELLA CHIESA CATTOLICA IN AUDIO
Catechesi e omelie di padre Lino Pedron